In risposta al messaggio di sergiozh del 18/05/2019 alle 16:00:14con i precedenti pneumatici da 15" mi sono sempre attenuto al cartellini dell'allestitore 5 bar anteriore 5,5 posteriore, stando alla tabella sono troppo gonfi
Anche da me con le tabelle per il peso la pressione davanti e' ridicolmente bassa. io ho messo i pneumatici posteriori alla pressione massima che consentono e quelli davanti alla pressione massima meno un bar.
qui
) poichè mi sembrano che seguano una logica filante guardando i valori... E seguo anche le indicazioni sotto la tabella. Esempio prendere il peso sull'assale aumentarlo di un 10% e gonfiarlo almeno alla pressione che dice la tabella per il peso trovato poichè sotto alla tabella viene detto che sono le pressioni minime di gonfiaggio. Dice anche di mettere le gomme posteriori sempre a 5.5bar indipendentemente dal carico; questo solo per le gomme CP in formazione singola.In risposta al messaggio di masivo del 18/05/2019 alle 19:48:25Sicuramente non è mia intenzione seguirla, comunque nella email ho specificato che si trattava di un camper, inserendo pesi per asse, e allegando il libretto .
Quella Tabella, anche a me sembra bassa di pressioni, ma se lo dicono loro può andare, ma non tiene conto del tipo di mezzo dove sono montati, i percorsi, a che temperature....io come minimo darei mezza atm. in più, ilpericolo non verrà mai dal troppo gonfio, ma dalla scarsa pressione. Poi un mezzo lo si sente su strada, se ha gomme troppo o poco gonfie, in base al proprio stile di guida.
https://www.tyresafe.org/check-...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Walterxr del 18/05/2019 alle 22:10:58Ho sempre pensato che, chi da dati di pressioni non capisca niente e spari a caso, per questo le pressioni sul mio camper le decido io.
Qui è molto comodo inserire i dati. Sul mio camper, un Ducato con ruote da 15 215/70 15 4 stagioni non CP, tengo l'anteriore a 4.4 e il posteriore a 4.7. Un po' più alto di quello che indicherebbe la tabella sopra e piùbasso di quanto dice la targhetta sul montante del mezzo (5.5 su entrambi gli assi). Francamente gonfiando le gomme a 5.5 la guida diventa una tortura e i camper sembra si debba sfasciare ad ogni irregolarità della strada. Così mi sembra di aver trovato un buon compromesso, anche se rimango sempre col dubbio. (Che si debba tenerle a 5.5 e stop).
https://www.tyresafe.org/check-...
>> e con 1550 davanti e 1650 dietro mi da 3,75 davanti e 5,5 dietro,.... altra imbecillata.In risposta al messaggio di masivo del 18/05/2019 alle 22:39:09Io ho fatto ben 28.000km con tutti gli pneumatici a 5.5bar (per la precisione 80 psi ovvero 5.16bar) e mai nessun problema, anzi... ottimo appoggio in curva soprattutto nei tornanti... la gomma è consumata in modo regolare invece che essere consumata ai lati poichè la gomma a pressione bassa non offre l'appoggio ottimale, più stabile, consumi più bassi.
Ho sempre pensato che, chi da dati di pressioni non capisca niente e spari a caso, per questo le pressioni sul mio camper le decido io. 5,5 davanti e dietro su un camper a ruota singola non esiste, dietro ci può starema davanti, basta fare una prova per capire che è una imbecillata. Ho provato il link <<�>> e con 1550 davanti e 1650 dietro mi da 3,75 davanti e 5,5 dietro,....altra imbecillata.
In risposta al messaggio di il tornitore del 19/05/2019 alle 08:03:56Come ti trovi con le 16" ,e con quel tipo di pneumatico,io ho percorso circa 3000km per ora sono soddisfatto vedremo con il caldo,la risposta di Continental ai vari miei quesiti tra cui il comportamento a temperature alte ,la risposta e stata che la mescola e molto bilanciata e non subisce variazioni significative con le alte temperature,(no lamelle sinuidali )ed e improntato più sull'estivo.
