In risposta al messaggio di Anto1234 del 05/10/2019 alle 15:41:49Quei dati si riferiscono alla scheda rilasciata dal costruttore in fase di omologazione.
Vorrei sapere se secondo voi il peso di questo modelli, con i seguenti accessori: clima cellula, generatore benzina potrebbe avere problemi di peso, alla motorizzazione inserendo i dati della targa ho trovato questi dati su peso
In risposta al messaggio di Anto1234 del 05/10/2019 alle 18:18:29Visto che come dici "manchi di esperienza" in materia ti faccio io 2 domande:
Interessante... diciamo che potremmo sforare quindi di 50-100kg svuotando i serbatoi acqua... ma sempre da inesperto.... cone funziona in frontiera? Ci sono dei margini per poter sforare? Se si in che percentuale?
In risposta al messaggio di Anto1234 del 05/10/2019 alle 18:18:29Devi aggiungere
Interessante... diciamo che potremmo sforare quindi di 50-100kg svuotando i serbatoi acqua... ma sempre da inesperto.... cone funziona in frontiera? Ci sono dei margini per poter sforare? Se si in che percentuale?
In risposta al messaggio di Anto1234 del 05/10/2019 alle 15:41:49Prima di comperarlo portalo in pesa.
Vorrei sapere se secondo voi il peso di questo modelli, con i seguenti accessori: clima cellula, generatore benzina potrebbe avere problemi di peso, alla motorizzazione inserendo i dati della targa ho trovato questi dati su peso
In risposta al messaggio di Panzer del 08/10/2019 alle 13:49:01A me questo post sembra un "tantino" fuori dalle righe. Lui chiede informazioni, noi gliele diamo in linea di massima basandoci su un'esperienza diretta, e tu ci dai dei "camperai incompetenti" ! Un signore !
Su quel veicolo li Ritengo inutile controllare il peso, ormai é nella testa dei forumisti, controllo peso anche per l’acquisto di scarpe...Ti consiglio di visionarlo con un amico camperista esperto, troppe sono i controlli da fare, lascia perdere i suggerimenti di tanti camperai incompetenti.
In risposta al messaggio di Paolo62 del 09/10/2019 alle 00:57:50
A me questo post sembra un tantino fuori dalle righe. Lui chiede informazioni, noi gliele diamo in linea di massima basandoci su un'esperienza diretta, e tu ci dai dei camperai incompetenti ! Un signore !
In risposta al messaggio di Panzer del 08/10/2019 alle 13:49:01Il problema del peso non lo ritengo una cosa superficiale anzi... ma daltronde siamo in italia e rispettare le leggi non è contemplato....
Su quel veicolo li Ritengo inutile controllare il peso, ormai é nella testa dei forumisti, controllo peso anche per l’acquisto di scarpe...Ti consiglio di visionarlo con un amico camperista esperto, troppe sono i controlli da fare, lascia perdere i suggerimenti di tanti camperai incompetenti.
In risposta al messaggio di Panzer del 09/10/2019 alle 22:28:41Direi che questo conferma la mia precedente impressione di sprezzante supposta superiorità rispetto alla "massa" circostante di "camperari" ! Oltre a non essere calzante il paragone, per rilevabilità e pericolosità profondamente diverse delle 2 fattispecie, si aggiunge la volontà di dimostrare l'altrui supposta ignoranza. Ribadisco: un signore !
Io tutte le mattine mi faccio la barba, mi lavo i denti, qualche goccia di dopobarba, poi corro a pesare il Camper, non sia mai che diventi un fuorilegge, mentre ci sono controllo che le posate da cucina siano custodite in un posto non facilmente accessibile accuratamente chiuse sottochiave come prescrive la legge,
In risposta al messaggio di Panzer del 11/10/2019 alle 23:07:58Non so a chi tu ti riferisca con questa risposta ancora una volta, a mio avviso, fuori luogo. Non è questione di competenza, è questione di educazione e rispetto e tu continui ad offendere non sapendo, per tua stessa ammissione, con chi ti stai confrontando. ! Qui non stiamo parlando di progettazione di motori né di aeroplani, ma di peso, che è una grandezza che insegnano alle scuole elementari che in Italia, bene o male, abbiamo fatto tutti. Oltretutto, non quotando, lanci un sasso ritirando poi la mano. Ancora una volta una dimostrazione chiara !
