In risposta al messaggio di gramason del 29/05/2018 alle 19:52:22domanda troppo vaga, che significa non va? quanto pesa? la pompa ha perdite? i vari filtri sono a posto? guarda che con la Bosch guadagni in resa e in ''rotondita'' del motore, nel senso che ha un minimo piu regolare , ma non credere di guidare una formula 1, il motore è quello,Posso darti un consiglio,aspetta a sostituire la pompa quando dovesse capitare qualche problema serio, prima assicurati che tutto l'impianto alimentazione, pompa AC, filtro gasolio, tappo serbatoio sia a posto.
Ciao a tutti.. Grazie a questo forum sono arrivato alla conclusione che il mio ford non va perché monta questa famigerata pompa Lucas... Mi sto preparando ad affrontare la spesa, e sostituire con una Bosch a cavo...Ne avrò dei giovamenti?... Il mio ercolino sarà più sprintoso? Ora come ora in salite stupide si collassa e non tira per nulla. Va bene la mole ma mi sembra eccessivo! Purtroppo l'inesperienza mi ha fregato, è anche chi me lo ha venduto... Graziano ruggeri
In risposta al messaggio di Speedy3 del 12/01/2018 alle 18:29:46Ciao, è abbastanza pesante
E' una pezza quando serve a sopperire a palesi e gravi limiti, la classe A, anche la prima serie, si è venduta bene, la Smart pure, i Ducato, dal 1982 fino al Traction + ...pure è una questione di... Pure le Fiat 600 e600D, oltre che le 850, negli anni 60 hanno viaggiato in lungo e in largo, facebdo bollire l'acqua del radiatore, poi...si è cambiata filosofia, di posizionamento del radiatore, di comando ventola (elettrico) e le cose...sono migliorate, si è messa una pezza ad un Buco... ma si è viaggiato, si è venduto, e si è data una vettura alla gente...a Moltissima gente Io oggi...ho ancora fiat 600D, e 850...d'epoca ma..le ho e le uso (poco...) Ducato Camper...No, in futuro...vedremo, piuttosto che stare a casa o fermo... se non ci sarà altro... Ciao Gianfranco
In risposta al messaggio di pungitopogigio del 12/01/2018 alle 19:10:40Unica cosa è che ho amici con stessa motorizzazione che mi lasciano dietro in qualsiasi salita, e stessa tara... Deduco che il mio ha problemi... La pompa non perde gasolio e le spie sono spente
tempo fa sono stato dal pastore con l x trail Nissan dotato di quell aggeggio , ed ho provato a scendere su una pietraietta un po viscida utilizzandolo. con la prima marcia innestata ed un andatura ridottissima si percepivatutto il lavoro che fa il sistema. qualsiasi autista che sa condurre il proprio mezzo , non necessita di accrocchi simili e francamente mi terrei in tasca gli euro che costa.se poi ci si trova di serie è un conto, altrimenti , con quei soldi farei un bel treno di gomme invernali.
In risposta al messaggio di gramason del 29/05/2018 alle 21:30:12i motori non sono tutti uguali , leggendo ho dedotto che lo hai preso usato e forse il precedente proprietario lo usava con parsimonia , andatura tranquilla , i motori si abituano e adattano allo stile di guida , forse è solamente addormentato in confronto a quelli dei tuoi amici , se va bene io lascerei stare , arriverai a destinazione a caffè pronto da bere
Unica cosa è che ho amici con stessa motorizzazione che mi lasciano dietro in qualsiasi salita, e stessa tara... Deduco che il mio ha problemi... La pompa non perde gasolio e le spie sono spente
In risposta al messaggio di gramason del 29/05/2018 alle 21:30:12il consiglio è quello che ho detto sopra,controllare impianto alimentazione,( dal pescante al filtro gasolio,pompa AC compresa) dopo di che farai le tue prove.Aspetterei a spendere soldi .( DAI 1500 AI 1700 EURINI
Unica cosa è che ho amici con stessa motorizzazione che mi lasciano dietro in qualsiasi salita, e stessa tara... Deduco che il mio ha problemi... La pompa non perde gasolio e le spie sono spente
In risposta al messaggio di morodirho del 30/05/2018 alle 07:53:38Io non vorrei arrivare a doverla sostituire quando si rompe e magari mi molla a piedi in piena vacanza ...é vero che ci vogliono 1500 euro ,ma viaggio più sicuro ...