Vero... Ma bisogna considerare la mal ripartizione del carico e il baricentro alto del mezzo; non si ha a che fare con il baricentro basso di un'auto... A livello dinamico, soprattutto in curva, le situazioni e sollecitazioni subite dalla gomma sono ben diverse... Non solo per il peso, ma anche per il baricentro alto.
In risposta al messaggio di il tornitore del 18/05/2019 alle 23:17:46Non voglio polemizzare, ma visto che parli di sicurezza, Ti garantisco che se Tu hai bisogno di 5,5 davanti, vuol dire che dietro sei carente di gomma, per probabile eccesso di peso, nessun camper ha bisogno di parità di pressione gomma, parità di portata, davanti e dietro.
Io ho fatto ben 28.000km con tutti gli pneumatici a 5.5bar (per la precisione 80 psi ovvero 5.16bar) e mai nessun problema, anzi... ottimo appoggio in curva soprattutto nei tornanti... la gomma è consumata in modo regolareinvece che essere consumata ai lati poichè la gomma a pressione bassa non offre l'appoggio ottimale, più stabile, consumi più bassi. Io mi baso sulle tabelle (poi faccio le mie valutazioni in base al caso specifico) e non su quello che dice il sito dove bisogna inserire i dati poichè sbaglia. Comunque sia bisogna sempre tener conto di cosa c'è scritto sulla spalla dello pneumatico... Se uno ha le 15'' CP con IC di 109 (esempio le agilis camping sulla cui spalla viene espressamente scritto max load 1030 kg at 80 psi) e il mezzo pesa 37-38q... non si possono mettere che a 80 psi, tranne se si vuole compromettere la sicurezza; poi ognuno fa quello che vuole... ma per me la sicurezza viene prima di tutto. Per me è una imbecillata sottogonfiare gli pneumatici... cosa che succede spesso, soprattutto tra i camperisti; sottogonfiare uno pneumatico di 0.5bar significa sovraccaricarlo di 100kg oltre al carico reale (dato riportato anche nella puntata di TG2 Motori del 10/02/19 dove proprio hanno fatto un servizio sui camper)... Poi alcuni si stupiscono dello stato della gomma o perchè una gomma è scoppiata.
In risposta al messaggio di pepo del 18/05/2019 alle 15:42:08NO.
Ciao a tutti, inserisco questa tabella relativa alla corretta pressione dei miei pneumatici Vancontact Camper 225/75/16 118 CP rilasciata da Continental dopo mia email. Mi lascia perplesso il dato relativo all'asse anteriore,il mio camper pesa circa kg 1,750 per cui la pressione corretta dovrebbe essere circa 3,25, secondo voi non è troppo bassa? Grazie.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di masivo del 19/05/2019 alle 13:46:49Il mio mezzo devo dire che è abbastanza bilanciato dato che non ho portabici con le bici o moto dietro a sbalzo e non carico il mondo nel piccolo gavone posteriore... Circa 1800kg all'anteriore e 2000kg al posteriore.
Non voglio polemizzare, ma visto che parli di sicurezza, Ti garantisco che se Tu hai bisogno di 5,5 davanti, vuol dire che dietro sei carente di gomma, per probabile eccesso di peso, nessun camper ha bisogno di parità dipressione gomma, parità di portata, davanti e dietro. Ovviamente si parla di gomme singole dietro, sono esclusi gemellati e biassi, che per forza dietro devono avere pressioni inferiori al davanti.