Trovo divertente leggere risposte su SIGNORI di cui non si conosce né esperienza ne occupazione, personalmente mi faccio tante risate leggendo da ragazzini dell’asilo, risposte che entrano nel settore in cui alcuni dinoi operano occupando ruoli In cui la specializzazione avviene solo ed esclusivamente per meritocrazia, come si fa a non ridere quando in alcuni casi individui applauditi dal gregge perché hanno le loro convinzioni, si rivolgono senza saperlo a veri operatori dileggiandoli e insegnandogli codicilli questo è quest’alto, ho letto di insegnamenti a uno di noi che di mestiere i motori li progetta, altri che hanno trascorso la loro carriera in aziende produttrici di componenti sofisticatissimi, uomini che vivono nei centri studi bacchettati da emeriti incompetenti, io suggerirei prima di dispensare insegnamenti, conoscere personalmente gli interlocutori, sapere se sono astronauti o mercatari, in ogni caso capisco perché molti gegni si sono allontanati dal forum, alla fine si stufano, e chi perde Non sono loro, ma gli che non distinguono un motorhome da una lavatrice.
In risposta al messaggio di Paolo62 del 12/10/2019 alle 12:41:21Condivido
Non so a chi tu ti riferisca con questa risposta ancora una volta, a mio avviso, fuori luogo. Non è questione di competenza, è questione di educazione e rispetto e tu continui ad offendere non sapendo, per tua stessa ammissione,con chi ti stai confrontando. ! Qui non stiamo parlando di progettazione di motori né di aeroplani, ma di peso, che è una grandezza che insegnano alle scuole elementari che in Italia, bene o male, abbiamo fatto tutti. Oltretutto, non quotando, lanci un sasso ritirando poi la mano. Ancora una volta una dimostrazione chiara !
In risposta al messaggio di Paolo62 del 12/10/2019 alle 12:41:21Mi riferisco a chi qui dentro scrive risposte tecniche senza averne la competenza, evvabé !
Non so a chi tu ti riferisca con questa risposta ancora una volta, a mio avviso, fuori luogo. Non è questione di competenza, è questione di educazione e rispetto e tu continui ad offendere non sapendo, per tua stessa ammissione,con chi ti stai confrontando. ! Qui non stiamo parlando di progettazione di motori né di aeroplani, ma di peso, che è una grandezza che insegnano alle scuole elementari che in Italia, bene o male, abbiamo fatto tutti. Oltretutto, non quotando, lanci un sasso ritirando poi la mano. Ancora una volta una dimostrazione chiara !
In risposta al messaggio di Panzer del 13/10/2019 alle 10:41:20Si però MIke non voglio crto considrarmi il guru della legge, anzi, ma credo di saper leggere e capire abbastanza bene, obesità e sicurezza sono due cose ben distinte, io posso avere un camper ipertecnologico in fatto di sicurezza ma quando sono fuori peso significa che sono fuori legge quindi non vanno mischiate sono sempre e solo scuse, PEGGIO è quello che spesso si vede viaggiare per strada e cioè camper omologati e progettati per 35 quintali assolutamente non idonei per viaggiare a 40-43 quintali (una media del peso dei camper in circolazione), però, se ti fermano, ti faranno sempre e SOLO la multa per sovrappeso.
