In risposta al messaggio di argos del 30/10/2019 alle 19:54:43Credo che aspettino l'inizio stagione invernale
Buonasera nessuno ha notizie delle Michelin Cross Climate CP dovevano uscire adesso ma sembra che sia una notizia da servizio segreto argos
In risposta al messaggio di argos del 30/10/2019 alle 19:54:43Bisogna chiedere al presidente del consiglio Conte
Buonasera nessuno ha notizie delle Michelin Cross Climate CP dovevano uscire adesso ma sembra che sia una notizia da servizio segreto argos
In risposta al messaggio di pb974 del 02/11/2019 alle 14:41:50Buonasera impossibile sul libretto solo cp ho chiesto ad un mio amico della Stradale e mi ha detto che loro sono tolleranti con i camperisti a meno che di gravi infrazioni per stare tranquillo nei confronti delle compagnie assicuratrici conviene cp
Io ho messo le. C con indice di carico più alto. il camper mi sembra più confortevole dato che si sentono meno i buchi. Ovviamente bisogna vedere se sul libretto hai la doppia possibilità. ciao Paolo
In risposta al messaggio di argos del 02/11/2019 alle 20:19:53Sul post precedente infatti avevo precisato che bisogna averle a libretto le due opzioni altrimenti non si è in regola
Buonasera impossibile sul libretto solo cp ho chiesto ad un mio amico della Stradale e mi ha detto che loro sono tolleranti con i camperisti a meno che di gravi infrazioni per stare tranquillo nei confronti delle compagnie assicuratrici conviene cp
In risposta al messaggio di argos del 02/11/2019 alle 20:19:53"" ho chiesto ad un mio amico della Stradale e mi ha detto che loro sono tolleranti con i camperisti a meno che di gravi infrazioni ""
Buonasera impossibile sul libretto solo cp ho chiesto ad un mio amico della Stradale e mi ha detto che loro sono tolleranti con i camperisti a meno che di gravi infrazioni per stare tranquillo nei confronti delle compagnie assicuratrici conviene cp
In risposta al messaggio di ezio59 del 02/11/2019 alle 20:39:28Giusta precisazione...!
ho chiesto ad un mio amico della Stradale e mi ha detto che loro sono tolleranti con i camperisti a meno che di gravi infrazioni Io avrei scritto LUI è tollerante perché non me la sentirei di parlare per una categoria intera.
In risposta al messaggio di ezio59 del 02/11/2019 alle 20:39:28Buongiorno certo non parlavo di regolamento ma di tolleranza a meno che di gravi infrazioni certo che se porto un carico che mi fa terra qualche domanda se la pongono poi anche tra loro c'è quello tollerante, c'è quello inflessibile , ma corretto, c'è quello inflessibile ma corruttibile, e scorretto, per cui il panorama è vario c'è pure quello che ti guarda in faccia e in base a come lo tratta la consorte ti fa nero o ti lascia andare che sia chiaro contro le forze dell'orddine non ho nulla da dire solo che c'è ne vorrebbero di più al controllo del territorio.
ho chiesto ad un mio amico della Stradale e mi ha detto che loro sono tolleranti con i camperisti a meno che di gravi infrazioni Io avrei scritto LUI è tollerante perché non me la sentirei di parlare per una categoria intera.
In risposta al messaggio di argos del 03/11/2019 alle 12:00:16Esatto! Io penso che se uno ti dice vai tranquillo parla per se stesso perché il secondo potrebbe dirti l'esatto contrario. Solo che per molti il primo risulta più simpatico anche se sbaglia a non fare quello che dovrebbe.
Buongiorno certo non parlavo di regolamento ma di tolleranza a meno che di gravi infrazioni certo che se porto un carico che mi fa terra qualche domanda se la pongono poi anche tra loro c'è quello tollerante, c'èquello inflessibile , ma corretto, c'è quello inflessibile ma corruttibile, e scorretto, per cui il panorama è vario c'è pure quello che ti guarda in faccia e in base a come lo tratta la consorte ti fa nero o ti lascia andare che sia chiaro contro le forze dell'orddine non ho nulla da dire solo che c'è ne vorrebbero di più al controllo del territorio.
In risposta al messaggio di Davnet75 del 03/11/2019 alle 21:33:45Per me oltre che alla sigla è anche la particolare mescola
Per pura curiosità, qualcuno ha pensato o provato a farsi aggiungere ed omologare sul libretto di circolazione la sigla C, chiaramente in abbinamento ad un IC superiore? A rigor di logica dovrebbe essere una modifica piuttostosemplice che credo dovrebbero accettare senza grosse difficoltà, non andando a modificare parametri essenziali. Tra l’altro mi chiedo da un punto costruttivo cosa cambi tra un pneumatico CP e l’equivalente modello C con IC elevato (tipo 120/121).
In risposta al messaggio di franco49tn del 04/11/2019 alle 17:36:58Non credo ci sia differenza per quanto riguardi la resistenza i raggi solari, considerato che gli pneumatici tradizionali vengono venduti ed utilizzati anche a latitudini equatoriali e tropicali.
