http://www.chapucillas.es/Brico...
In risposta al messaggio di dino sauro del 14/07/2017 alle 21:00:51A forza di provare ci sono riuscito ora funziona correttamente, ma penso di comperare un
Mi e' venuta la brillante idea di cambiare l'olio dell'attenuatore frizione del mio ducato 2800 jtd che era vecchio di 15 anni seguendo questo tutorial ... purtroppo dopo 5/6 spurghi li pedale non pompa piu' restandoa pavimento, nella vaschetta di olio ce nera ancora. Cosa posso fare ? Come posso capire se devo cambiare la pompa sotto il pedale o l'attenuatore o forse e' l'oring del cursore di spurgo? Grazie Dino
Cilindro maestro, Frizione
da tenere di riserva.
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41
Ciao, sono interessato al copri lavello, senza incisione, diametro massimo 40 cm diametro da incassare 36 cm ...
adriuod - 2025-04-15 13:28:47