In risposta al messaggio di gormiti del 03/03/2025 alle 19:35:43Io guarderei sulla testa della vite cosa c è scritto e guardi on line che coppia è prevista per quel bullone....se il basamento è in ghisa.
Buonasera, come da titolo ho un camperone iveco Daily 49.12, devo sostituire la guarnizione della coppa del olio e non so il giusto serraggio con la chiave dinamometrica per le numerose vitine che la sorreggono, chi mi può aiutare? Se poi qualcuno avesse le tabelle di serraggio sarebbe il massimo, grazie mille, saluti
In risposta al messaggio di gormiti del 04/03/2025 alle 22:29:26Sulla vite nn c è stampato il massimo "tiraggio" , ma il grado di resistenza del materiale, io a suo tempo cambiai la guarnizione al coperchio differenziale ( Mercedes) che aveva una guarnizione simile alla tua e coperchio in acciaio , serrai a coppia secondo resistenza dei suoi bulloni....mai perso una goccia di olio.
Ciao,ti ringrazio per interessamento, giustamente anche io guardo le viti,ma il numero stampato sulle viti è il max tiraggio della vite stessa,poi come hai detto te la differenza la fa su che base è,acciao ghisa alluminioecc... Nel mio caso avendo una guarnizione in sughero o PVC che sia, devo essere serrate giustamente,altrimenti succede che dopo qualche anno inizia a perdere.
In risposta al messaggio di gormiti del 04/03/2025 alle 22:29:26giusta domanda, perchè se la coppa è di lamiera, tirando troppo si deforma e poi non sigilla piu. Poco conta in questo caso la resistenza dei bulloni.
Ciao,ti ringrazio per interessamento, giustamente anche io guardo le viti,ma il numero stampato sulle viti è il max tiraggio della vite stessa,poi come hai detto te la differenza la fa su che base è,acciao ghisa alluminioecc... Nel mio caso avendo una guarnizione in sughero o PVC che sia, devo essere serrate giustamente,altrimenti succede che dopo qualche anno inizia a perdere.
www.iz4dji.it