In risposta al messaggio di Giulio04061986e del 12/10/2019 alle 17:46:34Secondo me il tuo amico ha fatto la scelta migliore, un cric lo hai gia, ne comperi un secondo identico, anche in demolizione, e sei a posto.
Sul mio furgonato vorrei installare dei semplici stabilizzatori. Non volevo spendere un capitale, ma semplicemente avere qualche cosa che mi eviti di usare i cunei. Un amico utilizza all'occorrenza semplicemente 2 cric. Io invece volevo valorizzare il camper aggiungendo accessori. Cosa ne pensate di una cosa tipo questa, servono a qualcosa?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 12/10/2019 alle 22:32:22dovrebbero avere un sistema di sgancio automatico se dimenticati aperti, sul mio N+B anche se partivo con piedini abbassati non succedeva nulla, si sganciavano e li trascinavo
Gli stabilizzatori che stai guardando io li avevo montati sul vecchio camper. Con poco denaro facevano bene il loro lavoro. Sporgono veramente poco, e tutto sommato meglio toccare con quelli che il telaio, pesano poco e nonhai bisogno di un crick per aprirli. Se mi dovessero servire li ricomprerei uguali. Unico limite, se cosí lo si puó chiamare. Inventati un sistema per non dimenticarli montati. Un fazzoletto legato al volante o meglio ancora lo stesso paletto di acciaio per sollevarli appoggiato sul sedile o sul cruscotto. Nel mio camper quando erano aperti praticamente non si vedevano.
In risposta al messaggio di Giulio04061986e del 12/10/2019 alle 17:46:34Io li ho sul mansardato ( quindi sicuramente più pesante) non fanno male ma hanno il difetto di allentarsi da soli. Su un furgonato, secondo me, fai fatica a trovare lo spazio per aprirli
Sul mio furgonato vorrei installare dei semplici stabilizzatori. Non volevo spendere un capitale, ma semplicemente avere qualche cosa che mi eviti di usare i cunei. Un amico utilizza all'occorrenza semplicemente 2 cric. Io invece volevo valorizzare il camper aggiungendo accessori. Cosa ne pensate di una cosa tipo questa, servono a qualcosa?
In risposta al messaggio di Giulio04061986e del 12/10/2019 alle 17:46:34Scusate ma non ho capito.
Sul mio furgonato vorrei installare dei semplici stabilizzatori. Non volevo spendere un capitale, ma semplicemente avere qualche cosa che mi eviti di usare i cunei. Un amico utilizza all'occorrenza semplicemente 2 cric. Io invece volevo valorizzare il camper aggiungendo accessori. Cosa ne pensate di una cosa tipo questa, servono a qualcosa?
In risposta al messaggio di urbani 1 del 13/10/2019 alle 17:20:27I cunei servono per mettere in bolla il mezzo...i piedini o come ha suggerito piu' semplicemente Tommaso,due cric, servono a bloccare gli "ondeggiamenti" del camper...Ecco perchè i camperisti giovani li montano.! Io, per informazione, li ho montati per ovviare alla "sismicità" dei nipoti. Capisciammè.
Scusate ma non ho capito. L'amico dice che gli serve qualcosa per stabilizzare (e il piedino nella foto che ha postato dovrebbe servire allo scopo). E poi dice che non vuole usare i cunei. Ma i cunei non servono a stabilizzare.Servono a livellare. E allora l'aggeggio che ha postato serve a livellare per evitare i cunei? Cioè riesce a sollevare il mezzo per livellarlo e conseguentemente stabilizzarlo? A me non sembra.
In risposta al messaggio di Giulio04061986e del 13/10/2019 alle 17:47:34Assolutamente no. Con un cric forse si, se la correzione che necessita non è eccessiva. Considera l'altezza di cunei e te ne renderai conto. Poi danno una sicurezza maggiore sulla stabilità...Pensa, per esempio, ad un cedimento del terreno.
Scusate ma forse sono io ignorante. Questi piedini non mi permettono oltre a evitare oscillazioni, di mettere in bolla anche il camper evitando cosi l'uso dei cunei?
In risposta al messaggio di galelo del 13/10/2019 alle 17:34:45Mappork. É vero. Questo vuol dire che sto oramai entrando in zona "matusa". Stavolta non li ho comprati
I cunei servono per mettere in bolla il mezzo...i piedini o come ha suggerito piu' semplicemente Tommaso,due cric, servono a bloccare gli ondeggiamenti del camper...Ecco perchè i camperisti giovani li montano.! Io, per informazione, li ho montati per ovviare alla sismicità dei nipoti. Capisciammè. galelo
In risposta al messaggio di galelo del 13/10/2019 alle 18:06:07Appunto. Ma allora continuo a non capire.
Assolutamente no. Con un cric forse si, se la correzione che necessita non è eccessiva. Considera l'altezza di cunei e te ne renderai conto. Poi danno una sicurezza maggiore sulla stabilità...Pensa, per esempio, ad un cedimento del terreno. galelo.
