In risposta al messaggio di frasimone del 23/08/2021 alle 22:34:59ciao se è nuovo da 140cv è il modello X290, come il mio
Buonasera a tutti, scusate per la domanda banale ma ho acquistato il camper pochi giorni fa su motorizzazione ducato 2.3 140cv (quelle e’ quello che leggo sulla gabina) e’ possibile sapere a che modello di Ducato si riferisce ? Non vorrei sembrare ignorante ma leggo molti post di multijet2/3 - x230 - x250. grazie
In risposta al messaggio di frasimone del 23/08/2021 alle 22:34:59il modello non ha niente a che fare con il motore, attualmente in commercio c'è uno dei tanti aggiornamenti del X290 (se non sbaglio dal 2014), il modello precedente X250 esternamente ha tutto il "muso" differente ma "sotto" è stato mantenuto anche sul X290.
Buonasera a tutti, scusate per la domanda banale ma ho acquistato il camper pochi giorni fa su motorizzazione ducato 2.3 140cv (quelle e’ quello che leggo sulla gabina) e’ possibile sapere a che modello di Ducato si riferisce ? Non vorrei sembrare ignorante ma leggo molti post di multijet2/3 - x230 - x250. grazie
In risposta al messaggio di frasimone del 23/08/2021 alle 22:34:59X 230 avevano i 2800 cc IdTd e Jtd
Buonasera a tutti, scusate per la domanda banale ma ho acquistato il camper pochi giorni fa su motorizzazione ducato 2.3 140cv (quelle e’ quello che leggo sulla gabina) e’ possibile sapere a che modello di Ducato si riferisce ? Non vorrei sembrare ignorante ma leggo molti post di multijet2/3 - x230 - x250. grazie
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 24/08/2021 alle 07:00:09Il x290 sul telaio c’è scritto sempre x250 o 251 se è un telaio Heavy (almeno così ricordo)
Sulla targhetta con i numeri di serie, c'è anche, al suo i terno, il numero del modello Del tipo yyyyyx2? Yyyyyyy
In risposta al messaggio di Grinza del 24/08/2021 alle 07:38:15E' così, il mio ha il muso nuovo, del 2015, Euro 5B, e sul libretto ha il codice ZFA250xxxxx
Il x290 sul telaio c’è scritto sempre x250 o 251 se è un telaio Heavy (almeno così ricordo)
In risposta al messaggio di spadiz del 24/08/2021 alle 21:51:39non andrebbe sfruttata al massimo la meccanica (tipo tirate a freddo o fuorigiri)
Saranno almeno trent'anni che i motori sono già prerodati. Più che altro nei primi 1500-2000km non andrebbe sfruttata al massimo la meccanica (tipo tirate a freddo o fuorigiri).
In risposta al messaggio di frasimone del 24/08/2021 alle 21:25:32Rodaggio?
Ringrazio tutti per le delucidazioni, domani verifico il numero di serie sul telaio .. comunque essendo un 2300 con 140 cv e del 2021 presumo sia un X290. Una curiosità … mi sapreste dire se questi motori hanno da fare un rodaggio e per quanti km?
In risposta al messaggio di frasimone del 23/08/2021 alle 22:34:59
Buonasera a tutti, scusate per la domanda banale ma ho acquistato il camper pochi giorni fa su motorizzazione ducato 2.3 140cv (quelle e’ quello che leggo sulla gabina) e’ possibile sapere a che modello di Ducato si riferisce ? Non vorrei sembrare ignorante ma leggo molti post di multijet2/3 - x230 - x250. grazie
In risposta al messaggio di mr70it del 24/08/2021 alle 02:04:14Scusate se ne approfitto per chiarirmi un dubbio, in quanto neofita e in procinto di acquistare il mio primo camper. Alcune marche, molte, propongono nei configuratosi l'upgrade del motore Ducato 3,5 a Maxi 4.5 t, per poi aggiungere l'opzione di riduzione peso a 3,5 t. Posto che io dovrò rimanere sotto i 3.5 t per patente B, che vantaggi ci sono ad operare l'aumento di potenza con Ducato Maxi e la riduzione di peso? Solo la potenza del motore o maggiori possibilità di optionals? Sono alla ricerca di modelli per omologazione 5 posti a sedere e l'informazione potrebbe essermi utile, grazie
il modello non ha niente a che fare con il motore, attualmente in commercio c'è uno dei tanti aggiornamenti del X290 (se non sbaglio dal 2014), il modello precedente X250 esternamente ha tutto il muso differente ma sotto è stato mantenuto anche sul X290. se fai una ricerca su google con Ducato X290 o X250 li vedi
In risposta al messaggio di tiggiuro del 02/09/2021 alle 09:40:46Ciao,
Scusate se ne approfitto per chiarirmi un dubbio, in quanto neofita e in procinto di acquistare il mio primo camper. Alcune marche, molte, propongono nei configuratosi l'upgrade del motore Ducato 3,5 a Maxi 4.5 t, per poiaggiungere l'opzione di riduzione peso a 3,5 t. Posto che io dovrò rimanere sotto i 3.5 t per patente B, che vantaggi ci sono ad operare l'aumento di potenza con Ducato Maxi e la riduzione di peso? Solo la potenza del motore o maggiori possibilità di optionals? Sono alla ricerca di modelli per omologazione 5 posti a sedere e l'informazione potrebbe essermi utile, grazie
In risposta al messaggio di Matteo978 del 02/09/2021 alle 12:18:23grazie, quindi converrebbe fare upgrade su heavy e poi fare l'alleggerimento per riportare a 3,5 t, in modo da avere un mezzo più sicuro. questo quindi non incide minimamente sull'omologazione al 5 posto, salvo che i 35-40 kg siano determinanti per raggiungere il limite massimo, ho capito bene?
Ciao, fai confusione con Power e Maxi/Heavy... Power fa riferimento al motore più potente,il177cv Maxi o Heavy è il telaio rinforzato...mozzi,freni,e sospensioni sono maggiorati in confronto al modello Light .... tutti e 2 (heavy o light) possono essere omologati 35Q , il modello 35H è più sicuro , ma pesa di più, 40kg?.... Un saluto Matteo
In risposta al messaggio di tiggiuro del 02/09/2021 alle 09:40:46Aspetta
Scusate se ne approfitto per chiarirmi un dubbio, in quanto neofita e in procinto di acquistare il mio primo camper. Alcune marche, molte, propongono nei configuratosi l'upgrade del motore Ducato 3,5 a Maxi 4.5 t, per poiaggiungere l'opzione di riduzione peso a 3,5 t. Posto che io dovrò rimanere sotto i 3.5 t per patente B, che vantaggi ci sono ad operare l'aumento di potenza con Ducato Maxi e la riduzione di peso? Solo la potenza del motore o maggiori possibilità di optionals? Sono alla ricerca di modelli per omologazione 5 posti a sedere e l'informazione potrebbe essermi utile, grazie
In risposta al messaggio di tiggiuro del 02/09/2021 alle 12:26:25Non è un alleggerimento, bensì un declassamento a 35Q , per poterlo guidare con la patente B.
grazie, quindi converrebbe fare upgrade su heavy e poi fare l'alleggerimento per riportare a 3,5 t, in modo da avere un mezzo più sicuro. questo quindi non incide minimamente sull'omologazione al 5 posto, salvo che i 35-40 kg siano determinanti per raggiungere il limite massimo, ho capito bene?
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45