In risposta al messaggio di Steu851 del 22/07/2024 alle 18:36:28La normativa non è cambiata, o Mac o iter di nullaosta della casa, certificato di conformità dei cerchi e gomme, certificato di montaggio a regola d'arte e MCTC
Ho provato a cercare nel forum ma ho trovato solo post vecchi, la normativa è in evoluzione quindi ripropongo il quesito. Camper Adria del 2009 su meccanica ducato x250, a libretto ho solo pneumatici 215/70r15C.Purtroppo la varietà di gomme disponibili è limitata, ad esempio non ci sono le mechelin 4 stagioni CP o men che meno le all terrain o similari. Che io sappia potrei comprare cerchi Mac senza necessità di nullaosta, ma visto che non mi interessa l'estetica monterei volentieri cerchi in acciaio. Sul libretto il costruttore è Adria. È una cosa fattibile o ad esempio avendo 15 anni è troppo vecchio per omologare le modifiche? Adria Coral Compact, il camper coupè
In risposta al messaggio di Steu851 del 22/07/2024 alle 18:36:28La via piu semplice è sicuramente 4 cerchi MAK con la procedura NAD.
Ho provato a cercare nel forum ma ho trovato solo post vecchi, la normativa è in evoluzione quindi ripropongo il quesito. Camper Adria del 2009 su meccanica ducato x250, a libretto ho solo pneumatici 215/70r15C.Purtroppo la varietà di gomme disponibili è limitata, ad esempio non ci sono le mechelin 4 stagioni CP o men che meno le all terrain o similari. Che io sappia potrei comprare cerchi Mac senza necessità di nullaosta, ma visto che non mi interessa l'estetica monterei volentieri cerchi in acciaio. Sul libretto il costruttore è Adria. È una cosa fattibile o ad esempio avendo 15 anni è troppo vecchio per omologare le modifiche? Adria Coral Compact, il camper coupè
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/07/2024 alle 19:07:15Hai ragione, Non so se esistano i cerchi in ferro da 16 con la foratura "piccola" del light, in effetti li ho sempre visti in lega.
La normativa non è cambiata, o Mac o iter di nullaosta della casa, certificato di conformità dei cerchi e gomme, certificato di montaggio a regola d'arte e MCTC Poi, non credo che i cerchi in ferro da 16 vadano bene sul telaio light Penso sei costretto a montare cerchi in lega
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di maxime del 22/07/2024 alle 21:46:45Bene, si impara sempre qualcosa
Certo che esistono i cerchi in ferro da 16 per il telaio light....il mio nel 2017 è nato così all'immatricolazione...telaio light e cerchi in ferro da 16 . ...poi ho comprato 4 cerchi in lega e su quelli in ferro ho montato le gomme invernali e su quelli in lega tengo le estive.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/07/2024 alle 19:07:15La normativa mi pare che invece sia cambiata nel tempo, prima non si poteva se non col nullaosta del costruttore che difficilmente veniva rilasviato, poi si poteva con procedura NAD e collaudo in motorizzazione, ora mi pare che non si passi più in motorizzazione come per i ganci traino.
La normativa non è cambiata, o Mac o iter di nullaosta della casa, certificato di conformità dei cerchi e gomme, certificato di montaggio a regola d'arte e MCTC Poi, non credo che i cerchi in ferro da 16 vadano bene sul telaio light Penso sei costretto a montare cerchi in lega
In risposta al messaggio di Steu851 del 22/07/2024 alle 23:32:35una volta che ti hanno assegnato ed iscritto sul libretto i cerchi 16"" pollici puoi comprarne a vagonate
Che i cerchi in acciaio fossero disponibili ne ero praticamente certo, avendoli visti. Volendo provare la via del nullaosta visto che alla riga D1 è indicato Adria Mobil, devo chiedere a loro, non a Fiat, giusto? Acquistandocerchi con procedura NAD mi dovrebbero segnare la misura a libretto, ma sarebbe limitata a quel modello specifico di cerchio, non potrei avere un secondo set di cerchi in acciaio e usarli (esempio estive invernali), per il secondo set dovrei rimettere i cerchi da 15, corretto? Non ci sono limiti di età per questo tipo di omoloazioni? Avevo chiesto per curiosità informazioni su delle sospensioni ma mi avevano risposto che se più vecchio di 7 anni non è possibile.
In risposta al messaggio di Steu851 del 22/07/2024 alle 23:34:55La normativa non è cambiata, è cambiata la procedura
La normativa mi pare che invece sia cambiata nel tempo, prima non si poteva se non col nullaosta del costruttore che difficilmente veniva rilasviato, poi si poteva con procedura NAD e collaudo in motorizzazione, ora mi pare che non si passi più in motorizzazione come per i ganci traino.
