Seguimi su:
https://sites.google.com/site/i...
In risposta al messaggio di ilcamaleonte del 24/06/2020 alle 13:50:01vai dove sostituiscono i cristalli...
Si è scollata la piastrina che lo tiene incollato al parabrezza. In rete si trovano collanti che promettono miracoli in 1 minuto, altri che richiedono una preparazione con primer, attivatori vari e 4/5 ore di pressione, altri ancora suggeriscono il collante usato dai carrozzieri ... Qualcuno ha esperienza in merito? Grazie Seguimi su: ...
In risposta al messaggio di ilcamaleonte del 24/06/2020 alle 13:50:01se non ti serve lascialo senza, nei miei camper non lo ho mai avuto.
Si è scollata la piastrina che lo tiene incollato al parabrezza. In rete si trovano collanti che promettono miracoli in 1 minuto, altri che richiedono una preparazione con primer, attivatori vari e 4/5 ore di pressione, altri ancora suggeriscono il collante usato dai carrozzieri ... Qualcuno ha esperienza in merito? Grazie Seguimi su: ...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 24/06/2020 alle 14:18:10In realtà non ci attacco nulla, però (come sul precedente mezzo) preferisco averlo: tengo d'occhio i ragazzi in dinette
se non ti serve lascialo senza, nei miei camper non lo ho mai avuto. Se invece ci attacchi altro (monitor etc...) si è staccato perchè quella piastrina è studiata per reggere solo il peso dello specchio e si staccherà di nuovo.
Seguimi su:
https://sites.google.com/site/i...
In risposta al messaggio di nemo family del 24/06/2020 alle 14:02:08Giusto, non ci avevo pensato...
vai dove sostituiscono i cristalli...
Seguimi su:
https://sites.google.com/site/i...
In risposta al messaggio di ilcamaleonte del 24/06/2020 alle 14:33:45Hai posta.
Giusto, non ci avevo pensato... Tra l'altro ne ho uno proprio sotto casa! Grazie
In risposta al messaggio di alexia76 del 24/06/2020 alle 17:49:05Yes ... dici che risparmiano anche sulla colla
il mio si e' staccato l'anno scorso... fiat anche il tuo, giusto x curiosita'?
Seguimi su:
https://sites.google.com/site/i...
In risposta al messaggio di Panzer del 24/06/2020 alle 17:46:44Ciao Mich ...
Hai posta. ciao mich
Seguimi su:
https://sites.google.com/site/i...
In risposta al messaggio di ilcamaleonte del 24/06/2020 alle 18:53:23fiat? e mica solo su quello! risparmiano anche le altre marche, ma fiat secondo me di piu...
Yes ... dici che risparmiano anche sulla colla
Leroy Merlin
In risposta al messaggio di campersempre del 24/06/2020 alle 20:39:26Esatto. Il problema è proprio la temperatura a cui è soggetto il parabrezza. Capita in molte auto che hanno lo specchietto incollato.
Ciao Giancarlo. Salvo risoluzioni con il posa cristalli ... io userei una epossidica bicomponente tipo questa di Leroy Merlin Vale per vetro, plastica e altro; io l'avevo usata per ceramica e metallo e ha funzionato ... Forseil problema potrebbe essere il calore che si sviluppa sul cristallo del parabrezza, non so se ci sono controindicazioni, ma bisognerebbe capire la resistenza della colla alle alte temperature, anche se mi pare che le epossidiche lo siano a sufficienza.
In risposta al messaggio di ilcamaleonte del 24/06/2020 alle 14:33:10Hai ragione, io penso sempre per due
In realtà non ci attacco nulla, però (come sul precedente mezzo) preferisco averlo: tengo d'occhio i ragazzi in dinette Stavo lavorando vicino alla plafoniera interna e per comodità volevo sfilarlo, ma evidentemente il collante ormai secco non ha retto e la piastrina è venuta via insieme allo specchietto.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di campersempre del 24/06/2020 alle 20:39:26Grazie Bruno, in effetti tra le varie soluzioni trovate in rete la bicomponente è menzionata diverse volte.
Ciao Giancarlo. Salvo risoluzioni con il posa cristalli ... io userei una epossidica bicomponente tipo questa di Leroy Merlin Vale per vetro, plastica e altro; io l'avevo usata per ceramica e metallo e ha funzionato ... Forseil problema potrebbe essere il calore che si sviluppa sul cristallo del parabrezza, non so se ci sono controindicazioni, ma bisognerebbe capire la resistenza della colla alle alte temperature, anche se mi pare che le epossidiche lo siano a sufficienza.
Seguimi su:
https://sites.google.com/site/i...
In risposta al messaggio di gangan76 del 25/06/2020 alle 00:23:07Grazie del suggerimento
Io ho tribolato un anno per fissare il monitor della retrocamera sul parabrezza (dove andrebbe lo specchietto retrovisore). Alla fine ho risolto con del banalissimo silicone per specchi.
Seguimi su:
https://sites.google.com/site/i...