In risposta al messaggio di Cobra73 del 23/07/2024 alle 16:55:11comodo come dollevattore ma comprarne ( costo ?) quattro e correre il rischio che nel tempo uno o più calino di pressione
Ciao a tutti, stavo pensando ad un sistema per poter sollevale di poco il camper quando è fermo in maniera da non ovalizzare le ruote. Qualcuno di voi usa i sollevatori pneumatici per questo scopo? A vostro avviso sono idonei a tenere sollevato il camper per qualche settimana?
In risposta al messaggio di naldorm del 23/07/2024 alle 17:42:04magari anche sollevando e facendo rilassare anche se sospensioni
Ma quanto deve stare fermo? Sempre usato ottimi pneumatici, gonffiati il giusto, mai ovalizzati anche con sei mesi di fermo.
In risposta al messaggio di Cobra73 del 23/07/2024 alle 16:55:11Secondo me è una cosa inutile.
Ciao a tutti, stavo pensando ad un sistema per poter sollevale di poco il camper quando è fermo in maniera da non ovalizzare le ruote. Qualcuno di voi usa i sollevatori pneumatici per questo scopo? A vostro avviso sono idonei a tenere sollevato il camper per qualche settimana?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di salito del 23/07/2024 alle 18:30:00uhhhh siete dei disfattisti,per uno che non è attacco alla lira uno che vuol far girare l economia ...il cric pneumatico+il compressore+ quattro cavalletti zac che lo demolite vai che dobbiamo mantenere tutti questi dipendenti Inps
magari anche sollevando e facendo rilassare anche se sospensioni Comunque wuello in foto funziona se collegato ad un compressore aria
In risposta al messaggio di Verdone55 del 23/07/2024 alle 20:22:05Si solleva anche , oltre che per alleviare GLI PNEUMATICI
Comprando pneumatici di prima qualità l'economia gira lo stesso e non ti complichi la vita, l'unica spesa che ti consiglio, oltre ai citati pneumatici, un buon compressore e un manometro che non sia una cineseria oggetti che ti svincolano dai distributori di carburante.
In risposta al messaggio di Verdone55 del 23/07/2024 alle 20:22:05Un compressore ideale per quell uso, ma anche per essere usato in camper se si ha un inverter, sarebbe QUESTO della AIRCOMPLINE , lo ho usato con soddisfazione, ma ora nel nuovo camper non metto un inverter, che per altro mi sarebbe inutile, e quindi ne ho comperato uno identico ma a 12V che installerò in maniera fissa.
Comprando pneumatici di prima qualità l'economia gira lo stesso e non ti complichi la vita, l'unica spesa che ti consiglio, oltre ai citati pneumatici, un buon compressore e un manometro che non sia una cineseria oggetti che ti svincolano dai distributori di carburante.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 23/07/2024 alle 20:36:21Quale metti a 12 v. Altro della Aircompline ?
Un compressore ideale per quell uso, ma anche per essere usato in camper se si ha un inverter, sarebbe QUESTO della AIRCOMPLINE, lo ho usato con soddisfazione, ma ora nel nuovo camper non metto un inverter, che per altromi sarebbe inutile, e quindi ne ho comperato uno identico ma a 12V che installerò in maniera fissa. Sono compressori professionali che non hanno da invidiare a compressori piu grossi, e portano a elevata pressione anche pneumatici grandi in tempi rapidissimi. Quello a 220V cerca affetto e una nuova casa
In risposta al messaggio di franco49tn del 23/07/2024 alle 20:42:38si, ho comperato QUESTO , visto che il precedente funziona alla grande, sono stato sempre sulla stessa marca. Certo costano parecchio, ma meglio spendere molto una volta sola che spendere meno piu volte che alla fine si spende di piu e senza il risultato.
Quale metti a 12 v. Altro della Aircompline ? io uso questo : cod. 03.000.42 Lo ho fornito anche come compressore per i carri attrezzi di recupero auto. Loro hanno poi montato un piccolo serbatoio sottotelaio.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Verdone55 del 23/07/2024 alle 20:22:05La lira o l'euro la guardo eccome, ma da quando mi si sono sventrate le bandelle per lo scoppio di un pneumatico vorrei cercare di evitare spese inutili.
Comprando pneumatici di prima qualità l'economia gira lo stesso e non ti complichi la vita, l'unica spesa che ti consiglio, oltre ai citati pneumatici, un buon compressore e un manometro che non sia una cineseria oggetti che ti svincolano dai distributori di carburante.
In risposta al messaggio di franco49tn del 23/07/2024 alle 20:32:45Ecco, pensavo a questa cosa, forse per risparmiare basta averne 1 per sollevare e poi mettere i martinetti fissi.
Si solleva anche , oltre che per alleviare GLI PNEUMATICI anche per aleggerire le sospensioni , molle o balestre dalla possibile perdita di curvatura . Sono io che ho messo le foto del mio sollevato da 4 di questi sollevatoripneumatici. Da due anni se fermo più di 15 gg io lo alzo (non come in foto staccando da terra ma facendo ancora toccare la gomma ) E anche dopo mesi non si abbassa per niente.
In risposta al messaggio di Cobra73 del 24/07/2024 alle 16:31:35ti assicuro che lo scoppio non è assolutamente dipeso da una eventuale ovalizazione
La lira o l'euro la guardo eccome, ma da quando mi si sono sventrate le bandelle per lo scoppio di un pneumatico vorrei cercare di evitare spese inutili. Indubbiamente il camper rimane fermo 15 giorni qualche volta anche3 settimane, capita che non riesco ad usarlo per quel periodo. Visto che anche se usi gomme di qualità il gommista dice sempre, ma guarda che lasciarlo fermo si ovalizzano e si rovinano, stavo pensando ad un modo per poter cercare di ridurre al minimo quel tipo di usura.
In risposta al messaggio di Cobra73 del 24/07/2024 alle 16:31:35scoppio di una gomma .Si controlla il peso che c'è su quell asse si fa un esamino di coscienza sul tipo di pneumatici e con quale pressione .
La lira o l'euro la guardo eccome, ma da quando mi si sono sventrate le bandelle per lo scoppio di un pneumatico vorrei cercare di evitare spese inutili. Indubbiamente il camper rimane fermo 15 giorni qualche volta anche3 settimane, capita che non riesco ad usarlo per quel periodo. Visto che anche se usi gomme di qualità il gommista dice sempre, ma guarda che lasciarlo fermo si ovalizzano e si rovinano, stavo pensando ad un modo per poter cercare di ridurre al minimo quel tipo di usura.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 24/07/2024 alle 16:37:19La gomma si è rovinata e hanno ceduto le tele, non ho bucato, me ne sono accorto perchè ha cominciato a vibrare il camper in maniera strana e rallendando per ascoltare la vibrazione, la gomma dopo si è letteralmente sfaldata..
ti assicuro che lo scoppio non è assolutamente dipeso da una eventuale ovalizazione al 90% è scoppiata perchè hai bucato e non te ne sei accorto piuttosto che spendere soldi per quei cosi che servono a poco e niente, spendi poche decine di euro e metti dei sensori di pressione
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45