https://www.automarket-pro.com/...
In risposta al messaggio di conte68 del 14/09/2021 alle 17:01:07Se devi ricaricare ogni anno, è evidente che una perdita c'è.
Siccome ho una piccolissima perdita di gas ( che anche col tracciante non si riesce a trovare) e devo effettuare il rabbocco ogni 12/18 mesi, pensate che sia un buon prodotto fai da te quello del link qui sotto? ...
In risposta al messaggio di conte68 del 14/09/2021 alle 17:01:07Non entro nel merito del kit, che non so dare un parere.
Siccome ho una piccolissima perdita di gas ( che anche col tracciante non si riesce a trovare) e devo effettuare il rabbocco ogni 12/18 mesi, pensate che sia un buon prodotto fai da te quello del link qui sotto? ...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 15/09/2021 alle 00:09:12Ho avuto lo stesso problema con il Ducato, ma la perdita nel condensatore era più grossa, si scaricava completamente in un mese, però il costo è stato minore 330 Euro
Non entro nel merito del kit, che non so dare un parere. Però, io avevo una microperdita tre anni fa, , portato in Mercedes V.I., 150 grammi mancanti (su 600 totali) in tre anni, quindi ripristinato (70 euro), ma dopo altritre anni, questa estate la prestazione è calata (fermo al minimo non veniva freddo, in marcia si). Portato la settimana scorsa in Mercedes Veicoli Industriali, fatta prova con azoto e individuata microcrepa nel condensatore (che ha detto anche che si vedeva in quanto zona un po unta), sostituito il condensatore (che comporta smontare frontale e paraurti), ripristinato il gas etc, 887 euro, ma ora va bene. E, lavoro fatto in mattinata, riconsegnato alla apertura pomeridiana. Molto contento, sia della rapidità (ma sono abituati a chi con camion e furgoni ci lavora), che di avere individuato e risolto rapidamente, che temevo una microperdita non individuabile, che sarebbe stato un calvario senza fine e era la mia vera paura. Se la tua microperdita è meno micro della mia, a quanto sembra, andando nel posto giusto, si dovrebbe individuare, a meno che non sia sotto al cruscotto, e allora potrei solo farti tanti auguri ... ma speriamo di no.
In risposta al messaggio di Faoo del 15/09/2021 alle 00:30:16Anch'io lo ebbi nel precedente Ducato, anzi mi fu consegnato gia con il condensatore che perdeva. Fu sistemato in garanzia, ma con loro comodo (da Aprile a Luglio girato senza AC con mezzo nuovo e si sentiva solo il rumore dei miei cogl**** che vorticavano
Ho avuto lo stesso problema con il Ducato, ma la perdita nel condensatore era più grossa, si scaricava completamente in un mese, però il costo è stato minore 330 Euro Fiat e più economica
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di conte68 del 14/09/2021 alle 17:01:07A me avevano parlato di un turafalle(come quello dai radiatori per raffreddamento motore,ma per clima)che molti decidono di usare nei casi rognosi per non smontare mezzo motore,cruscotto.
Siccome ho una piccolissima perdita di gas ( che anche col tracciante non si riesce a trovare) e devo effettuare il rabbocco ogni 12/18 mesi, pensate che sia un buon prodotto fai da te quello del link qui sotto? ...
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 15/09/2021 alle 11:49:56Visto che hai pubblicato la fattura condivido la tua opinione, molto caro il condensatore ti han fatto pagare, ma sarà marcato MB.
