In risposta al messaggio di 100176 del 22/05/2019 alle 22:23:27Osservo con una certa regolarità il mercato dell'usato. Sicuramente hanno smesso di scendere da almeno un anno e mezzo.
é una mia impressione o il prezzo dell usato é aumentato cris
In risposta al messaggio di simons del 25/05/2019 alle 21:08:45Probabilmente ragioni in questo modo perché in questo periodo appartieni alla cerchia dei probabili acquirenti, se facessi parte di quella dei probabili venditori la vedresti in modo diverso.
Si effettivamente ci sono prezzi che a volte risulta difficile comprendere, ma esiste un riferimento tipo per le auto, che dia un senso a questa giungla ? d'accordo che è il mercato a fare il prezzo ma esempio : ipotesiio prendo un mezzo da 45000euro, la famosa iva non la devo detrarre subito e poi dopo ho un decadimento di valore diciamo di circa 500/800euro anno ? oppure non funziona cosi ?A regola dei prezzi direi no, capisco che ci sono diverse tipologie di mezzi e diventa difficile creare una linea.Concordo sui Furgonati qui la cosa è ancora più evidente, ma voi non trovate strano che si acquistino mezzi di 4/5 anni a cifre che sono vicine ad offerte di mezzi a km 0 o con pochi mesi di vita....addirittura Sergione dice dopo due anni stesso prezzo.
In risposta al messaggio di 100176 del 22/05/2019 alle 22:23:27Io mi sto occupando solo di anni 90/98 e fascia 3000/9000 euro e mi sembra che rispetto all anno scorso qualcosa é aumentato... Anche perché é lo stesso periodo prima dell estate...
é una mia impressione o il prezzo dell usato é aumentato cris
In risposta al messaggio di Hunter85 del 27/05/2019 alle 10:43:43È naturale che i prezzi aumentino, è il meccanismo tra domanda e offerta,
Io mi sto occupando solo di anni 90/98 e fascia 3000/9000 euro e mi sembra che rispetto all anno scorso qualcosa é aumentato... Anche perché é lo stesso periodo prima dell estate... Al di la di tutto l anno scorso hopagato 4.900 un adriatik360 1991 aspirato.. Queat anno 3.700 un grpsso arca america new deal 2.5 turbo, 1990 con servosterzo e piu accessori e meno kilometri... Ma messo peggio internamente... Diciamo che dipende da tante cose! Non ultimo il valore affettivo... Io ad esempio l adriatik360 per come è dentro, i lavori che ho fatto, e il bene che gli vogliamo... Il fatto che ha il motore totalmente rifatto etc... Non lo metterei a meno di 5.500...chi ne capisce lo prenderebbe, perché é tutto originale in perfetto stato all interno, con migliaia di euro di fatture e uniproprietario prima di me... Riassumendo il prezzo sul vecchio specialmente, varia moltissimo... Può essere che c'è un leggero aumento... I camper stanno tornando di moda, soprattutto per gente che decide di viverci dentro.. Laviratori online etc... E poi soldi per il nuovo, in questo paese alla deriva ce n'è sempre meno... In Spagna le immatricolazioni del nuovo stanno invece crescendo molto.. Indice di redditi che aumentano, ma anche di cultura camperistica che cresce...
In risposta al messaggio di latrofa124 del 26/05/2019 alle 09:14:19I camper possono circolare sempre, indipendentemente dalla classe di inquinamento , quindi poco conta di che classe é la motrice .
All'origine del prezzo di un usato ci sono tanti fattori, oltre lo stato d'uso e i km effettuati, anche il marchio ha la sua parte, per non dire della classe ecologica, poi ci sono i patiti per certe motorizzazioni e delmarchio della motrice. Per per esempio un camper usato in vendita già Euro6 mentre in quel periodo offrivano dei fine serie Euro5, quell'Euro6 vale molto più della differenza di acquisto dell'Euro5, o meglio ancora aver comprato già nel 2015 un camper già Euro6, quando tutti gli altri ci sono arrivati qualche anno dopo. Roberto
In risposta al messaggio di 100176 del 29/05/2019 alle 23:49:05In che regione?
I camper possono circolare sempre, indipendentemente dalla classe di inquinamento , quindi poco conta di che classe é la motrice .
In risposta al messaggio di 100176 del 29/05/2019 alle 23:49:05Provare per credere, I concessionari già fanno difficoltà a ritirare un camper con più di 10 anni, figuriamoci un ante Euro4, dove Il mercato e prevalentemente tra privati,
I camper possono circolare sempre, indipendentemente dalla classe di inquinamento , quindi poco conta di che classe é la motrice .
In risposta al messaggio di latrofa124 del 30/05/2019 alle 14:00:32Ma in che senso? Gente che ci vive? O che non circolano per le norme anti inquinamento?
Provare per credere, I concessionari già fanno difficoltà a ritirare un camper con più di 10 anni, figuriamoci un ante Euro4, dove Il mercato e prevalentemente tra privati, scusate l'osservazione irriguardevole di un mio precedente post, i vecchi camper di oltre 20 anni fa, visti stanziali a bordo strada, sono una realtà in tutto il centro nord. Roberto
In risposta al messaggio di Hunter85 del 30/05/2019 alle 14:22:26In che senso? Ci vive? direi proprio di no,
Ma in che senso? Gente che ci vive? O che non circolano per le norme anti inquinamento? Comunque é piu di un meae che giro per il Trentino con l euro 0,anche in città (ovviamente fuori dalle ZTL) e nessuno mi ha mai dettoniente... Ho anche parlato con un paio di pattuglie per altri motivi, mentre ero in camper, ancje a Brescia e non hanno detto nulla... Però sono totalmente ignorante in materia... Comunque nel privato la domanda di euro 0 ed euro 1 c'è, mi dice la mia ragazza vedendo i social... Molte giovani coppie come noi che vogliono il camper, chi per viverci, chi no... Che lavorano magari con contratti di settimana in settimana, non possono accedere ai finanziamenti e piu di 7/8k euro in contanti nin ce li hanno...spesso figli di genitori con camper da 60000 euro, e che hanno sempre potuto comprare mezzi nuovi! Lo specchio di un paese in declino economico... Precisamente come la coppia di 35enni che mi ha venduto l ultimo vecvhio camper... Genitori sempre coi camper nuovi... Loro solo usato vecchio, probabilmente per tutta la vita... E non hanno nemmeno figli!!
In risposta al messaggio di latrofa124 del 30/05/2019 alle 14:56:15Ah... Non ho fatto caso finora...
In che senso? Ci vive? direi proprio di no, semplicemente è luogo, dove si accompagna in modo discreto con i clienti. Bussi, chi è, pe mette, prego sono 50. Roberto
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me, ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
Ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21