Per me oltre che alla sigla è anche la particolare mescola forse piu resistente ai raggi solari per chi sosta molto con il mezzo fermo in una sola posizione , poi anche il fatto che dicono sia adatto a non ovalizzarsi ,come la serie C normale. SARA' VERO ?'?'?
In risposta al messaggio di Tramy del 04/11/2019 alle 19:41:06Suggerivo solo di valutare la possibilità di far modificare il libretto facendo aggiungere pneumatici C con IC superiore, in modo tale da avere più modelli tra cui scegliere, anche considerato che la qualità delle gomme è importante visto che alla fine della fiera costituiscono l’unico punto di contatto con la strada, cosa spesso sottovalutata. Purtroppo è comune vedere anche automobili da oltre 50/60 mila euro con gomme consumate ed in alcuni casi di sottomarche cinesi... rasenta il ridicolo.
Scusate ma l'oggetto del topic erano le michelin crossclimate, e non la solita diatriba se montare le CP o le C. di quello se ne è parlato già abbastanza, e ognuno pota le proprie ragioni. Io personalmente, calzo quello che c'è scritto sul libretto senza se senza ma e senza interpretazioni info su Crossclimate? grazie saluti Giorgio
In risposta al messaggio di Davnet75 del 04/11/2019 alle 21:04:00Sono contento per te davnet, evidentemente hai un camper che ha la possibilità di montare indifferentemente le CP o le C, ma pultroppo questo a volte non è possibile sui camper più "obsoleti" e la modifica che dici tu prima di tutto bisogna vedere se è fattibile, ed in seconda quanto...costa.
Suggerivo solo di valutare la possibilità di far modificare il libretto facendo aggiungere pneumatici C con IC superiore, in modo tale da avere più modelli tra cui scegliere, anche considerato che la qualità delle gommeè importante visto che alla fine della fiera costituiscono l’unico punto di contatto con la strada, cosa spesso sottovalutata. Purtroppo è comune vedere anche automobili da oltre 50/60 mila euro con gomme consumate ed in alcuni casi di sottomarche cinesi... rasenta il ridicolo. Ad esempio le Michelin Agilis Camping sono piuttosto obsolete e penose, ed è assurdo doversi rivolgere quasi necessariamente a queste gomme per la quasi assenza di alternative e per il fatto che in sede di omologazione hanno superficialmente indicato solo pneumatici CP. Fortunatamente sul libretto del mio Hymercar è riportata la C così ho fatto sostituire le gomme prima della consegna del mezzo proprio con delle CrossClimate con IC 120, che trovo ottime. Hanno dimostrato di avere un’ottima trazione, superiore a quanto pensassi.
In risposta al messaggio di Davnet75 del 04/11/2019 alle 21:04:00Le tieni tutto l'anno?
Suggerivo solo di valutare la possibilità di far modificare il libretto facendo aggiungere pneumatici C con IC superiore, in modo tale da avere più modelli tra cui scegliere, anche considerato che la qualità delle gommeè importante visto che alla fine della fiera costituiscono l’unico punto di contatto con la strada, cosa spesso sottovalutata. Purtroppo è comune vedere anche automobili da oltre 50/60 mila euro con gomme consumate ed in alcuni casi di sottomarche cinesi... rasenta il ridicolo. Ad esempio le Michelin Agilis Camping sono piuttosto obsolete e penose, ed è assurdo doversi rivolgere quasi necessariamente a queste gomme per la quasi assenza di alternative e per il fatto che in sede di omologazione hanno superficialmente indicato solo pneumatici CP. Fortunatamente sul libretto del mio Hymercar è riportata la C così ho fatto sostituire le gomme prima della consegna del mezzo proprio con delle CrossClimate con IC 120, che trovo ottime. Hanno dimostrato di avere un’ottima trazione, superiore a quanto pensassi.
In risposta al messaggio di Davnet75 del 04/11/2019 alle 21:04:00Anch'io nell attuale Hymer ho indicato solo C.
Suggerivo solo di valutare la possibilità di far modificare il libretto facendo aggiungere pneumatici C con IC superiore, in modo tale da avere più modelli tra cui scegliere, anche considerato che la qualità delle gommeè importante visto che alla fine della fiera costituiscono l’unico punto di contatto con la strada, cosa spesso sottovalutata. Purtroppo è comune vedere anche automobili da oltre 50/60 mila euro con gomme consumate ed in alcuni casi di sottomarche cinesi... rasenta il ridicolo. Ad esempio le Michelin Agilis Camping sono piuttosto obsolete e penose, ed è assurdo doversi rivolgere quasi necessariamente a queste gomme per la quasi assenza di alternative e per il fatto che in sede di omologazione hanno superficialmente indicato solo pneumatici CP. Fortunatamente sul libretto del mio Hymercar è riportata la C così ho fatto sostituire le gomme prima della consegna del mezzo proprio con delle CrossClimate con IC 120, che trovo ottime. Hanno dimostrato di avere un’ottima trazione, superiore a quanto pensassi.
www.iz4dji.it