https://www.additiviblue.it/sho...
https://www.bardahl.it/prodotti...
https://www.castrol.com/it_it/i...
https://www.castrol.com/it_it/i...
In risposta al messaggio di conte68 del 24/12/2018 alle 16:51:18non posso consigliarti su quale olio usare, ma dopo aver scelto l'olio adatto metti un additivo per cambi , ti consiglio di usare rothen , ottimo Dopo aver messo questo additivo ho venduto il mezzo con 170 000 km e nessun problema al cambio
Vorrei sostituire l'olio nel cambio (operazione tra l'altro gia' fatta con olio atf mt75 circa 50.000km fa ) . Siccome l'olio in questione originale e' introvabile avrei pensato di sostituirlo con uno di questi: ...... ... ... Qualche esperto in lubrificanti sarebbe in grado di consigliarmi il piu' adatto? Purtroppo ho sempre avuto il problema di impuntamenti a volte molto fastidiosi, specie a freddo in particolare con la prima marcia e con la retro. A caldo invece tutto ok
In risposta al messaggio di vadopiano del 24/12/2018 alle 18:22:24effettivamente in Ford davano per quei mezzi olio di cambi automatici,Per migliorare la resa ed evitare problemi avevo aggiunto l'additivo (rothen, per cambi)
Ciao, ma l'impiego di ATF, che è specifico per cambi automatici, era prescritto da Ford, per il tuo Transit? Se sì, quelli che hai segnalato sono per cambi manuali... Forse con questi speri di migliorare la funzionalità del tuo cambio? Un saluto da Vittorio (MI)
https://forum.camperonline.it/t...
In risposta al messaggio di conte68 del 24/12/2018 alle 16:51:18Io ho appena sostituito l'olio con l'originale ford indicato ora. Comprato su ebay in Inghilterra costa 22euro al litro. Ho seguito tutte le discussioni Su Col e alla fine ho deciso così. Però il cambio è rimasto duro a freddo. In tutta l'operazione importante e cercare di mettere più olio possibile ( Max 1,8 litri) per prevenire il guaio della rottura ingranaggio 5marcia. Quando ho tolto il vecchio olio è uscito solo 1 litro di olio!!strano perché Non c'erano tracce di perdite. Questa è La mia esperienza.
Vorrei sostituire l'olio nel cambio (operazione tra l'altro gia' fatta con olio atf mt75 circa 50.000km fa ) . Siccome l'olio in questione originale e' introvabile avrei pensato di sostituirlo con uno di questi: ...... ... ... Qualche esperto in lubrificanti sarebbe in grado di consigliarmi il piu' adatto? Purtroppo ho sempre avuto il problema di impuntamenti a volte molto fastidiosi, specie a freddo in particolare con la prima marcia e con la retro. A caldo invece tutto ok
In risposta al messaggio di conte68 del 24/12/2018 alle 16:51:18Ciao, l'olio prescritto per il cambio MT75 è questo nel link, altri tipi d'olio possono indurire il cambio, se usi un olio con specifica EP si possono rovinare i sincronizzatori
Vorrei sostituire l'olio nel cambio (operazione tra l'altro gia' fatta con olio atf mt75 circa 50.000km fa ) . Siccome l'olio in questione originale e' introvabile avrei pensato di sostituirlo con uno di questi: ...... ... ... Qualche esperto in lubrificanti sarebbe in grado di consigliarmi il piu' adatto? Purtroppo ho sempre avuto il problema di impuntamenti a volte molto fastidiosi, specie a freddo in particolare con la prima marcia e con la retro. A caldo invece tutto ok
http://www.autoparts.uk.com/com...
https://www.castrol.com/it_it/i...
la seconda può risultare un po dura quando fa molto freddo pero il problema sparisce quasi subito, alcuni usavano per risolvere l'olio rosso per l'automatico ma questo causa una precoce usura del cambio.In risposta al messaggio di Rascal del 25/12/2018 alle 12:59:10ripeto: ho trovato l'olio rosso per cambi automatici dall'origine, una volta sostituito con uno stesso tipo ( Ford) ho aggiunto un additivo e non ho avuto problemi
Io ho usato questo senza problemi la seconda può risultare un po dura quando fa molto freddo pero il problema sparisce quasi subito, alcuni usavano per risolvere l'olio rosso per l'automatico ma questo causa una precoce usura del cambio.
In risposta al messaggio di Robir del 25/12/2018 alle 11:46:34quindi non mi consigli quello che consideravo il piu adatto, cioe' il primo della lista che ho indicato.
Ciao, l'olio prescritto per il cambio MT75 è questo nel link, altri tipi d'olio possono indurire il cambio, se usi un olio con specifica EP si possono rovinare i sincronizzatori
In risposta al messaggio di morodirho del 25/12/2018 alle 20:29:47E' una dritta per rendere l'olio dell'automatico più idoneo al cambio manuale e limitare l'usura, devo dire che sulla faccenda olio cambio MT75 la Ford non è stata molto chiara e comunque quel cambio con i classici olii per manuali a freddo sulla seconda risulta sempre un po duro, questo per me ha indotto molti ad usare l'olio per l'automatico essendo più fluido non da questo problema. Sulla qualita dell'olio indicato al primo posto non mi pronuncio non conosco la marca, preferisco il sintetico Castol in fondo hanno la medesima viscosità.
ripeto: ho trovato l'olio rosso per cambi automatici dall'origine, una volta sostituito con uno stesso tipo ( Ford) ho aggiunto un additivo e non ho avuto problemi
In risposta al messaggio di conte68 del 25/12/2018 alle 22:42:47Parlo per esperienza sul primo camper su Transit, avevo messo un Castrol 80 w la seconda era diventata dura in particolare a freddo ma anche a caldo si puntava, rimesso il Comma per MT75 è tornato docile,
quindi non mi consigli quello che consideravo il piu adatto, cioe' il primo della lista che ho indicato. Nonostante e' un olio rosso 75w90 gl4 e rispetta la specifica Ford ESD-M2C-186A contiene additivi EP
In risposta al messaggio di Paolol del 29/12/2018 alle 16:10:20L'usanza di mettere più olio nel cambio attraverso la leva è diffusa , si crede che facendo cosi l'ingranaggio della quinta un po deboluccio sull'MT75 sia meglio lubrificato e protetto da rotture.
E' quello che uso io.Controlla,se vuoi però il livello.Nel mio è previsto 1,2 litri Ciao Paolo.
In risposta al messaggio di Paolol del 29/12/2018 alle 16:10:20ho seguito il consiglio di un amico in un altro post, ma effettuato in maniera diversa:
E' quello che uso io.Controlla,se vuoi però il livello.Nel mio è previsto 1,2 litri Ciao Paolo.