Anch'io lo ebbi nel precedente Ducato, anzi mi fu consegnato gia con il condensatore che perdeva. Fu sistemato in garanzia, ma con loro comodo (da Aprile a Luglio girato senza AC con mezzo nuovo e si sentiva solo il rumoredei miei cogl**** che vorticavano . Non spesi nulla, in garanzia, ma vollero fare ben tre ricariche e quelle me le fecero pagare con la scusa che è materiale di consumo . Certo che sta volta il conto Mercedes è stato salatino, ma piu che altro per il costo del pezzo, direi invece che la manodopera è piu che onesta calcolando che si deve togliere la mascherina e il paraurti: In officina mi hanno detto che volendo ci sarebbe anche il pezzo di concorrenza, ma me lo sconsigliavano e su questa cosa ero daccordo per svariati motivi .
In risposta al messaggio di hotrod del 15/09/2021 alle 16:52:38Certo, il pezzo è originale, in officina mi aveva detto c'è c'è anche di concorrenza, ma che in quest caso lui preferiva e si fidava di piu dell originale e mi sconsigliava quello di concorrenza. Potevo anche dirgli di mettermelo di concorrenza ma a quel punto se poi dava difetto sarebbe stata una mia scelta e quindi mia responsabilità. Ho preferito spendere di piu ma essere tranquillo e completamente garantito.
Visto che hai pubblicato la fattura condivido la tua opinione, molto caro il condensatore ti han fatto pagare, ma sarà marcato MB. il resto è giusto e son stati corretti.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 16/09/2021 alle 09:00:58Correttissimo come sempre.
Certo, il pezzo è originale, in officina mi aveva detto c'è c'è anche di concorrenza, ma che in quest caso lui preferiva e si fidava di piu dell originale e mi sconsigliava quello di concorrenza. Potevo anche dirglidi mettermelo di concorrenza ma a quel punto se poi dava difetto sarebbe stata una mia scelta e quindi mia responsabilità. Ho preferito spendere di piu ma essere tranquillo e completamente garantito. La fattura la ho purgata dai dati dell officina perchè mi sembra corretto così, anche se di quella officina non posso che parlare bene.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 15/09/2021 alle 00:09:12Piccola nota a margine.
Non entro nel merito del kit, che non so dare un parere. Però, io avevo una microperdita tre anni fa, , portato in Mercedes V.I., 150 grammi mancanti (su 600 totali) in tre anni, quindi ripristinato (70 euro), ma dopo altritre anni, questa estate la prestazione è calata (fermo al minimo non veniva freddo, in marcia si). Portato la settimana scorsa in Mercedes Veicoli Industriali, fatta prova con azoto e individuata microcrepa nel condensatore (che ha detto anche che si vedeva in quanto zona un po unta), sostituito il condensatore (che comporta smontare frontale e paraurti), ripristinato il gas etc, 887 euro, ma ora va bene. E, lavoro fatto in mattinata, riconsegnato alla apertura pomeridiana. Molto contento, sia della rapidità (ma sono abituati a chi con camion e furgoni ci lavora), che di avere individuato e risolto rapidamente, che temevo una microperdita non individuabile, che sarebbe stato un calvario senza fine e era la mia vera paura. Se la tua microperdita è meno micro della mia, a quanto sembra, andando nel posto giusto, si dovrebbe individuare, a meno che non sia sotto al cruscotto, e allora potrei solo farti tanti auguri ... ma speriamo di no.
In risposta al messaggio di Gege01 del 16/09/2021 alle 12:07:24piccola nota a margine:
Piccola nota a margine. Spesa 887€ vs. Ricarica triennale di 70€ In pratica con quanto hai spesi ci andavi avanti (887/70)x3 = 38 anni. Io mi sarei tenuto la perdita... PS: anche sul mio Renault dopo soli 2 anni hodovuto ricaricare, ma la perdita non è stata trovata ne con azoto ne con tracciante. Al momento vado avanti così, poi si vedrà. Invece sulla macchina dopo 2,5 anni si è completamente scaricato il gas. Il motivo: un o-ring da 10 centesimi che perdeva sulla valvola di carica dell'impianto. O-ring sostituito gratis, ma ricarica pagata 199€ ( con il nuovo gas, mortacci... )
https://www.gasfrigo.it/climati...
