In risposta al messaggio di Viaggincamper del 07/04/2025 alle 15:10:16le Nexen sono buone gomme ma visto che le Sava le hai già usate e che loro sono del gruppo goodyear continua con loro
In preparazione per la Scozia, è sopraggiunto il momento di cambiare le mie SAVA TRENTA del 2018 con altre gomme più fresche. Quelle montate, dopo circa 30.000 km sono ancora nuove... ma vecchie Della misura indicatanon c'è molta scelta, dopo HANKOOK e appunto SAVA avrei voluto provare le NEXEN Road CT8, ma il mio gommista di fiducia, ma di massima fiducia, me le avrebbe sconsigliate. Quindi la mia scelta è ricaduta di nuovo sulle SAVA a 108 euro cad montate. Solo per curiosità, i pochi fortunati che montano ancora questa misura di gomma, che scelte hanno fatto o faranno? ed in base a quali criteri? grazie a chi risponderà Gianni da Latina Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 07/04/2025 alle 15:10:16Se vai in Scozia, pensa a pneumatici almeno marcati M+S ma meglio se 4 stagioni con il fiocco di neve.
In preparazione per la Scozia, è sopraggiunto il momento di cambiare le mie SAVA TRENTA del 2018 con altre gomme più fresche. Quelle montate, dopo circa 30.000 km sono ancora nuove... ma vecchie Della misura indicatanon c'è molta scelta, dopo HANKOOK e appunto SAVA avrei voluto provare le NEXEN Road CT8, ma il mio gommista di fiducia, ma di massima fiducia, me le avrebbe sconsigliate. Quindi la mia scelta è ricaduta di nuovo sulle SAVA a 108 euro cad montate. Solo per curiosità, i pochi fortunati che montano ancora questa misura di gomma, che scelte hanno fatto o faranno? ed in base a quali criteri? grazie a chi risponderà Gianni da Latina Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 07/04/2025 alle 23:32:31Ciao Tommaso
Se vai in Scozia, pensa a pneumatici almeno marcati M+S ma meglio se 4 stagioni con il fiocco di neve. Li l erba è sempre fradicia, e spesso terreno morbido e cedevole (anche nei campeggi) e se ci metti una ruota sopracon le estive non ti muovi piu. Io sono stato parecchie volte in Scozia, la prima nel 2001 con gomme estive e ho tribolato parecchio sepre con la paura di rimanere bloccato. Poi non ho mai piu voluto gomme estive e quindi molto meglio. Le Hankook pur essendo estive almeno sono marcate M+S Mi sembra però che la tua misura sia ormai quasi abbandonata, e che si trovi pochissimo. Hai solo quella misura a libretto? Potresti informarti se è possibile scrivere a libretto una misura piu moderna e con piu scelta, ma eventualmente serve un collaudo. PS: se ti serve qualche diario della Scozia, anche recenti, lo trovi sul mio sito www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 08/04/2025 alle 15:55:44provare a sentire la MAK, se hanno dei cerchi per usufruire del sistema NAD e cambiare misura
Ciao Tommaso i tuoi diari li ho già scaricati, ed ho trovato preziose informazioni. Sul libretto trovo scritto: 185 R15 100/98P ; 185 R15 103/102P Nulla di più!
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 08/04/2025 alle 16:03:16E' un Transit gemellato.
provare a sentire la MAK, se hanno dei cerchi per usufruire del sistema NAD e cambiare misura
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 08/04/2025 alle 15:55:44Mi fa tanto piacere che i miei diari possano esserti utili.
Ciao Tommaso i tuoi diari li ho già scaricati, ed ho trovato preziose informazioni. Sul libretto trovo scritto: 185 R15 100/98P ; 185 R15 103/102P Nulla di più!
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Valerio69 del 08/04/2025 alle 16:15:39e quindi?
E' un Transit gemellato.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 08/04/2025 alle 17:36:01E quindi MAK non ha nella gamma cerchioni in lega per ruote gemellate.
e quindi?
In risposta al messaggio di Valerio69 del 08/04/2025 alle 18:55:04Non è il problema di Mak per avere cerchi in lega, ma il fatto che sul libretto c'è solo quella misura lì e fino a quando in commercio trovi gomme con quelle misure devi montare solo ed esclusivamente quelle.
E quindi MAK non ha nella gamma cerchioni in lega per ruote gemellate.
In risposta al messaggio di eolo 58 del 09/04/2025 alle 15:57:31Questo lo so bene, rispondevo a chi diceva di contattare MAK per dei cerchioni in lega per ruote gemellate, che sono sostanzialmente diversi da quelli per ruota standard e che solitamente vengono prodotti in quantità molto ridotta rispetto a cerchi tradizionali.
