In risposta al messaggio di ro52 del 22/02/2021 alle 13:35:16
Salve a tutti, volevo chiedere se a qualcuno é capitata la mia stessa disavventura. Ho un ducato 2300 del 2007 con 65000Km acquistato due anni fa e per ben due volte a distanza di svariati mesi tra i due episodi, mi é capitato che in fase di sorpasso si é completamente spento e si é accesa la spia AVARIA MOTORE , accostatomi nella piazzola di emergenza , con qualche giustificata ve f######o di chi mi era dietro ,. Dopo qualche istante che non sapevo che fare ho riprovato a rimettere in moto ed é ripartito regolarmente spegnendosi anche la spia motore .Mi sono portato da mio meccanico il quale é sceso dalle nuvole lasciandomi nello stupore, consultato anche un pompista, ed anche questi non ha trovato anomalie, consultato altro meccanico che mi ha consigliato di sostituire pompa carburante ma senza garanzia che fosse quello il problema (costo circa 600 euro) tengo a precisare che ho fatto potenziare la centralina ma mi hanno escluso che il problema possa dipendere da questa. Come potete capire per me é un problema abbastanza rilevante ma non so che fare . grazie a chi mi può dare un consiglio. RO52
Fai controllare il sensore di pressione del rail che si trova sul flauto (rail) dell'iniezione...
...questo é il sensore di pressione del mio camper... dopo aver fatto un bel pieno di melma...
voglio precisare, visto il prezzo... che su tutti i miei mezzi metto il gasolio migliore...(menomale

)
però dalle poche notizie che hai dato, potrebbe essere proprio la centralina non fatta a regola d'arte, che dando troppa pressione all'impianto, interviene proprio il sensore di pressione per non far causare dei danni... quando si modificano le centraline e si va oltre... di solito si cambia anche il sensore del rail che nel tuo caso dovrebbe essere tarato a 1800 bar...
ma se chi ti ha fatto la centralina non ha modificato il segnale del sensore è normale che il motore quando é su di giri si spenga... Ti dico ciò, perché di queste modifiche ne ho fatte un bel po'... ed é lo stesso difetto che mi ha fatto oltre dieci anni fa la mia auto, un'alfa romeo 166 2.4 jtd... che con le modifiche che avevo fatto al primo motore (che ho rotto a 400mila chilometri)... quando montai il secondo motore preso da un auto incidentata, ho avuto anch'io lo stesso problema, perché sbadatamente non gli montai il sensore del motore rotto, che era quello modificato che permetteva di sopportare la centralina e la turbina modificata... a me é successo in accellerazione mentre ero in fase di sorpasso! ho spento il quadro motore ed é ripartito subito! Quindi valuta anche questa ipotesi.
Comunque a parte tutte le ipotesi per risolvere il problema... 600 euro per una semplice pompa carburante, penso che sia leggermente esagerato! (parere personale).
al mio camper dopo il pieno speciale... per sicurezza ho fatto pulire gli elettroiniettori, ho cambiato la pompa bassa pressione scarsi 100 euro, 120 euro per il regolatore di pressione bosch della pompa alta pressione che ho fatto anche revisionare... quindi vedi tu!
Cambiare idea è una parte essenziale dello sviluppo cognitivo e non di debolezza. Danilo.
Modificato da damasi il 22/02/2021 alle 21:56:59