In risposta al messaggio di il tornitore del 19/05/2019 alle 20:45:51Mi sembra di aver intuito che hai gomme 215/70 - 15, se sei a 38 Q. ammetterai che sei ai limiti sul posteriore, il Tuo è un caso che non dovrebbe esistere, ovvio che non hai altra scelta che il 5,5 su tutte le ruote, ma per me l' imbecillata non è tanto la Tua necessità, ma metterlo come pressioni consigliate, (anche perchè lo puoi fare solo con gomme CP, e io sul libretto ho le C) il davanti dovrebbe sempre avere una pressione inferiore, poi come ho detto ogni uno fa come meglio crede per avere il miglior risultato,... Tu con quei pesi e quella gomma non hai alternative, ma sulla sicurezza non credo che Tu sia messo tanto bene.
Il mio mezzo devo dire che è abbastanza bilanciato dato che non ho portabici con le bici o moto dietro a sbalzo e non carico il mondo nel piccolo gavone posteriore... Circa 1800kg all'anteriore e 2000kg al posteriore. Comeindicato da tyresafe, per una maggiore sicurezza, bisogna aumentare di un 10% il proprio peso su ogni assale e poi gonfiare alla pressione adeguata; quindi nel mio caso devo gonfiarle tutte a 80 psi. Personalmente preferisco, piuttosto che sottogonfiare, sovragonfiare ma non in maniera spropositata... Così in curva la spalla offre un ottimo appoggio e il battistrada si consuma uniformemente; mentre in caso di frenata, dato che dinamicamente il peso si sposta all'anteriore, il battistrada appoggia totalmente. Guardando come si sono consumate le Agilis Camping in 28.000km, e da come rispondeva il mezzo alla guida, (quasi sempre andato in montagna, ovviamente per arrivarci ho percorso autostrada) posso dire di aver sempre messo le gomme alla pressione corretta facendo le mie valutazioni (esempio appoggio in curva, spostamento del peso durante la frenata, pesi, tipo di pneumatico, etc). Questo è il mio caso specifico... Quindi non puoi dire che è una imbecillata mettere tutte le gomme a 5.5 bar, ogni caso è a sé.
In risposta al messaggio di masivo del 19/05/2019 alle 21:33:42Lo so che sono al limite al posteriore... ma ci sono camperisti che sul telaio light con ruote da 15'' sono messi ben peggio... Io mi ritengo fortunato ad avere un peso del genere con un MH di 7mt, 4 occupanti con relativi indumenti, 2 animali, 2 bombole di gas piene da 11kg, 130l d'acqua, 90l di gasolio, portatile, fotocamera, telescopio con relativa attrezzatura (50kg), una bici da corsa e viveri.
Mi sembra di aver intuito che hai gomme 215/70 - 15, se sei a 38 Q. ammetterai che sei ai limiti sul posteriore, il Tuo è un caso che non dovrebbe esistere, ovvio che non hai altra scelta che il 5,5 su tutte le ruote, maper me l' imbecillata non è tanto la Tua necessità, ma metterlo come pressioni consigliate, (anche perchè lo puoi fare solo con gomme CP, e io sul libretto ho le C) il davanti dovrebbe sempre avere una pressione inferiore, poi come ho detto ogni uno fa come meglio crede per avere il miglior risultato,... Tu con quei pesi e quella gomma non hai alternative, ma sulla sicurezza non credo che Tu sia messo tanto bene. Ovviamente so benissimo che non sei il solo, e il fuoripeso regna sovrano tra i camperisti. Anche io tengo le gomme da 15 oltre ciò che dovrei, 4,5 davanti con gomma invernale solo C e 5,0-5,5 dietro con gomma Mic.Agilis CP in base ai pesi vacanza, ma sono leggero 15,5 dav. e tra 16 e 17,5 dietro....poi ho anche il cartellino MCLouis con 5,5 su tutte, e Fiat che mi da 5,0 su tutte, per questo faccio come credo in base a gomme e sensazione nella guida. Aggiungo che considero un' altra imbecillata, il non poter montare una gomma migliore, come una 225/70-15 sul 244..(almeno sul posteriore)...mentre potrei montare una 205 da libretto....e questo rispetto del libretto, dovrebbe essere per sicurezza...
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21