In risposta al messaggio di Fullair del 06/05/2021 alle 10:12:37Dovrebbe essere il l'intercooler, dove viene raffreddata l'aria della turbina;
Buongiorno sono il recente nuovo proprietario di Un vecchio Granduca Pegaso 52 tenuto con amore. lo scorso weekend ho fatto il primo viaggetto. mi sono accorto che esiste un secondo radiatore più piccolo, che allegoin foto, con un solo grosso tubo di raccordo a una specie di cilindro. Il radiatore era freddo e il tubo sgonfio. Ma a che serve? i precedenti proprietari cadono dalle nuvole... Aggiungo che il fischio delle candelette si è attivato mentre viaggiavo, per poi spegnersi dopo un bel po'. adesso non fischia più nemmeno a motore freddo quando accendo il quadro. Questo è un argomento secondario ma lo aggiungo. Grazie
In risposta al messaggio di motociclista12 del 06/05/2021 alle 11:25:28La cilindrata è 1900
Che cilindrata é? 1.9 o 2.5?
In risposta al messaggio di Fullair del 06/05/2021 alle 11:28:04Sicuramente é turbo, e molto probabilmente é intercooler, sgonfio intendi che non va in pressione?
La cilindrata è 1900
In risposta al messaggio di motociclista12 del 06/05/2021 alle 11:37:13Esattamente, quando mi sono fermato all'area sosta il radiatore era freddo e il tubo sgonfio
Sicuramente é turbo, e molto probabilmente é intercooler, sgonfio intendi che non va in pressione?
In risposta al messaggio di motociclista12 del 06/05/2021 alle 11:56:56Sì ma è normale che una volta arrivato nella area sosta fossero il radiatore freddo e il tubo sgonfio?
Ok , passa solo aria. L'Intercooler (il cui nome deriva da inter - intermedio, e cooler - raffreddatore) o interrefrigeratore, è un dispositivo generalmente utilizzato nei motori a combustione interna turbocompressi. Sitratta di uno scambiatore termico del tipo aria/aria o aria/acqua, che raffredda l'aria in uscita dal turbocompressore prima che entri nel motore. Il fine di questa operazione è quello di incrementare la densità dell'aria e quindi la quantità di comburente contenuta nel cilindro a fine aspirazione migliorando così lo sfruttamento della cilindrata, e ad evitare fenomeni di precombustione causati da una temperatura eccessiva
In risposta al messaggio di Fullair del 06/05/2021 alle 11:59:02Forse stai prendendo un abbaglio...
Sì ma è normale che una volta arrivato nella area sosta fossero il radiatore freddo e il tubo sgonfio? a motore (appena) spento intendo
In risposta al messaggio di Tramy del 06/05/2021 alle 13:23:27Grazie Sì mi sembra tutto chiaro...
Forse stai prendendo un abbaglio... premetto che non conosco il mezzo e dalle foto mi sembra complicato capire... ma non necessariamente nell'intercooler passa acqua... nel tuo caso dovrebbe essere un intercooler aria/arial'aria che passa nel tubo (proveniente dalla turbina e che và verso il motore) viene raffreddata dall'aria che attraversa il radiatore. da fermo, la turbina non lavorando, l'aria non viene compressa,non attraversa il radiatore, e non passa nel tubo. per questo motivo il tubo è sgonfio! Quello che hai contrassegnato con una X,(quella specie di cilindro) altro non è che il collettore di aspirazione... tutto quì. ma la cosa che mi domando, qualora il tuo mezzo avesse un turbo, possibile che non lo sai? non c'è nessuna targhetta nella carrozzeria che identifica la cilindrata, ad es. 1.9TD? prova a guardare sul collettore di scarico (che dovrebbe trovarsi nella parte anteriore del motore), se trovi una matassa di metallo, di forma vagamente circolare...potrebbe essere il turbo Giorgio
https://www.youtube.com/watch?v...
In risposta al messaggio di Fullair del 06/05/2021 alle 15:34:45be, all'ora...
Molte grazie Infatti sul cofano c'è scritto Turbo D
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41