https://www.youtube.com/shorts/...
In risposta al messaggio di SilverHaze del 16/02/2025 alle 18:08:23Grazie mille.
Devi premere all'interno questi tassellini. Non fare l'errore di entrere con un cacciavite per estrarli. Vanno premuti verso l'interno
In risposta al messaggio di banoyo del 16/02/2025 alle 18:16:32potrebbe essere duro da spingere con l'unghia.
Grazie mille. Avevo avuto l'idea di provare ad usare un cacciavite, ma per fortuna poi ho pensato che era meglio chiedere. Quindi basta usare le mani?
In risposta al messaggio di SilverHaze del 16/02/2025 alle 18:22:59Ho visto il filmato, si magari spruzzo un poco di WD40 prima di toglierlo.
potrebbe essere duro da spingere con l'unghia. Magaricol cacciavite con una punta grossa. Oppure con la sua pinza specifica
In risposta al messaggio di SilverHaze del 17/02/2025 alle 09:10:29Esattamente
Perchè è molto più facile avere problemi tagliando un tubo che inserire un raccordo tra un maschio ed una femmina esistente senza tra l'altro alternare le connessioni ed i tubi originali rendendo quindi la modifica retroattiva. ciao
In risposta al messaggio di banoyo del 17/02/2025 alle 09:34:31Vedi che c'era qualcosa che non avevo capito, pensavo fosse una sostituzione del raccordo e non un'aggiunta.
Esattamente . Cosi facendo non sostituisco ma aggiungo in serie un raccordo a T. In praticamente è un raccordo maschio femmina a T, inserisco uno nell'altro e sono a posto. Il tutto è totalmente reversibile. La spesa è irrisoria:
In risposta al messaggio di banoyo del 16/02/2025 alle 17:56:15
Per portare il gasolio al riscaldatore non volendo bucare/tagliare e modificare l'impianto del mi Ford Transit, volevo interporre un raccordo a T al raccordo del ritorno del gasolio originale, ma non so come si stacca da dove è innestato. Raccordo a T da aggiunge: Mi sapreste dire in che modo si stacca ? Foto del tipo di raccordo da staccare x Tiziano
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di dalon del 18/02/2025 alle 16:43:10Penso che sia questo, chiaramente solo la parte femmina.
Io ho questo attacco predisposto, presumo che questo sia un tappo, da togliere. Riesci a indicarmi un raccordo con innesto tubo per il riscaldatore? ovviamente non a T .
https://www.ebay.it/itm/3050377...
In risposta al messaggio di Emme48 del 18/02/2025 alle 18:19:24Al momento sto usando proprio un serbatoio di quel tipo, ma non è il massimo.
In che senso prelevare gasolio per il riscaldatore. Sul mio Iveco ho un pescaggio apposito che non arriva in fondo al serbatoio ma si ferma più in alto, sono io che ho deciso quell'altezza e quanto gasolio deve comunquerimanere a disposizione del motore. Più volentieri piazzerei un serbatoio mobile nautico dedicato al riscaldatore, di quelli arancioni usati per i piccoli fuoribordo.
In risposta al messaggio di banoyo del 18/02/2025 alle 18:34:46Neanche io ho mai sentito di un ritorno che svuota un serbatoio, ma so che questo non conta nulla.
Al momento sto usando proprio un serbatoio di quel tipo, ma non è il massimo. Preferisco prendere il ritorno del gasolio che solitamente si ferma prima della riserva. Non ho mai sentito di un ritorno che svuota il serbatoio,ma ho sentito di ritorni che pescano poco e questo è da verificare. Faro qualche prova per capire fino a che altezza pesca, se non dovesse andare bene non dovrò fare altro che staccare il T per ripristinare il tutto. In teoria anche il mio mezzo avrebbe dovuto avere la predisposizione, ma non c'è.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 18/02/2025 alle 18:45:26La prima volta che utilizzerò il ritorno porterò una tanica con 10 litri di gasolio per sicurezza...non farò il pieno prima di fermarmi in sosta, poi lascerò in funzione il riscaldatore fino a quando si fermerà, a quel punto vedrò il livello del gasolio che rimane leggendo l'indicatore sul cruscotto...spero sia sufficiente per farmi un riferimento utile.