In risposta al messaggio di Giulio04061986e del 13/10/2019 alle 17:47:34I piedini livellano poco... Perché? Perché se alzi anche uno solo, si alza tutto il telaio a dx e sx... Quindi l effetto livellante c'è ma é minimo...
Scusate ma forse sono io ignorante. Questi piedini non mi permettono oltre a evitare oscillazioni, di mettere in bolla anche il camper evitando cosi l'uso dei cunei?
In risposta al messaggio di Giulio04061986e del 14/10/2019 alle 13:34:50Urbani ha ragione. Stabilizzare e mettere in piano (quindi alzare, anche se di poco) sono due cose molto diverse...
Riesci a darmi il modello preciso?
In risposta al messaggio di vadopiano del 14/10/2019 alle 15:26:40Quelli che ho io sono fissati al telaio portante, sopportano almeno 500 kg l uno e sollevi il mezzo anche di 10 cm senza problemi... Solo che lo stabilizza solo tra avanti e dietro... Mentre di lato no, perché con uno alzi tutto il telaio sia a dx che sx...
Urbani ha ragione. Stabilizzare e mettere in piano (quindi alzare, anche se di poco) sono due cose molto diverse... 1) Per stabilizzare (dalle oscillazioni, es. movimenti all'interno del camper a veicolo fermo) si possonousare i piedini che qualcuno ha raffigurato. Ma attenzione: non per alzare il camper.. Spesso sono fissati a strutture deboli (lato inf. pavimento camper, profilati in metallo imbullonati a sbalzo sul telaio) che non sopporterebbero il carico di un sollevamento anche limitato del camper. Ammesso che poi lo sopportino questi piedini, di solito in lamiera stampata e di derivazione caravanistica... 2) Per sollevare e portare a livello il camper (evitando così l'uso di cunei sotto le ruote) ci vogliono crick o sollevatori idraulici, piccoli o grossi, mobili o fissi che siano . Ma non i piedini stabilizzatori. Attenzione che a non aver chiaro questo si possono fare seri danni. Un saluto da Vittorio (MI)
In risposta al messaggio di Giulio04061986e del 14/10/2019 alle 13:34:50Purtroppo non riesco a trovarlo perché sono molto vecchi e ho solo un foglio di istruzioni originale in tedesco...
Riesci a darmi il modello preciso?
In risposta al messaggio di Hunter85 del 14/10/2019 alle 15:49:10Hunter, non conosco i tuoi (che comunque, visto che hai le istruzioni originali, si fra in fretta a capire di che razza siano) ma non sono certo sollevatori quelli della foto postata da Giulio04061....
Quelli che ho io sono fissati al telaio portante, sopportano almeno 500 kg l uno e sollevi il mezzo anche di 10 cm senza problemi... Solo che lo stabilizza solo tra avanti e dietro... Mentre di lato no, perché con uno alzitutto il telaio sia a dx che sx... Poi ne ho visti che sono fissati a strutture deboli come dici e sono di lamiera... Ma sono diversi... Li ho sull altro camper quelli e non li ho mai usati.
In risposta al messaggio di vadopiano del 14/10/2019 alle 19:03:16Mamma mia sul pavimento addirittura!
Hunter, non conosco i tuoi (che comunque, visto che hai le istruzioni originali, si fra in fretta a capire di che razza siano) ma non sono certo sollevatori quelli della foto postata da Giulio04061.... In più tieni contoche negli anni '90-'2000 era anche prassi fissare gli stabilizzatori con apposita piastra metallica al fondo in legno del camper (verso la coda) invece che in zone adeguate del telaio. Soprattutto in mezzi con sbalzo considerevole e senza longheroni aggiuntivi posteriori. Erano così, ricordo, i Mobilvetta che ho avuto (Driver, Skipper e Icaro 4. Sai che danni se, una volta appoggiati i piedini a terra, si insisteva pretendendo di sollevare anche poco il camper? Pavimento KO! Ciao da Vittorio, che ha molto gradito la foto del meraviglioso posto dove hai sostato, in grande solitudine, mi sembra in una zona vulcanica... Ne hai altre?
In risposta al messaggio di Giulio04061986e del 12/10/2019 alle 17:46:34Il piedino della AlKo probabilmente si sgancia se si parte
Sul mio furgonato vorrei installare dei semplici stabilizzatori. Non volevo spendere un capitale, ma semplicemente avere qualche cosa che mi eviti di usare i cunei. Un amico utilizza all'occorrenza semplicemente 2 cric. Io invece volevo valorizzare il camper aggiungendo accessori. Cosa ne pensate di una cosa tipo questa, servono a qualcosa?
In risposta al messaggio di franco49tn del 14/10/2019 alle 20:46:46Stesso sistema dei miei... Si sgangiano se parti per sbaglio e il mezzo scivola giu
Il piedino della AlKo probabilmente si sgancia se si parte Portata 1000 kg dinamica 500 kg. un giro ed arriva aterra poi si solleva ruotando la manovella.
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41
Ciao, sono interessato al copri lavello, senza incisione, diametro massimo 40 cm diametro da incassare 36 cm ...
adriuod - 2025-04-15 13:28:47