In risposta al messaggio di conte68 del 16/09/2021 alle 18:44:22E' quello che ti avevo proposto in base alle mie conoscenze(poche)al riguardo.Spero per te che funzioni
volevo provare prima di rabboccare di mettere questo turafalle Dalle recensioni di chi lo ha utilizzato sembra aver risolto il problema delle microperdite Non necessita di creare il vuoto dell' impianto
In risposta al messaggio di Paolol del 16/09/2021 alle 13:11:23La prima volta ho ricaricato, ma dopo altri tre anni ho sistemato per bene, anche perchè la scarsa efficenza dell impianto, fino a Maggio non la noti, poi alla partenza delle vacanze estive la prima volta che trovi 30° e vedi che non fa freddo, ti viene voglia di voltare e tornare a casa.
piccola nota a margine: se avessi comprato 3 ricariche da 65 euro che propone conte68 saresti andato avanti 7 anni e mezzo. E' il tuo stesso ragionamento? Anche se hai una piccola perdita da una gomma puoi anche rigonfiarela gomma gratis fino al cambio successivo.Staresti tranquillo o avresti il pensiero?Tommaso vuole stare tranquillo ed avere il mezzo in ordine senza pensieri.Ti ha portato la sua esperienza fiat come paragone e sembra più contento di aver speso il triplo....Non credo sia un pirl@,credo preferisca non aver pensieri quando in ferie una persona non debba/voglia aver problemi. Ciao Paolo.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Gege01 del 16/09/2021 alle 12:07:24Nel tuo caso, se la perdita non si trova, per forza che non puoi fare altro che ricaricare, se si scarica in tempi lunghi.
Piccola nota a margine. Spesa 887€ vs. Ricarica triennale di 70€ In pratica con quanto hai spesi ci andavi avanti (887/70)x3 = 38 anni. Io mi sarei tenuto la perdita... PS: anche sul mio Renault dopo soli 2 anni hodovuto ricaricare, ma la perdita non è stata trovata ne con azoto ne con tracciante. Al momento vado avanti così, poi si vedrà. Invece sulla macchina dopo 2,5 anni si è completamente scaricato il gas. Il motivo: un o-ring da 10 centesimi che perdeva sulla valvola di carica dell'impianto. O-ring sostituito gratis, ma ricarica pagata 199€ ( con il nuovo gas, mortacci... )
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di conte68 del 14/09/2021 alle 17:01:07per quello che costa, personalmente proverei il kit.
Siccome ho una piccolissima perdita di gas ( che anche col tracciante non si riesce a trovare) e devo effettuare il rabbocco ogni 12/18 mesi, pensate che sia un buon prodotto fai da te quello del link qui sotto? ...
In risposta al messaggio di conte68 del 16/09/2021 alle 18:44:22ok anche per questo, poi incroci le dita...
volevo provare prima di rabboccare di mettere questo turafalle Dalle recensioni di chi lo ha utilizzato sembra aver risolto il problema delle microperdite Non necessita di creare il vuoto dell' impianto
In risposta al messaggio di conte68 del 18/09/2021 alle 12:45:47se oltre a tutto questo non ti hanno arrestato direi che è andata bene
Allora...mi sono deciso ad acquistare tutto il necessario sia la bomboletta nevada che il turafalle che sono arrivati in 24 ore, ho fatto tutto come da istruzioni: ho messo prima il turafalle e subito dopo ho messo il gas(ce ne sono andati 800gr.) Il compressore ha smesso di attaccare e staccare continuamente a causa della scarsa pressione. L'operazione e' stata nel complesso abbastanza semplice ed ho fatto tutto in pochi minuti. Ho tenuto il camper acceso al minimo per 40 minuti come da istruzioni. Funziona tutto alla grande ed anche il termometro lo conferma. Non resta che aspettare e vedere tra qualche mese se ho ancora la perdita.
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45