In risposta al messaggio di Mr Sgu del 08/07/2021 alle 10:18:16Non sono un esperto e non so di che motore si tratta , sé la cinghia di distribuzione é nontata con un dente o due in modo sbagliato quando sei andato fuori dall`officina già li il motore non poteva funzionare bene . Poi non ho mai visto che una pompa iniezione é collegata alla cingia di distribuzione ma sempre meccanicamente . Dici che la cinghia slittava mà quella dovrebbe essere la cinghia trapezoidale .Non é necesseriamente la pompa , arriva carburante a sufficenza ? Filtri pompa meccanica che serve a pompare il diesel dal serbatoio , in certi mezzi anche il pescante che si trova nel serbatoio ha un filro a rete , Hanno smontato qualche tubazione del carburante e ora tira aria falsa ? come vedi una miriade di possibilità . Vai da un pompista a farti dare un ochiatta .
Salve a tutti camperisti, sono nuovo utente del forum, ma un lettore silente divecchia data. mi trovo in questa difficile situazione in quanto ho portato il mio Roller Arno su meccanica ducato 1.9 TD del’91, dalmeccanico per una perdita di acqua da un manicotto. insomma alla fine faccio rifare pompa acqua, pulizia impianto raffreddamento ( radiatore riscaldamento otturato), distribuzione completa (cinghie cuscinetti e tenditori)... insomma un bel lavoro con una spesa notevole (circa 1600€) il problema si presenta quando parto con la famiglia circa due settimane dopo, noto subito che il camper e lentissimo, fatica a tener la coppia e ad accendersi...è fuori fase o ho la cinghia lenta, ne sono sicuro! Chiamo subito il l meccanico per dirglielo e mi rasssicura che posso viaggiare, andrò lento ma non succede nulla dice lui...io ci credo il giusto infatti il problema peggiora con una vibrazione terribile del motore al minimo e io parto, piano piano torno a casa e glielo porto....ferie finite e il mio sangue comincia a bollire. Mi chiama il meccanico e mi dice che il loro lavoro era perfetto ma purtroppo è partita la pompa gasolio, altri 750€... Non sono meccanico ma non sono certo a digiuno, mi e stato consegnato un camper che NON funzionava correttamente, e dopo poco c’e stata un’altra rottura...la sfiga lo sappiamo esiste, ma in questo caso secondo me un errore di montaggio distribuzione ha compromesso la vita della pompa.. la domanda a voi esperti è questa...e possibile o è davvero solo sfortuna!?! P.S il mio camper pur essendo vecchio è sempre stato un orologio! grazie davvero dell’aiuti mi trovo in questa situazione e ho il camper fermo Matteo
In risposta al messaggio di Rucki del 08/07/2021 alle 19:07:03Forse tu non la hai mai vista , ma in tutti i motori diesel con pompa meccanica questa deve essere per forza collegata alla distribuzione. In molti il collegamento é proprio fatto dalla cinghia. Anche in molti motori di ultima generazione la pompa di iniezione ad alta pressione viene azionata dalla cinghia di distribuzione, in questi ultimi non necessita che sia messa in fase .
Non sono un esperto e non so di che motore si tratta , sé la cinghia di distribuzione é nontata con un dente o due in modo sbagliato quando sei andato fuori dall`officina già li il motore non poteva funzionare bene . Poinon ho mai visto che una pompa iniezione é collegata alla cingia di distribuzione ma sempre meccanicamente . Dici che la cinghia slittava mà quella dovrebbe essere la cinghia trapezoidale .Non é necesseriamente la pompa , arriva carburante a sufficenza ? Filtri pompa meccanica che serve a pompare il diesel dal serbatoio , in certi mezzi anche il pescante che si trova nel serbatoio ha un filro a rete , Hanno smontato qualche tubazione del carburante e ora tira aria falsa ? come vedi una miriade di possibilità . Vai da un pompista a farti dare un ochiatta .
In risposta al messaggio di Mr Sgu del 08/07/2021 alle 10:18:16Se la pompa viene montata fuori fase non ne pregiudica la rottura
Salve a tutti camperisti, sono nuovo utente del forum, ma un lettore silente divecchia data. mi trovo in questa difficile situazione in quanto ho portato il mio Roller Arno su meccanica ducato 1.9 TD del’91, dalmeccanico per una perdita di acqua da un manicotto. insomma alla fine faccio rifare pompa acqua, pulizia impianto raffreddamento ( radiatore riscaldamento otturato), distribuzione completa (cinghie cuscinetti e tenditori)... insomma un bel lavoro con una spesa notevole (circa 1600€) il problema si presenta quando parto con la famiglia circa due settimane dopo, noto subito che il camper e lentissimo, fatica a tener la coppia e ad accendersi...è fuori fase o ho la cinghia lenta, ne sono sicuro! Chiamo subito il l meccanico per dirglielo e mi rasssicura che posso viaggiare, andrò lento ma non succede nulla dice lui...io ci credo il giusto infatti il problema peggiora con una vibrazione terribile del motore al minimo e io parto, piano piano torno a casa e glielo porto....ferie finite e il mio sangue comincia a bollire. Mi chiama il meccanico e mi dice che il loro lavoro era perfetto ma purtroppo è partita la pompa gasolio, altri 750€... Non sono meccanico ma non sono certo a digiuno, mi e stato consegnato un camper che NON funzionava correttamente, e dopo poco c’e stata un’altra rottura...la sfiga lo sappiamo esiste, ma in questo caso secondo me un errore di montaggio distribuzione ha compromesso la vita della pompa.. la domanda a voi esperti è questa...e possibile o è davvero solo sfortuna!?! P.S il mio camper pur essendo vecchio è sempre stato un orologio! grazie davvero dell’aiuti mi trovo in questa situazione e ho il camper fermo Matteo
In risposta al messaggio di turbinello del 10/07/2021 alle 09:27:03È un dubbio che è venuto anche a me, però è difficile sostenerlo se no hai la pompa in mano, personalmente avrei fermato tutto è tornato indietro dopo pochi chilometri, le telefonate servono a poco.
ciao. Secondo me la tua pompa non ha niente- il tuo meccanico si è dimenticato di metterla in fase quando ha fatto la distribuzione. Oppure ha deciso di lisciarti 750 euro della pompa. secondo me prezzo assurdo. Non so inche rapporti sei con lui , ma avresti dovuto fargli presente il difetto appena uscito dall'officina A questo punto l'unica soluzione è portarlo da un altro . Glielo porti e gli dici che dopo aver fatto la distribuzione ha iniziato a fare così.. Vedi che ti risponde
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41