il consiglio è quello che ho detto sopra,controllare impianto alimentazione,( dal pescante al filtro gasolio,pompa AC compresa) dopo di che farai le tue prove.Aspetterei a spendere soldi .( DAI 1500 AI 1700 EURINI)
In risposta al messaggio di gramason del 30/05/2018 alle 19:39:25sinceramente penso che tu stia esagerando , le Lucas non si rompono dalla mattina alla sera, personalmente con 1700 euro metterei la prima 1700 volte
Io non vorrei arrivare a doverla sostituire quando si rompe e magari mi molla a piedi in piena vacanza ...é vero che ci vogliono 1500 euro ,ma viaggio più sicuro ...
In risposta al messaggio di gioste2 del 30/05/2018 alle 20:32:34Davvero!! Sai che non avevo pensato? Come ha risolto? Lo ha svuotato?
un mio amico con la tua stessa motorizzazione aveva i tuoi stessi problemi alla fine era il catalizzatore intasato. Mario SP
In risposta al messaggio di frankbrig6 del 31/05/2018 alle 06:50:12Ciao.. Grazie per il consiglio, ma escludo la turbina .Ho appena fatto spianare il collettore e cambiato la guarnizione.. Il meccanico è la prima cosa che ha controllato ed è apposto
ciao stessa motorizzazione e stessi problemi, avevo la chiocciola del turbo bloccata.
In risposta al messaggio di gramason del 30/05/2018 alle 22:28:11non ricordo se lo aveva cambiato o svuotato poi andava bene
Davvero!! Sai che non avevo pensato? Come ha risolto? Lo ha svuotato?
In risposta al messaggio di gramason del 29/05/2018 alle 19:52:22anche io ho un 2500 td con la pompa lucas,il camper è un elnagh mansardato peso attorno ai 32 q.li ,non va forte velocità massima 110-115 km in assenza di vento ,consumo medio ai 90 orari circa 8 max 8,5 km litro per scendere anche a 7 o forse meno se gli tiro il collo, ma ho affrontato salite vertiginose senza problemi in seconda marcia tenendo il passo di camper ben più moderni e dotati di cavalleria del mio, mai dovuto mettere la prima, fino ad ora, da bologna a firenze passando per la panoramica nei lunghi salitoni verso il mugello ho scalato in 4 marcia salendo a 75 80 orari senza il benchè minimo problema, la quinta non la teneva, in tutto posso dire che sicuramente il tiro non manca,magari non è scattante ,non è veloce,ma non mi sembra che vada male.
Ciao a tutti.. Grazie a questo forum sono arrivato alla conclusione che il mio ford non va perché monta questa famigerata pompa Lucas... Mi sto preparando ad affrontare la spesa, e sostituire con una Bosch a cavo...Ne avrò dei giovamenti?... Il mio ercolino sarà più sprintoso? Ora come ora in salite stupide si collassa e non tira per nulla. Va bene la mole ma mi sembra eccessivo! Purtroppo l'inesperienza mi ha fregato, è anche chi me lo ha venduto... Graziano ruggeri
In risposta al messaggio di gioste2 del 30/05/2018 alle 20:32:34Ciao gioste ... Hai fatto centro... Tolto il catalizzatore e in camper è un altro... Ti ringrazio tantissimo
un mio amico con la tua stessa motorizzazione aveva i tuoi stessi problemi alla fine era il catalizzatore intasato. Mario SP