In risposta al messaggio di tarlone del 20/04/2024 alle 18:10:03Quanti km ha?
Salve, ho un problema, su un vecchio ducato aspirato 2.5 il motore parte bene e al minimo gira bene, quando accelero inizia a strattonare e fuma molto ma non sale bene,al minimo e’ perfetto
In risposta al messaggio di 2assi del 20/04/2024 alle 18:51:01Forse ho capito, le viti che dici, agiscono sul comando del gas, più sviti più dai gas… ma io non l’ho toccato
Però non fidarti, io non sono un meccanico, non vorrei che ci fossero controindicazioni. Io quel lavoro, lo facevo per fare giusto due tre chilometri, il tempo di revisionare. Non mi sono mai posto il quesito se, allalunga, fossero insorti problemi. Erano i trucchetti dei vecchi autisti, ricordo che serviva un cacciavite a taglio per la vite di regolazione ed una chiave fissa da 10 per allentare e poi stringere il controdado. Oggi temo che un meccanico moderno, non sappia neanche di cosa si parla. Ovviamente, non ti ho chiesto, ho dato per scontato che il filtro sia pulito. Inoktre, dove arriva il tubo del gasolio, dalla pompa c alla pompa iniezione, sotto c'è uno scodellino forato che funge da filtro, una volta restai fermo ad una gita a Sanremo ed un vecchio meccanico di barche, venne e puli' questo filtrino... Cerca un meccanico o meglio un pompista con esperienza, dire anziano, parrebbe brutto
In risposta al messaggio di tarlone del 20/04/2024 alle 20:03:02Che sia pulito non significa che sia in ordine
Allora…. Il mezzo è stato fermo parecchio ( circa un paio di anni) ha 180.000 km , non fatti da me, ma sempre manutenzionato, sotto al coperchio valvole , non ci sono incrostazioni ed è tutto molto pulito, gli ho fattola distribuzione e il cambio olio, ma non filtro gasolio, le valvole non sono state regolate da me, ma non ci sono rumori particolari di punteria, provandolo in strada ha un buon tiro , ma accelerando in folle a metà gas impunta ,strattona, sembra scoppiettare e fuma tantissimo grigio bianco, escluderei una perdita della guarnizione di testa, penserei piuttosto al gasolio sporco o qualche iniettore ostruito, si possono pulire in casa?Che controlli posso fare, ora piove anche e il mezzo è in cortile..
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 20/04/2024 alle 20:24:27Non l’ho ancora cambiato, perché volevo prima finire questo vecchio gasolio mettere quello nuovo e poi cambiare filtro, cosa viene fatto agli iniettori durante la revisione? Per la distribuzione comincio ad avere qualche dubbio , magari è spostata di un dente ed è troppo anticipato, ma non batte in testa..
Che sia pulito non significa che sia in ordine hai fatto la distribuzione, sicuro di averla fatta a dovere? Alla pompa è stato controllato il giusto anticipo? Prendere un mezzo fermo da due anni e non cambiare il filtroidel gasolio non lo concepisco Io avrei anche smontato il serbatoio e pulito a dovere Gli iniettori non si puliscono, si revisionano con appositi strumenti Sono abbastanza.sicuro che è un lavoro che non è mai stato fatto
In risposta al messaggio di tarlone del 20/04/2024 alle 21:23:40Quindi vecchio gasolio, vecchio filtro, e ci chiedi perché strattona
Non l’ho ancora cambiato, perché volevo prima finire questo vecchio gasolio mettere quello nuovo e poi cambiare filtro, cosa viene fatto agli iniettori durante la revisione? Per la distribuzione comincio ad avere qualche dubbio , magari è spostata di un dente ed è troppo anticipato, ma non batte in testa..
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 20/04/2024 alle 19:32:02Tutte queste domande, così di fila, si fanno con l'imputato seduto al tavolino in caserma
Quanti km ha? quel motore , la casa dava la revisione della pompa e degli iniettori dopo 80mila km, è stato fatto? Filtro aria e gasolio, quando sono stati cambiati? Il gioco valvole è stato controllato? La compressione dei cilindri a quanto sta? Toccare regolazioni , quando non si sa esattamente quale è il problema, spesso peggiora la situazione
In risposta al messaggio di 2assi del 21/04/2024 alle 12:59:52Queste domande non avrei dovuto nemmeno farle
Tutte queste domande, così di fila, si fanno con l'imputato seduto al tavolino in caserma e con la lampada puntata negli occhi... comunque, abbiamo avuto quel Ducato per tanti anni, e tutti gli anni, siamo andati inrevisione, diminuendo l'afflusso di gasolio, se si svita un giro, e poi si riavvia un giro, non esplode nulla. Forse oggi, non si può più agire sulle regolazioni con i motori moderni ma, in quegli anni, noi autisti, mettevamo le mani nel motore e rientravano sempre a casa in qualche modo. Poi io ho cambiato lavoro ma vedo che oggi, gli autisti hanno vita facile, un minimo intoppo e chiamano il soccorso.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 21/04/2024 alle 16:51:21Ok va bene
Queste domande non avrei dovuto nemmeno farle era l'autore del.thread.che doveva dare più informazioni possibili Ultimamente sta passando questo concetto Ho un problema, risolvetemeli, senza fare informazioni importanti(ad esempio aveva omesso di dire che non aveva nemmeno cambiato il filtro del.gasolio, cosa assai importante in questi casi) Come se gli altri avessero la sfera di cristallo Non ho mai detto che toccando quella vite , il motore.esploda, ma se non si inizia a spiegare.cosae come.é stato fatto, consigliare di agire su un registro tarato fa un professionista con strumentazione apposita, senza sapere cosa si sta facendo, crea.ancor più problemi
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 21/04/2024 alle 16:51:21Non è questione di ho un problema , risolvetemelo, ma se tu consigli di rivolgersi al meccanico , al pompista o ad un professionista non sei di nessun aiuto anzi contribuisci al problema… son capace da solo di andare in un officina autorizzata.
Queste domande non avrei dovuto nemmeno farle era l'autore del.thread.che doveva dare più informazioni possibili Ultimamente sta passando questo concetto Ho un problema, risolvetemeli, senza fare informazioni importanti(ad esempio aveva omesso di dire che non aveva nemmeno cambiato il filtro del.gasolio, cosa assai importante in questi casi) Come se gli altri avessero la sfera di cristallo Non ho mai detto che toccando quella vite , il motore.esploda, ma se non si inizia a spiegare.cosae come.é stato fatto, consigliare di agire su un registro tarato fa un professionista con strumentazione apposita, senza sapere cosa si sta facendo, crea.ancor più problemi
In risposta al messaggio di tarlone del 21/04/2024 alle 23:02:22Visto che sei così bravo e non hai bisogno di nessuno, perché sei venuto a chiedere
Non è questione di ho un problema , risolvetemelo, ma se tu consigli di rivolgersi al meccanico , al pompista o ad un professionista non sei di nessun aiuto anzi contribuisci al problema… son capace da solo di andarein un officina autorizzata. io qui ho rifatto distribuzione, freni davanti ( pasticche e revisione pompa) pistoncinciniposteriori , sostituzione alternatore con uno maggiorato , cuffie semiassi, snodi dello sterzo , olio freni, olio motore , cinghia servizi , filtro aria e candelette … più tutti i mobili dell interno , compreso la tappezzeria dei sedili… tutto da solo senza mai chiedere nulla a nessuno, avrei piacere di non essere attaccato dal solito leone da tastiera… con te mi è già capitato altre volte..
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45