In risposta al messaggio di Simo9 del 22/07/2024 alle 18:04:59Andare in officina, pare brutto?
Buongiorno forum. Ducato maxi 2.8 jtd del 2004 da un po di tempo quando faccio delle curve in salita un po pronunciate dalla ruota sx anteriore si sente un rumore che mi ricorda un misto tra una lattina schiacciata ed unclac che poi si ripresenta quando raddrizzo le ruote post curva. Non si sente se curvo a destra o vado dritto , ne quando prendo delle buche e nemmeno nelle curve dolci a sx. oggi mi sono accorto che lo fa anche nelle curve a sx pero in discesa e anche in piano ma ad una velocita un po sostenuta… si sente soprattutto in 2a e 3a ma credo lo faccia anche con le marce piu alte solo che diventa piu difficile da sentire. ho fatto una ricerca nel forum e ho letto dei post simili nei quali si parla di “semiassite” oppure problema ai giunti omocinetici ma mi pare di capire che in entrambi questi casi i sintomi siano un po diversi dal mio caso. Sto per mettermi a smontare la ruota ma vorrei sapere se qualcuno ha avuto lo stesso problema ed ha qualche consiglio su cosa controllare una volta rimossa la gomma… PS. Da ieri post viaggio in autostrada di 200 km a 35 gradi il mezzo una volta giunto a destinazione ha anche emesso un forte stridio metallico proprio da quella ruota. Oggi acceso e fatto 40 km quando ho fatto per parcheggiare stesso stridio che sembra sparire poi quando il mezzo si raffredda e riposa per un po. Non gli piacerà il caldo? Le pastiglie hanno 2000 km e i dischi invece non sono stati cambiati perche erano ancora “buoni”. Non so se i due misfatti possano essere collegati. grazie !
In risposta al messaggio di Simo9 del 22/07/2024 alle 18:04:59Direi molto probabilmente qualcosa a che fare con i freni.
Buongiorno forum. Ducato maxi 2.8 jtd del 2004 da un po di tempo quando faccio delle curve in salita un po pronunciate dalla ruota sx anteriore si sente un rumore che mi ricorda un misto tra una lattina schiacciata ed unclac che poi si ripresenta quando raddrizzo le ruote post curva. Non si sente se curvo a destra o vado dritto , ne quando prendo delle buche e nemmeno nelle curve dolci a sx. oggi mi sono accorto che lo fa anche nelle curve a sx pero in discesa e anche in piano ma ad una velocita un po sostenuta… si sente soprattutto in 2a e 3a ma credo lo faccia anche con le marce piu alte solo che diventa piu difficile da sentire. ho fatto una ricerca nel forum e ho letto dei post simili nei quali si parla di “semiassite” oppure problema ai giunti omocinetici ma mi pare di capire che in entrambi questi casi i sintomi siano un po diversi dal mio caso. Sto per mettermi a smontare la ruota ma vorrei sapere se qualcuno ha avuto lo stesso problema ed ha qualche consiglio su cosa controllare una volta rimossa la gomma… PS. Da ieri post viaggio in autostrada di 200 km a 35 gradi il mezzo una volta giunto a destinazione ha anche emesso un forte stridio metallico proprio da quella ruota. Oggi acceso e fatto 40 km quando ho fatto per parcheggiare stesso stridio che sembra sparire poi quando il mezzo si raffredda e riposa per un po. Non gli piacerà il caldo? Le pastiglie hanno 2000 km e i dischi invece non sono stati cambiati perche erano ancora “buoni”. Non so se i due misfatti possano essere collegati. grazie !