https://camping-life.it/carica-...
https://www.campingsportmagenta...
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 03/07/2022 alle 17:12:54Ciao Impiegatodelvolante.
Come hai già notato tu stesso, ora i la tecnologia di quel l'alimentatore, è surclassata Questo, è solo un esempio, ma è quello che fa al caso tuo Oppure fai una ricerca con questa frase caricabatterie 12 v 20a iuou è cerchi quello che più ti fa comodo
In risposta al messaggio di Giampaolo 78 del 06/07/2022 alle 16:53:48non vorei dire una cavolata, ma il "terzo " filo potrebbe essere quello che alimenta la spia di presenza 220V sulla centralina
Ciao Impiegatodelvolante. Il caricabatterie è arrivato ma per caso conosci lo schema di montaggio oppure ti sei mai trovato a montarlo? Nella parte posteriore il caricabatterie Nordelettronica ha una presa imput perla 220Volt e non mi crea molti dubbi poiché è il medesimo imput come per il vecchio ARSILICII ma con spinotto diverso....Il problema lo riscontro davanti poiché ho una uscita a 2 poli ( positivo e negativo ) quando quello originale ARSILICII ha uno spinotto con 3 uscite.... Sapresti aiutarmi in qualche maniera...? intanto sto googolando un poco... ;-)
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 06/07/2022 alle 17:09:36Non ti nego che avevo avuto un'idea molto simile... ;-) ancora grazie del consiglio "Nordelettronica"... Ti devo una birra... ;-)
non vorei dire una cavolata, ma il terzo filo potrebbe essere quello che alimenta la spia di presenza 220V sulla centralina poi non è detto che avendo uno spinotto a 3 poli , siano tutti collegati, smonta il vecchio e controllaavevo un vecchio cb della lafayette con uno spinotto a 3 poli per l'alimentazione, ma solo due erano colgati ( + e-) magari , solo per tenere più separati i due cavi
In risposta al messaggio di Giampaolo 78 del 06/07/2022 alle 17:20:48ecco, una birra adesso bella ghiacciata, ci starebbe proprio bene
Non ti nego che avevo avuto un'idea molto simile... ;-) ancora grazie del consiglio Nordelettronica... Ti devo una birra... ;-)
In risposta al messaggio di Giampaolo 78 del 06/07/2022 alle 16:53:48Non so se ti è stato dato con l'acquisto, se vuoi io ho
Ciao Impiegatodelvolante. Il caricabatterie è arrivato ma per caso conosci lo schema di montaggio oppure ti sei mai trovato a montarlo? Nella parte posteriore il caricabatterie Nordelettronica ha una presa imput perla 220Volt e non mi crea molti dubbi poiché è il medesimo imput come per il vecchio ARSILICII ma con spinotto diverso....Il problema lo riscontro davanti poiché ho una uscita a 2 poli ( positivo e negativo ) quando quello originale ARSILICII ha uno spinotto con 3 uscite.... Sapresti aiutarmi in qualche maniera...? intanto sto googolando un poco... ;-)
questo
manualino.In risposta al messaggio di renzo07 del 06/07/2022 alle 18:52:39Su questo manuale c'è anche scritto chiaramente dove prelevare il segnale di "presenza rete" (PIN 4) da collegare al filo piccolo dei 3 originali dell'altro caricabatterie.
Non so se ti è stato dato con l'acquisto, se vuoi io ho questo manualino. Se usi un PC, clicca sul link col pulsante destro del mouse e fai salva link o qualcosa analogo (dipende dal browser)
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di renzo07 del 06/07/2022 alle 18:52:39Grazie 1000 per il contributo; me lo hanno inviato con il caricabatterie e devo solo studiarmelo un pochino in effetti... ;-)...
Non so se ti è stato dato con l'acquisto, se vuoi io ho questo manualino. Se usi un PC, clicca sul link col pulsante destro del mouse e fai salva link o qualcosa analogo (dipende dal browser)
In risposta al messaggio di Emme48 del 07/07/2022 alle 09:01:29Ciao Emme48. Si ho notato dal libretto però devo capire quale è dei 3 ( intendo quelli in uscita del vecchio ARSILICII )... Forse se lo smonto faccio prima... ;-)....
Su questo manuale c'è anche scritto chiaramente dove prelevare il segnale di presenza rete (PIN 4) da collegare al filo piccolo dei 3 originali dell'altro caricabatterie. Marco.
In risposta al messaggio di Giampaolo 78 del 07/07/2022 alle 11:16:03Vedrai che ci saranno due fili grossi per la batteria (rosso & nero?) e uno piccolo per alimentare la spia di presenza 230 Volt.
Ciao Emme48. Si ho notato dal libretto però devo capire quale è dei 3 ( intendo quelli in uscita del vecchio ARSILICII )... Forse se lo smonto faccio prima... ;-)....
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Giampaolo 78 del 07/07/2022 alle 11:16:03Di solito è bianco di sezione minore ed è collocato in alto guardando la tacchiera faston, ma nel tuo caso è grigio.
Ciao Emme48. Si ho notato dal libretto però devo capire quale è dei 3 ( intendo quelli in uscita del vecchio ARSILICII )... Forse se lo smonto faccio prima... ;-)....
questo topic
è risultato essere 5V, che potrebbe essere insuffifiente a "dire" alla centralina che c'è presenza rete.In risposta al messaggio di Giampaolo 78 del 14/07/2022 alle 11:14:31Ciao...mi interessa molto il tuo lavoro e come tu sia riuscito nella sostituzione della centralina ARSILICI, in quanto personalmente ce lo uguale sul mio camper ma non carica la batteria servizi...ho cercato di prendere spunto dalle tue foto per poter capire, prima che smonto tutto, i cablaggi dei cavi....ti chiedevo se fosse possibile un qualcosa di piu' dettagliato, anche su un pezzo di carta, sul come hai collegato i nuovi cavi ... grazie
Buongiorno a tutti.... Ho recuperato i vecchi cablaggi dal caricabatterie vecchio... Ho smontato ogni singolo spinotto, l'ho aperto e risaldato...!!... Tutti i cablaggi effettuati, controllata ogni connessione ho effettuatoun test di accensione... Risultato assolutamente soddisfacente...! Scalda pochissimo anche dopo 2 - 3 giorni di collegamento alla 220; la spia del pannello si è riaccesa e adesso devo soltanto fissare correttamente sul nuovo supporto. Che dire: Grazie a tutti per i preziosi consigli, senza di voi non avrei risolto il problema... o meglio: non lo avrei risolto spendendo soltanto 119,00 euro.... Ancora grazie e buoni chilometri a tutti.