In risposta al messaggio di rudolf64 del 25/01/2025 alle 21:20:21Mi ha fatto prendere uno scciupone (un scciupon). Pensavo fosse un problema di budget! Col tempo vedrai che tutto si sistemerà. Dipende dal tuo tempo.
Possiedo un motorhome su daily e sono molto soddisfatto e’ mia intenzione sostituirlo con un semintegrali su Mercedes TA cambio automatico, tal che mia moglie abbia la tentazione di guidarlo almeno in qualche tratto;ma soprattutto mi interessano gli ADAS evoluti . Simil a quelli di cui sono abituato con l’auto Ora Stamane mi arriva il preventivo dal concessionario carthago Faccio il copia incolla: Pacchetto assistenza alla guida Mercedes-Benz consiste in: •Assistente attivo acustico di mantenimento corsia •Assistente del fascio principale •Sistema di controllo pressione pneumatici •Sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC oltre alle braccia, mi è caduto il mento, i gioielli basso ventre, l’umore, la qualità degli impropri aggettiivanti etc etc no dico! Mancano i fondamentali: avviso stanchezza, riconoscimento pedoni, allerta distanze da altri, frenata automatica di emergenza etc etc stiamo parlando di un allestimento mezzo che andrà in produzione quest’anno 2025 gentile domanda qualcuno è a conoscenza di quando potrà avvenire la costruzione di un nuovo MB con integrati ed aggiornati adas più performanti? o magari qualche contatto a cui rivolgermi in seno MB questa cosa sta mettendo in discussione la sostituzione del mio grazie La meritocrazia, è l'opposto dell'invidia
In risposta al messaggio di marob del 25/01/2025 alle 22:06:13Il tempo
Mi ha fatto prendere uno scciupone (un scciupon). Pensavo fosse un problema di budget! Col tempo vedrai che tutto si sistemerà. Dipende dal tuo tempo.
In risposta al messaggio di SilverHaze del 26/01/2025 alle 12:07:07Confermo, nello Spriinter la maggioranza delle opzioni è di serie.
Io credo che quelli mancanti siano di serie di default (che ha la versione furgone).
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di rudolf64 del 26/01/2025 alle 13:23:19Molto dipende dall allestitore.
Grazie grazie per averne conferma immagino che il concessionario possa controllare sul libretto di istruzioni motore, di un mezzo che ha in esposizione dico bene? Oppure altri suggerimenti? Grazie mille
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di rudolf64 del 25/01/2025 alle 21:20:21Per quello che so tutto ciò che viene immatricolato in Italia da luglio 2024 deve avere gli adas di legge obbligatoriamente.
Possiedo un motorhome su daily e sono molto soddisfatto e’ mia intenzione sostituirlo con un semintegrali su Mercedes TA cambio automatico, tal che mia moglie abbia la tentazione di guidarlo almeno in qualche tratto;ma soprattutto mi interessano gli ADAS evoluti . Simil a quelli di cui sono abituato con l’auto Ora Stamane mi arriva il preventivo dal concessionario carthago Faccio il copia incolla: Pacchetto assistenza alla guida Mercedes-Benz consiste in: •Assistente attivo acustico di mantenimento corsia •Assistente del fascio principale •Sistema di controllo pressione pneumatici •Sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC oltre alle braccia, mi è caduto il mento, i gioielli basso ventre, l’umore, la qualità degli impropri aggettiivanti etc etc no dico! Mancano i fondamentali: avviso stanchezza, riconoscimento pedoni, allerta distanze da altri, frenata automatica di emergenza etc etc stiamo parlando di un allestimento mezzo che andrà in produzione quest’anno 2025 gentile domanda qualcuno è a conoscenza di quando potrà avvenire la costruzione di un nuovo MB con integrati ed aggiornati adas più performanti? o magari qualche contatto a cui rivolgermi in seno MB questa cosa sta mettendo in discussione la sostituzione del mio grazie La meritocrazia, è l'opposto dell'invidia
In risposta al messaggio di rudolf64 del 26/01/2025 alle 13:23:19Tramite il codice telaio mercedes risali a tutta la dotazione.
Grazie grazie per averne conferma immagino che il concessionario possa controllare sul libretto di istruzioni motore, di un mezzo che ha in esposizione dico bene? Oppure altri suggerimenti? Grazie mille
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 26/01/2025 alle 13:47:43Sul sito carthago c’è 1 pacchetto di conformazione che da una spiegazione alquanto generica
Molto dipende dall allestitore. Quando l allestitore ordina gli autotelai alla Mercedes chiede esattamente le opzioni che vuole avere. Se non le chiede poi non sarà possibile averle neppure opzionalmente. Ovviamente tuttoè in funzione del prezzo di listino, se un allestitore ci tiene a potere mettere un prezzo inferiore, allora ordina gli autotelai con poche o niente opzioni e adas. Per esempio andando sul sito Hymer, nel configuratore si puo chiaramente vedere in maniera precisa e dettagliata quali sono i vari pacchetti ordinabili, e che opzioni o ADAS contengono...e il prezzo e peso in piu. Poi ovviamente è specificato anche tutto cio che è di serie.
In risposta al messaggio di SilverHaze del 26/01/2025 alle 14:24:52Non abbiamo il codice telaio
Tramite il codice telaio mercedes risali a tutta la dotazione. In ogni case se il mezzo è nuovo frenata emergenza pedoni / auto che precede , e line assist la deve avere di serie. Non so il rilevatore di stanchezza (che credo funzioni sull'oscillazione del volante). cmq chiedi in concessionaria.
