In risposta al messaggio di peugeot106 del 14/01/2023 alle 22:10:21Dei 2, è di gran lunga migliore il Peugeot, mi meraviglia che proprio Tu lo chieda
Salve amici, sulla meccanica ben conosciuta 1.9 Td (fiat Ducato x230) ho scoperto che esistono due motori 1.9, il Fiat 1929cc e Peugeot 1905cc. Cosa ne pensate (di entrambi i motori) a riguardo delle seguenti 4 domande:1) Hanno elettronica o sono nell'era del Pre-elettronica tipo 2.5 TDI ? 2) La longevità (a patto sia stato ben manutenuto ovviamente dai vari proprietari) in quanto è stimabile? Superiore ai 300mila Km come il 2.5Tdi o geneticamente meno, magari banalmente per la cubatura inferiore? 3) Il surriscaldamento pare risolvibile con ventola azionamento manuale o doppia ventola aggiuntiva, precauzioni invece per la cottura della guarnizione testata? Additivi, attenzioni particolari nella guida/manutenzione etc..? 3.1) in fase di acquisto si può notare qualcosa che preannunci la cottura della guarnizione? 4) esiste anche su questo motore il problema della V marcia? ovvero si deve mettere più olio del livello previsto Fiat? Grazie come sempre!
In risposta al messaggio di peugeot106 del 16/01/2023 alle 11:54:35I camper provenienti dalla Germania hanno spesso buoni prezzi ma quasi sempre problemi al sottoscocca dovuti al largo uso di sale sulle strade. Io non lo prenderei per questo motivo, oltre al fatto che devi mettere mano al cambio, a meno che sia una superoffertissima..., ma non credo, lascia perdere.
D'accordo tutto chiaro e come sempre Grazie! Ne ho provato uno per aiutare mio cugino nella ricerca suo camper, avendomi lui eletto come esperto (ma poi non lo sono altrimenti non sarei qui a chiedere) e su quel camper visto5,64Mt motore 1.9 Peugeot, c'è una perdita olio proprio dal cambio, come segnalato, di media entità ed ha imbrattato il sotto. Che lavoro si prospetta per sistemare il danno dunque, qualora volessimo andare avanti e prenderlo (ma non so...) P.s. Il non so, arriva da due ulteriori fattori rispetto a quel camper. 1)viene dalla germania ed ha il sottoscocca arrugginito, diffusamente. Non mangiato ma arrugginito. Interpellato alcuni carrozzieri parlano di restuaro, verità o esagerazione? 2)il tetto è tutta un onda, non è rigido. non sembra rotto ma facendo pressione in un qualunque punto, l'alluminio fa l'onda. Caratteristica costruttiva o grosso difetto? Mi pare ai tempi in cui avevo la Caravan che mi spiegarono che è una tecnica costruttiva, anche io avevo l'onda, acqua non ne faceva, ma l'onda era in misura minore.