Mi riferisco a chi qui dentro scrive risposte tecniche senza averne la competenza, evvabé ! il colmo é quando un interlocutore é un SIGNORE che opera nel settore specifico, ne conosco alcuni che sono proprio del mestiere,quindi sono disgustato nel leggere da parte di autori stressati insegnamenti sul CDS a SIGNORI che a loro insaputa lo fanno rispettare tutti i santi giorni e le notti, per me é inaccettabile che un idiota qualsiasi si rivolga a SIGNORI del genere e si permetta di non solo contraddirlo, ma voglia insegnargli codici e codicilli, INVENTANDOSELI di sana pianta. Mi ripeto: qui insegnamo ad un tecnico progettista Toyota cos’é una meccanica IBRIDA, diamo lezioni di meccanica ad un SIGNORE che é un SUPERTECNICO Iveco, diamo i lezioni di come dovrebbe essere un riscaldatore a gasolio a chi per anni lo ha PROGETTATO, evvabé, per far capire cosa intendo dire, troppi interventi sono solo fantasie senza capo né coda. io vorrei parlare nel capitolo pesi con obiettività, nel capitolo sicurezza idem, vorrei scrivere e imparare su coperture assicurative, (importantissimo argomento) vorrei leggere giudizi su autori che magnificano le modifiche effettuate sui loro veicoli, impianti elettrici, impianti riscaldamento e avanti di questo passo, tutte situazioni che possono arrecare danni a ognuno di noi nel malaugurato caso COME GIÀ AVVENUTO di incendi ecc. ecc. Invece qui si va a ondate, ora é il momento del sovrappeso, evvabé, ecco interventi a cui mi aspetterei risposte serie, personalmente mi sono stufato di subire lezioni sulle bombole ricaricabili, di sovrappeso, di tecnica sul mio settore, soprattutto quando gli autori sono cherubini che ricaricano le loro bombole mussoliniane con accrocchi vari, chi ha veicoli senza ABS, ASR mezzi di ultra trentennali ma grazie a leggi ottuse può viaggiare a 130 km orari in terza corsia, mentre un veicolo ultra sicuro attuale lungo oltre sette metri non lo può fare. se qualcuno di noi si ritiene offeso da espressioni ironiche che ho inappropriatamente utilizzato, chiedo scusa pubblicamente, soprattutto a Luigi (alias Chorus) un SIGNORE oltre che un vero professionista, é un uomo come quelli di una volta. buona domenica. mich
In risposta al messaggio di Grinza del 13/10/2019 alle 10:55:18Verissimo tutto ciò che hai scritto, la legge é legge per ottusa che sia, ormai siamo al ridicolo, veicoli che vengono declassati senza sostituire neanche un bullone, solo per poter essere omologati a portata inferiore, quindi il ragionamento é ; ma siamo uomini o caporali?
Si però MIke non voglio crto considrarmi il guru della legge, anzi, ma credo di saper leggere e capire abbastanza bene, obesità e sicurezza sono due cose ben distinte, io posso avere un camper ipertecnologico in fatto disicurezza ma quando sono fuori peso significa che sono fuori legge quindi non vanno mischiate sono sempre e solo scuse, PEGGIO è quello che spesso si vede viaggiare per strada e cioè camper omologati e progettati per 35 quintali assolutamente non idonei per viaggiare a 40-43 quintali (una media del peso dei camper in circolazione), però, se ti fermano, ti faranno sempre e SOLO la multa per sovrappeso. Adesso dire ad un neofita di stare attento al peso mi sembra una informazione assolutamente da dare poi sarà lui (come ho anche scritto) a decidere se tenerlo presente o meno. Come sai ho un telaio AL-Ko che seppur omologato 39 quintali è lo stesso che hai te (al-ko non fa due telai casomai aggiorna le sospensioni) viaggio perennemente a 39 quintali stando molto attento a non riempire i serbatoi di acqua e gasolio, il prossimo anno ho 65 anni e se mi romperano le panche rinnovandomi la patente per un solo un anno avrò due stade da seguire, riportare il camper in patente B cercando di togliere l'inutile (tipo macchinta da caffè e altro) cambiare camper scendendo di fascia ma sempre attento ai pesi.