Non è il problema di Mak per avere cerchi in lega, ma il fatto che sul libretto c'è solo quella misura lì e fino a quando in commercio trovi gomme con quelle misure devi montare solo ed esclusivamente quelle. Solo in casodi fine produzione di questi pneumatici puoi fare richiesta alla Motorizzazione di sostituire i cerchi con un diametro e una misura di gomma che sta dentro a una tolleranza del +/- 3% del rapporto lunghezza di rotolamento e diametro tra vecchio e nuovo cerchio/gomma.
In risposta al messaggio di Valerio69 del 09/04/2025 alle 16:07:45Se nella tua misura non ci fossero gomme con il fiocco di neve (come mi sembra) potresti porre il quesito il MCTC in quanto se vuoi andare oltre confine in inverno serve averle. Forse potrebbero approvarti una misura alternativa e piu diffusa.
Questo lo so bene, rispondevo a chi diceva di contattare MAK per dei cerchioni in lega per ruote gemellate, che sono sostanzialmente diversi da quelli per ruota standard e che solitamente vengono prodotti in quantità molto ridotta rispetto a cerchi tradizionali. Per il resto non c'è una grossa scelta...su quella misura.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 09/04/2025 alle 16:48:58Si, ci vado spesso in Austria.
Se nella tua misura non ci fossero gomme con il fiocco di neve (come mi sembra) potresti porre il quesito il MCTC in quanto se vuoi andare oltre confine in inverno serve averle. Forse potrebbero approvarti una misuraalternativa e piu diffusa. In Austria e Germania e forse anche altri, non è possibile usare gomme estive (senza fiocco di neve) se ci sono condizioni invernali (anche solo acqua mista a neve o strada sporca di nevischio). Le catene le si puo montare solo in caso ci sia uno spesso strato di neve battuta che copra completamente la strada e che la catena non possa mai toccare l asfalto (situazione ben difficile). Quindi se non si ha il fiocco di neve bisogna solo fermarsi e attendere. Ho letto che senza fiocco di neve, se nella stagione invernale si ha un sinistro anche con ragione, la polizia da comunque il 50% di colpa in quanto senza attrezzatura invernale. Mi sembrano motivi validi per tentare di ottenere una misura alternativa. Anche se penso molto dipenda da chi si trova e come è disponibile.
In risposta al messaggio di Valerio69 del 09/04/2025 alle 20:56:41Si puo anche pensare di usare un invernale tutto l anno (lo ho fatto senza grossi problemi), sempre meglio che un estivo tutto l anno, anche se sarebbe preferibile una 4S....se ci fosse.
Si, ci vado spesso in Austria. Comunque con quella misura c'è anche il Maxxis invernale, volendo ma con indice di carico 103, non so se sia l'indice corretto sulla carta di circolazione.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 09/04/2025 alle 21:04:06Ragazzi, è grasso che cola se il camper riesco ad usarlo 14/18 giorni in estate per la "solita" vacanza in giro per l'europa. Poi è la fine della sua esistenza, ho la fortuna di avere casa a due passi dagli impianti di sci di Campo Felice per un weekend sulla neve. Escludo quindi qualsiasi uscita in inverno. Almeno fino a che lavorerò sarà cosi, poi vedremo, ma nel frattempo il camper avrà 120 anni ed immagino andrà sostituito per interno, non solo le gomme
Si puo anche pensare di usare un invernale tutto l anno (lo ho fatto senza grossi problemi), sempre meglio che un estivo tutto l anno, anche se sarebbe preferibile una 4S....se ci fosse.
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 10/04/2025 alle 17:26:36Beh, se le cose sono così, penso che vada bene quasi qualsiasi gomma, giusto cercherei quelle con il battistrada piu tassellato, per stare piu tranquilli in molte occasioni che si incontrano comunemente con un camper.
Ragazzi, è grasso che cola se il camper riesco ad usarlo 14/18 giorni in estate per la solita vacanza in giro per l'europa. Poi è la fine della sua esistenza, ho la fortuna di avere casa a due passi dagli impianti di scidi Campo Felice per un weekend sulla neve. Escludo quindi qualsiasi uscita in inverno. Almeno fino a che lavorerò sarà cosi, poi vedremo, ma nel frattempo il camper avrà 120 anni ed immagino andrà sostituito per interno, non solo le gomme
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 10/04/2025 alle 17:26:36Io utilizzo da 15 anni Hankook e ultimamente con le Vantra LT RA in listino sono un poco migliorate come livello di qualità in generale.
Ragazzi, è grasso che cola se il camper riesco ad usarlo 14/18 giorni in estate per la solita vacanza in giro per l'europa. Poi è la fine della sua esistenza, ho la fortuna di avere casa a due passi dagli impianti di scidi Campo Felice per un weekend sulla neve. Escludo quindi qualsiasi uscita in inverno. Almeno fino a che lavorerò sarà cosi, poi vedremo, ma nel frattempo il camper avrà 120 anni ed immagino andrà sostituito per interno, non solo le gomme