Neanche io ho mai sentito di un ritorno che svuota un serbatoio, ma so che questo non conta nulla. Anche io non ho mai visto spegnere il mio riscaldatore perchè era arrivato alla riserva, ma siccome dove arriva il pescaggiolo so per certo, e non per deduzione, posso affermare che quando (se) il riscaldatore non pescherà più gasolio avrò ancora 15...18 litri di carburante nel serbatoio. Puoi verificare come stanno le cose nel serbatoio? Ho una sonda in vetroresina da idraulici con in cima una micro telecamera collegabile allo smartphone, con quella elimineresti ogni dubbio. Si trova a 20 euro.
In risposta al messaggio di banoyo del 16/02/2025 alle 17:56:15Ciao, nel mio Transit 2.5 TD MK4 del 1993, sul serbatoio del gasolio ci sono 2 tubi come questi in foto
Per portare il gasolio al riscaldatore non volendo bucare/tagliare e modificare l'impianto del mi Ford Transit, volevo interporre un raccordo a T al raccordo del ritorno del gasolio originale, ma non so come si stacca da dove è innestato. Raccordo a T da aggiunge: Mi sapreste dire in che modo si stacca ? Foto del tipo di raccordo da staccare x Tiziano
In risposta al messaggio di Szopen del 24/02/2025 alle 23:43:39Vedendo la forma direi che si inserisce su quello che hai segnato come 8.
Ciao, nel mio Transit 2.5 TD MK4 del 1993, sul serbatoio del gasolio ci sono 2 tubi come questi in foto Non riesco a capire ne sono riuscito ancora a reperire quale siano i tipi di connettori adatti. Quello da te postatoa T da mettere sul tubo di ritorno, pensi possa andar bene anche per me? Appena il tempo sarà un po' più clemente, vorrei togliere il serbatoio esterno e collegarmi a quello del mezzo. Tra il riscaldatore e la pompetta so che hai sostituito il tubo, da quanti mm e' il diametro interno del tubo che hai utilizzato? Ciro.
In risposta al messaggio di Szopen del 24/02/2025 alle 23:43:39Ciao, in quegli anni si utilizzava il tubo in gomma, per carburante, con fascette a vite, forse il collegamente era piu' semplice ed economico. Un saluto Enzo
Ciao, nel mio Transit 2.5 TD MK4 del 1993, sul serbatoio del gasolio ci sono 2 tubi come questi in foto Non riesco a capire ne sono riuscito ancora a reperire quale siano i tipi di connettori adatti. Quello da te postatoa T da mettere sul tubo di ritorno, pensi possa andar bene anche per me? Appena il tempo sarà un po' più clemente, vorrei togliere il serbatoio esterno e collegarmi a quello del mezzo. Tra il riscaldatore e la pompetta so che hai sostituito il tubo, da quanti mm e' il diametro interno del tubo che hai utilizzato? Ciro.
In risposta al messaggio di enzo44 del 26/02/2025 alle 00:07:13Ciao Enzo, no ti confermo che tra il tubo in gomma ed il tubo metallico presente sul galleggiante c'è un connettore simile a quello postato come adattatore, il tubo originale e questo:
Ciao, in quegli anni si utilizzava il tubo in gomma, per carburante, con fascette a vite, forse il collegamente era piu' semplice ed economico. Un saluto Enzo
In risposta al messaggio di banoyo del 25/02/2025 alle 19:06:15Si Tiziano quello l'avevo capito, ti chiedevo il diametro interno del tubo che hai utilizzato tra la pompetta ed il riscaldatore, dovrebbe essere un 4mm ma, non ne sono certo quindi, ne chiedevo conferma a te.
Vedendo la forma direi che si inserisce su quello che hai segnato come 8. Sembra lo stesso raccordo del T. Il T viene venduto come 7,89 mm, se guardi la foto si riesce a leggere il diametro.
In risposta al messaggio di banoyo del 16/02/2025 alle 17:56:15Ciao, ma che giro fa il gasolio per essere preso dal ritorno se la pompa e' spenta?
Per portare il gasolio al riscaldatore non volendo bucare/tagliare e modificare l'impianto del mi Ford Transit, volevo interporre un raccordo a T al raccordo del ritorno del gasolio originale, ma non so come si stacca da dove è innestato. Raccordo a T da aggiunge: Mi sapreste dire in che modo si stacca ? Foto del tipo di raccordo da staccare x Tiziano