In risposta al messaggio di Trave71 del 26/01/2025 alle 14:13:39Grazie
Per quello che so tutto ciò che viene immatricolato in Italia da luglio 2024 deve avere gli adas di legge obbligatoriamente. Il mantenimento di corsia e la frenata di emergenza. Ci sono estensioni optional su tutti iveicoli. Quindi salvo deroghe per i camper dovrebbe essere cosi. L'allestitore deve avere la lista di tutto ciò che è installato di serie sulla motrice e a richiesta del cliente dare informazioni. Si possono anche inserire clausole a contratto con penali nel caso che il bene non corrisponda. Io ho un camper senza ADAS e preferisco, viste le due auto che abbiamo che ogni tanto pensano da sole facendoci prendere degli spaventi. Aldo
In risposta al messaggio di rudolf64 del 26/01/2025 alle 16:13:51Anche il configuratore Hymer è tuttaltro che perfetto, causa anche la traduzione, ma a volte è incomprensibile, altre serve molta fantasia per capire cosa c'è scritto.
Sul sito carthago c’è 1 pacchetto di conformazione che da una spiegazione alquanto generica da utente non è visibile il dettaglio non so è un problema di piattaforma del sito Internet o scelta voluta del fabbricante grazie Tommaso
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di mausone46 del 28/01/2025 alle 23:58:40Io devo dire che sulla mia tiguan 2017 funzionavano alla grande a mai e poi mai invasivi.
Gli ADAS non li voglio neanche gratis. Dopo aver venduto la nostra E-Korando con tutti quei giochini elettronici rompiballe, guidiamo adesso piu rilassati
In risposta al messaggio di SilverHaze del 29/01/2025 alle 14:28:54Ogni tanto il cruise adattivo puo fare brutti scherzi per colpa di qualche deficente che non è stato contemplato nel sistema.
Io devo dire che sulla mia tiguan 2017 funzionavano alla grande a mai e poi mai invasivi. Cruise control adattivo perfetto...peccato che non funzioni con la logica della distanza di sicurezza all'italiana . All'aumentaredella velocità aumenta la distanza di sicurezza e quando sei in seconda corsia la gente ti sorpassa in terza per infilarti tra te e quella davanti facendoti retrocedere ulteriormente. avvio ed arresto automatico in colonna perfetti. In barriera A4 era manna dal cielo. Line assyst perfetto e più di una volta mi ha tirato dentro quando mi sono distratto. Quello mercedes agiva sui freni pinzando la ruota interna e faceva davvero paura. Questione di prenderci un attimo la mano.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/01/2025 alle 16:49:28Come sarebbe non hai il tpms..sono sbalordito!
Ogni tanto il cruise adattivo puo fare brutti scherzi per colpa di qualche deficente che non è stato contemplato nel sistema. esempio sto andando in prima corsia ai 100, qualcun supera in terza corsia e poi attraversa tuttal autostrada per uscire all ultimo minuto frenandoti davanti e il mezzo giustamente da una bella frenata ma se dietro segue qualcuno si spera che non si incavoli. Altre volte se chi esce nella rampa non sta dentro alla riga ma continua a stare un po sulla prima corsia e frena, ance io che potrei procedere veloce mi trovo con il mezzo che da una brsca frenata intìutilmente e lo trovo pericoloso. Ora che ho capito, appena ho davanti uno che sta uscendo premo sull acceleratore per bypassare una eventuale frenata brusca. Invece il sistema che ti dice se vai fuori corsia è fatto bene e fa vibrare appena il volante come se si pestasse la riga rugosa, ma non fa altro e non è invasivo. Comodo il triangolino che lampeggia nello specchietto nel caso si avesse un auto accanto in un punto non visibile. Però non mi sembra di avere altre diavolerie strane e invadenti. Sono rimasto un po interdetto che un mezzo del 2024 non abbia i sensori di pressione dei pneumatici, pensavo fossero obbligatori, ma forse ci sarà qualche eccezzione. Forse la Hymer non li mette sui mezzi con pneumatici AT, ma poi mette ulìn limitatore di velocità a 120km/h (che con un furgone si raggiungono spesso in sorpasso) e che rompe un po le balle trovandoti in sorpaso che di piu non va..
In risposta al messaggio di mausone46 del 28/01/2025 alle 23:58:40idem
Gli ADAS non li voglio neanche gratis. Dopo aver venduto la nostra E-Korando con tutti quei giochini elettronici rompiballe, guidiamo adesso piu rilassati
In risposta al messaggio di Frank Blue del 30/01/2025 alle 18:08:59No, proprio il TPMS non c'è neppure nel menu.
Come sarebbe non hai il tpms..sono sbalordito! nel menù ce lo hai o proprio è assente? Se lo hai nel menù probablimente basta installare e registrare i trasponder. Il giochino dell'inchiodata quando ti tagliano la stradalo fa anche la mia senza cruise adattivo, certi infarti :) perchè poi lo se lo fa inchioda in modo assassino senza vie di mezzo (ho solo la frenata di emergenza senza adattativa, quinid è onoff), spero che il tuo sia un po piu dolce. Comunque tiene svegli, non è male :D
www.iz4dji.it