In risposta al messaggio di dRIKYZ del 02/09/2024 alle 08:26:46Quel perno dovrebbe essere montato con dei silent block di gomma che probabilmente si sono disintegrati, devi sostituirlo, non credo sia un lavoro particolarmente difficile, ma ci vuole l'estrattore giusto e poi se hai un po di Km probabilmente anche quello dalla parte opposta sarà vicino al fine vita, controllalo. Se non lo hai mai fatto ti consiglio di rivolgerti ad un professionista, i dadi vanno serrati con le giuste coppie di serraggio.
Ciao, Ford 125T350 del 2003, trazione posteriore. Ieri negli ultimi km fatti per rientrare nelle frenate fatte a bassa velocità e nelle curve verso destra (ad alleggerire il lato destro) sentivo un unico colpo sordo(un tum meccanico) provenire da sotto. Una volta parcheggiato mi metto a guardare e vedo dietro la ruota anteriore lato passeggero parzialmente sfilato questo perno verticale che evidenzio in foto (è un perno con una testa a bullone e sotto un dado per stringerlo, mi paiono entrambe del 13 di misura o simile), lato passeggero. Lo noto perchè, come in foto, la capocchia sopra spunta dal suo gommino con cui dovrebbe essere in battuta. Ho provato a stringerlo ma non ci sono riuscito perchè inchiodato (la parte sotto, filetto e dado, hanno un velo di ruggine) e perchè non avevo le chiavi giuste buone. Non mi pare crepato o piegato la parte di filetto che spunta da sotto. Mi da l'idea che fosse così da tempo, magari incastrato in sede e ieri in qualche modo si è mosso da quell'incastro e ha cominciato a picchiare ad ogni sollecitazione di un certo tipo. Domani torno al rimessaggio e con delle chiavi serie e dello sbloccante provo a tirarlo. Come si chiama quel pezzo? Posso fare da solo, se riesco a serrarlo, o c'è una certa calibratura da fare? Cioè basta stringerlo il più forte possibile? Sarebbe il caso di controllare qualcosa di altro correlato a questo? Grazie Riccardo
In risposta al messaggio di mmau del 02/09/2024 alle 08:51:06Esatto, è improbabile si sia svitato, molto probabile sia partito un pezzo di gomma, basta guardare l' altro lato per capire.
Quel perno dovrebbe essere montato con dei silent block di gomma che probabilmente si sono disintegrati, devi sostituirlo, non credo sia un lavoro particolarmente difficile, ma ci vuole l'estrattore giusto e poi se hai unpo di Km probabilmente anche quello dalla parte opposta sarà vicino al fine vita, controllalo. Se non lo hai mai fatto ti consiglio di rivolgerti ad un professionista, i dadi vanno serrati con le giuste coppie di serraggio. Ciao Maurizio
In risposta al messaggio di masivo del 02/09/2024 alle 10:37:57Ringrazio entrambe per la risposta.
Esatto, è improbabile si sia svitato, molto probabile sia partito un pezzo di gomma, basta guardare l' altro lato per capire.
In risposta al messaggio di dRIKYZ del 02/09/2024 alle 10:46:26Guardando la foto, potrebbe anche essersi consumata la tenuta e scivolato in su il perno, comunque non è un lavoro lungo e complicato, qualsiasi meccanico lo deve saper fare, serviranno ricambi nuovi, anche il lato opposto va controllato e probabilmente sostituito....poi chi smonta, vede, consiglia e si decide.
Ringrazio entrambe per la risposta. Giusto, mi pareva improbabile che si fosse svitato e ora era inchiodato, non ci avevo pensato a un pezzo di gomma che disintegrato se ne è andato lasciando spazio. A vedersi sembrava ugualeall'altro a me, ma sicuramente è successo così. Ho trovato una officina per camion a Pioltello (MI) che spero mi possa seguire bene e onestamente. Qualcuno conosce per caso officine di fiducia per la parte meccanica dei nostri camper a Pioltello e dintorni? Grazie mille, mi sono appena da poco spostato in quelle zone.
In risposta al messaggio di masivo del 02/09/2024 alle 11:35:03Grazie, ho contattato l'officina e mi sono sembrati seri, domai vado a farglielo vedere così fanno preventivo e mi dicono quando possono fare il lavoro.
Guardando la foto, potrebbe anche essersi consumata la tenuta e scivolato in su il perno, comunque non è un lavoro lungo e complicato, qualsiasi meccanico lo deve saper fare, serviranno ricambi nuovi, anche il lato opposto va controllato e probabilmente sostituito....poi chi smonta, vede, consiglia e si decide..
In risposta al messaggio di dRIKYZ del 02/09/2024 alle 11:59:32Già il fatto che ti sei rivolto a un'officina per mezzi pesanti sei sulla buona strada, lascia stare gli specialisti del camper che sono solo soldi in più.
Grazie, ho contattato l'officina e mi sono sembrati seri, domai vado a farglielo vedere così fanno preventivo e mi dicono quando possono fare il lavoro. Gli farò cambiare il pezzo (bielletta stabilizzatore barra antirollio) da entrambe i lati: il pezzo costa veramente poco e l'ho trovato di un sacco di marche di ricambisti, probabilmente lo ha anche la Ford.
In risposta al messaggio di dRIKYZ del 02/09/2024 alle 08:26:46la foto non è molto chiara ma credo sia la bielletta della barra di torsione. Puoi cambiarla da solo se sei pratico di meccanica. Io ho fatto cambiare le mie..30 euro l'una i ricambi e 50eur al gommista (è una fessseria che chiunque sa fare, non serve un gran meccanico solo deve avere un ponte idoneo.
Ciao, Ford 125T350 del 2003, trazione posteriore. Ieri negli ultimi km fatti per rientrare nelle frenate fatte a bassa velocità e nelle curve verso destra (ad alleggerire il lato destro) sentivo un unico colpo sordo(un tum meccanico) provenire da sotto. Una volta parcheggiato mi metto a guardare e vedo dietro la ruota anteriore lato passeggero parzialmente sfilato questo perno verticale che evidenzio in foto (è un perno con una testa a bullone e sotto un dado per stringerlo, mi paiono entrambe del 13 di misura o simile), lato passeggero. Lo noto perchè, come in foto, la capocchia sopra spunta dal suo gommino con cui dovrebbe essere in battuta. Ho provato a stringerlo ma non ci sono riuscito perchè inchiodato (la parte sotto, filetto e dado, hanno un velo di ruggine) e perchè non avevo le chiavi giuste buone. Non mi pare crepato o piegato la parte di filetto che spunta da sotto. Mi da l'idea che fosse così da tempo, magari incastrato in sede e ieri in qualche modo si è mosso da quell'incastro e ha cominciato a picchiare ad ogni sollecitazione di un certo tipo. Domani torno al rimessaggio e con delle chiavi serie e dello sbloccante provo a tirarlo. Come si chiama quel pezzo? Posso fare da solo, se riesco a serrarlo, o c'è una certa calibratura da fare? Cioè basta stringerlo il più forte possibile? Sarebbe il caso di controllare qualcosa di altro correlato a questo? Grazie Riccardo
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41
Ciao, sono interessato al copri lavello, senza incisione, diametro massimo 40 cm diametro da incassare 36 cm ...
adriuod - 2025-04-15 13:28:47