In risposta al messaggio di gianni563 del 11/07/2020 alle 12:32:00È un lavoro fattibilissumo, basta usare i prodotti giusti magari rivolgendosi ad una carrozzeria industriale, è un lavoro che si fa normalmente sui camion, ma non saprei dirti il costo
Salve... vorrei sapere se e' fattibile rifare i longheroni corrosi dalla ruggine (sale sulle strade innevate), quanto potrebbe costare e se si risolve il problema o solo in parte perche' magari e' tutto il sottoscocca corroso e conviene demolirlo. Grazie Gianni
In risposta al messaggio di gianni563 del 11/07/2020 alle 12:32:00Anch'io ho preso tanto di quel sale in Austria...
Salve... vorrei sapere se e' fattibile rifare i longheroni corrosi dalla ruggine (sale sulle strade innevate), quanto potrebbe costare e se si risolve il problema o solo in parte perche' magari e' tutto il sottoscocca corroso e conviene demolirlo. Grazie Gianni
https://forum.camperonline.it/t...
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 11/07/2020 alle 12:47:52Salve...
È un lavoro fattibilissumo, basta usare i prodotti giusti magari rivolgendosi ad una carrozzeria industriale, è un lavoro che si fa normalmente sui camion, ma non saprei dirti il costo
In risposta al messaggio di Sergione66 del 16/07/2020 alle 14:53:07Bellissimo lavoro
Sui camion si fa abitualmente ma il telaio deve essere nudo. Non è possbile farlo con strutture montate sopra. Non sono operazioni economiche, ma se il mezzo vale , hanno comunque senso. Da cosi a cosi
In risposta al messaggio di Sergione66 del 16/07/2020 alle 14:53:07Domanda , dai mozzi anteriori mi pare che non é un MC 80, di che veicolo si tratta ?
Sui camion si fa abitualmente ma il telaio deve essere nudo. Non è possbile farlo con strutture montate sopra. Non sono operazioni economiche, ma se il mezzo vale , hanno comunque senso. Da cosi a cosi
In risposta al messaggio di Rucki del 16/07/2020 alle 18:38:40Mi sembra che fosse un MB1017 ex Bundeswehr
Domanda , dai mozzi anteriori mi pare che non é un MC 80, di che veicolo si tratta ? Saluti Rucki
In risposta al messaggio di himmer80 del 17/07/2020 alle 10:29:34Il lavaggio a caldo è quanto di peggio si possa fare. Il calore accelera il processo chimico di corrosione ad opera del sale.
anche io in inverno faccio molta montagna con strade dove utilizzano il sale ,ma appena arrivo a casa gli faccio un lavaggio sotto con idropulitrice a caldo e sapone sgrassante, se non si fa questa procedura il salelasciato attaccato ossida e mangia ...ed anche se il camper ha 13 anni le strutture in metallo sotto non presentano ruggine della serie ,prevenire è meglio che curare
In risposta al messaggio di Sergione66 del 17/07/2020 alle 15:32:43Grazie per la info
Mi sembra che fosse un MB1017 ex Bundeswehr