In risposta al messaggio di Paolol del 29/11/2019 alle 17:46:26Ciao, spesso il liquido servosterzo è proprio lo stesso che viene impiegato nei cambi automatici, come scrivi anche tu. Almeno nel Ducato è così: io l'ho cambiato e la confezione del prodotto (quello prescritto da Fiat) riportava chiaramente che si tratta di olio x cambio automatico.
Vorrei prontamente,dopo 21 anni,cambiare l'olio del servosterzo al mio transit 2500 td del '98. Problemino...da nessuna parte trovo la tipologia del lubrificante(nel librettino di uso e manutenzione non lo cita neppure)Sul manuale scaricato dal sito di giordano benicchi ho letto che il liquido del servosterzo deve rispondere alle specifiche ford ESP-M2C166H,ma vorrei conferma se va bene anche un dexron 2 o atf(ma quale?1,2,3...) Grazie per l'aiuto. Ciao Paolo.
In risposta al messaggio di vadopiano del 29/11/2019 alle 18:52:11Boh,speriamo lo sappiano e non mi rispondano a catso come fanno sempre più dalle mie parti.
Ciao, spesso il liquido servosterzo è proprio lo stesso che viene impiegato nei cambi automatici, come scrivi anche tu. Almeno nel Ducato è così: io l'ho cambiato e la confezione del prodotto (quello prescritto da Fiat)riportava chiaramente che si tratta di olio x cambio automatico. Inizialmente puntavo su un liquido generico per servosterzo che vendono i ricambisti e la grande distribuzione ma per le specifiche riportate non l'ho utilizzato: troppo diverse da quelle richieste da Fiat. Per il tuo Ford non ti so dire ma fai attenzione comunque anche tu alla scelta, importante anche per la conservazione degli elementi di tenuta della scatola sterzo e della pompa. Insomma, io lo prenderei in Ford... Un saluto da Vittorio (MI)
In risposta al messaggio di Paolol del 29/11/2019 alle 17:46:26
Vorrei prontamente,dopo 21 anni,cambiare l'olio del servosterzo al mio transit 2500 td del '98. Problemino...da nessuna parte trovo la tipologia del lubrificante(nel librettino di uso e manutenzione non lo cita neppure)Sul manuale scaricato dal sito di giordano benicchi ho letto che il liquido del servosterzo deve rispondere alle specifiche ford ESP-M2C166H,ma vorrei conferma se va bene anche un dexron 2 o atf(ma quale?1,2,3...) Grazie per l'aiuto. Ciao Paolo.
In risposta al messaggio di rimor brigante del 29/11/2019 alle 22:43:07Grazie mille.Effettivamente incrociando la specifica ford con il codice oem escono le specifiche dexron 2 ed atf per cui dovrebbe essere a posto.Lunedì faccio il tagliando e sistemo anche quello.
Io ho messo questo. Se hai dei dubbi vai a comprarlo da un ricambista,. Ti consiglierà bene.
In risposta al messaggio di Paolol del 30/11/2019 alle 14:21:55Se vuoi usare un olio di ottima qualità puoi usare questo ha esattamente le specifiche Ford in oggetto:
Grazie mille.Effettivamente incrociando la specifica ford con il codice oem escono le specifiche dexron 2 ed atf per cui dovrebbe essere a posto.Lunedì faccio il tagliando e sistemo anche quello. Ciao Paolo.
https://products.liqui-moly.com...
In risposta al messaggio di eolo 58 del 30/11/2019 alle 16:21:45questo sembra il suo per tutto.
Se vuoi usare un olio di ottima qualità puoi usare questo ha esattamente le specifiche Ford in oggetto:
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentare esterno mai il suo funzionamento quanti V...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41