In risposta al messaggio di salito del 23/07/2024 alle 02:23:56Se fa omologazione con sistema NAD, può solo montare cerchi omologati NAD, e quelli in acciaio non lo sono
una volta che ti hanno assegnato ed iscritto sul libretto i cerchi 16 pollici puoi comprarne a vagonate
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 23/07/2024 alle 07:36:44Che tu sappia la ruota di scorta può fare eccezione o di cerchi omologati NAD ne dovrei comprare 5?
Se fa omologazione con sistema NAD, può solo montare cerchi omologati NAD, e quelli in acciaio non lo sono
In risposta al messaggio di Steu851 del 23/07/2024 alle 07:53:23Volendo esiste anche il ruotino per Ducato:
Che tu sappia la ruota di scorta può fare eccezione o di cerchi omologati NAD ne dovrei comprare 5?
https://www.caravanbacci.com/pr...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 23/07/2024 alle 14:02:09Certo, però se la gomma forata fosse una anteriore e la strada da fare non poca richiederebbe 2 cambi ruota.
Volendo esiste anche il ruotino per Ducato: però, come ruota di scorta potresti tenere quella da 15, tanto anche se viaggia zoppo serve solo per arrivare da un gommista vicino e a bassa velocità, quindi farebbe cio che fa un ruotino.
In risposta al messaggio di Steu851 del 23/07/2024 alle 14:23:32ua ruota di scorta, deve permetterti di arrivare al gommista più viscino
Certo, però se la gomma forata fosse una anteriore e la strada da fare non poca richiederebbe 2 cambi ruota. I cerchi da 16 li vorrei montare per il viaggio in Marocco, so che con i 15 ci si va senza problemi, ma un po'di trazione in più con gomme cattive male non fa. Ho guardato le hankook che ho visto montate su un hymer 4x4 come il tuo, ma come 15 pollici c'è la /75, a me serve /70, suppongo che la sigla LT stia per light truck, equivalente alla mostra C
In risposta al messaggio di Steu851 del 23/07/2024 alle 14:23:32Confermo, LT sta per C sui pneumatici di fabbricazione USA.
Certo, però se la gomma forata fosse una anteriore e la strada da fare non poca richiederebbe 2 cambi ruota. I cerchi da 16 li vorrei montare per il viaggio in Marocco, so che con i 15 ci si va senza problemi, ma un po'di trazione in più con gomme cattive male non fa. Ho guardato le hankook che ho visto montate su un hymer 4x4 come il tuo, ma come 15 pollici c'è la /75, a me serve /70, suppongo che la sigla LT stia per light truck, equivalente alla mostra C
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Steu851 del 22/07/2024 alle 18:36:28Domanda: ma montando i cerchi maggiorati non si affatica la frizione?
Ho provato a cercare nel forum ma ho trovato solo post vecchi, la normativa è in evoluzione quindi ripropongo il quesito. Camper Adria del 2009 su meccanica ducato x250, a libretto ho solo pneumatici 215/70r15C.Purtroppo la varietà di gomme disponibili è limitata, ad esempio non ci sono le mechelin 4 stagioni CP o men che meno le all terrain o similari. Che io sappia potrei comprare cerchi Mac senza necessità di nullaosta, ma visto che non mi interessa l'estetica monterei volentieri cerchi in acciaio. Sul libretto il costruttore è Adria. È una cosa fattibile o ad esempio avendo 15 anni è troppo vecchio per omologare le modifiche? Adria Coral Compact, il camper coupè
In risposta al messaggio di Steu851 del 23/07/2024 alle 18:49:33Condivido che a meno che non si vada in zone remote, impervie e su piste sassose, anche secondo me una ruota di scorta basta e avanza, sono paesi dove c'è meno che da noi, ma qualcuno che ti mette in grado di proseguire, casomai con una riparazione provvisoria o una gomma non proprio uguale, penso che lo si trovi piu facilmente che da noi.
Kit riparazione c'è, magari ne prendo uno nuovo, compressorino anche. Una ruota fi scorta sotto al pianale c'è la seconda dipende da visa porterò nel baule. Comunque in Marocco ci vanno tutti senza attrezzarsi da spedizioneoverlander, visto che i due treni di gomme che ho sono da cambiare per usura ed età, vorrei prendere delle gomme più offroad per non piantarmi sulla prima sabbia portata dal vento.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Giack del 23/07/2024 alle 19:19:41I rapporti si allungano un pochino, ma entro i termini di legge, ormai quasi tutti i camper escono con i cerchi da 16.
Domanda: ma montando i cerchi maggiorati non si affatica la frizione?
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45