In risposta al messaggio di Luigi B del 06/09/2020 alle 14:15:44Scusa la domanda ma perché ti serve il riscaldatore per il motore?
Buongiorno a tutti, dopo aver letto molti dei nostri forum riguardo al installazione di un riscaldatore Webasto o simili preso di recupero da alcuni tipi di vetture per scaldare l'acqua del motore mi sembra di capire cheEnzo 44 è ferratissimo sul argomento... Mi potresti consigliare cosa dovrei reperire per poter effettuare l'installazione del riscaldatore ad acqua? Oppure se qualcuno di voi ne ha uno da vendere adattabile al Ducato 2800 jtd 127 cv del anno 2005 senza rischiare di comprare il pezzo sbagliato? Ho letto anche della possibilità di allacciare il riscaldatore al riscaldamento aggiuntivo che funziona con l'acqua del motore che il mio camper ha nella panca della dinette lato passeggero. Intanto grazie a chi può darmi informazioni sul argomento!! Luigi
In risposta al messaggio di Luigi B del 07/09/2020 alle 07:17:18Avevo il 2800 idtd e conosco il problema, la temperatura rimane sempre bassa, però se riscaldi il motore poi mentre viaggi credo che tenderà a raffreddarsi lo stesso a meno che non stia sempre in funzione il webasto.
Buongiorno Grinza Come appurato in un altro forum tempo fa è un difetto congenito del motore 2800 jtd e di quelli precedenti, quando è freddo in inverno percorrendo la discesa la temperatura del acqua cala fino a tornarea 40°... poi io vivo tra i passi appenninici del centro Italia e usandolo spesso in inverno sono sempre a combattere con questa situazione. Ho cambiato il termostato, ho fatto controllare l'impianto più volte ma a nulla è servito. Perciò ho pensato a un Webasto ad acqua per aiutare la temperatura del motore.
In risposta al messaggio di Luigi B del 08/09/2020 alle 12:01:06Credo di non avere mai vista la mia lancetta alzarsi più della metà, premetto che non mi intendo molto di meccanica, ma conosco il funzionamento del raffreddamento e credo che sia normale quanto accade, quello che leggi è la temperatura dell’acqua nel termostato, l’acqua rimane in circolo fino a quando la temperatura non arriva a x gradi, a quel punto apre e l’acqua torna j in vaschetta per prenderne altra (almeno così mi ricordo)
Ciao, Sicuramente è un difetto... non certo un difetto preoccupante o per cui si possa rimanere a piedi! Il problema è proprio che il radiatore fa anche troppo bene il suo lavoro e nei citati passi appenninici che io percorrospesso mi vedo la temperatura passare continuamente da 40 a 90 e poi di nuovo 40 a seconda di salita o discesa... ripeto questo avviene solamente in inverno con temperature vicine allo zero. Questi continui cambi di temperatura non fanno di certo bene al motore per questo motivo mi volevo informare per un eventuale riscaldatore.