In risposta al messaggio di salito del 18/11/2020 alle 17:12:23Si, ho pensato esattamente la stessa cosa, erano enormemente aumentati di diametro come una ciambella salvagente.Pure il gommista ha fatto questa considerazione....
Altra domanda: può essere utile ridurre la pressione da 5.5 atm. a 2 atm.? Lo scorso anno due dei i vecchi, che erano già ben datati, pur avendo un bel battista integro, si son deformati con una sezione a pera simili aenormi pneumatici da moto... roba mai vista... Erano michelin alpine, non un marchio giocattolo. nella sfortuna sii contento di non averli visti sotto al camper mentre viaggiavi
In risposta al messaggio di norbidic del 20/11/2020 alle 05:56:04domanda da camionaro.ben datati il dot dice anno costruzione.grazie se rispondi potrebbe essere utile a molti sostenitori di gomme vecchie ma con ancora battistrada.poi ci sono sempre i %.puoi dire che ti è andata di c..o
Grazie a tutti, anche se avrei preferito montarle sul camper invece di nascondere gli antineve al buio... Ultimamente nell ospedale in cui lavoro, hanno convertito l'ottavo reparto a COVID, quindi altro che passare a zona arancione, qui in Piemonte rimarremo rosso fisso....
In risposta al messaggio di norbidic del 20/11/2020 alle 13:40:26grazie della risposta 2 gomme su 4 butto li le posteriori esageratamente ma esageratamente sollecitate dal peso ma cosa direi non impossibile ma quasi visto uso invernale e di conseguenza surriscaldamento che deteriora la gomma.comunque con invecchiamento le gomme induriscono e sul bagnato ciao peppina
Avevano 8 anni e circa 10000 km, quelle che non si sono trasformate in pneumatici da moto, erano visivamente perfette....
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 20/11/2020 alle 17:23:44D'accordissimo, avevo anch'io due treni di gomme, quando mai riesci a consumarle...?
Dopo avere anchìio alternato i pneumatici (sempre Michelin) per 8 anni, con il camper attuale sono arrivato alla conclusione che per i km che si fanno in un camper, o si mettono degli invernali e si tengono tutto l anno,o si mettomno dei 4 stagioni e in ogni caso si sfruttano e a 4 anni si cambiano e si spende anche meno. Una invernale di 8 anni, usata solo in inverno, secondo me rende peggio in inverno di una invernale di 4 anni usata sempre. Idem per la 4 stagioni (sempre con 3PMS). Ci si evita l acquisto di altri 4 cerchi, di dovere lavare e riporre le gomme, di perdere una mezza giornata due volte all anno dal gommista, e in 8 anni si spende 640 euro solo di cambio gomme (salvo che uno se lo faccia da solo, ma quei soldi se li guadagna sudati). Io ho girato per 4 anni con le Michelin Agilis Alpin e al 4à anno sembravano ancora nuove ma erano diventate un po rumorose, o meglio ingeneravano una sottile vibrazione che faceva fare rumore a oscuranti e altre cose a bordo, che penso dovuta a una microscalettatura del bordo dei tasselli (non visibile a occhio ma al tatto). Poi mi sono accorto che su misto erba/fango le invernali si riempiono e non hanno grip. Allora passato a BF Goodrich All Terrain KO2 che sono ottime 4 stagioni con 3PMS e che avendo battistrada con solchi larghi non trattiene la poltiglia di fango e erba. Le ho da un anno e sono piu silenziose delle Michelin Agilis Alpin, e piu morbide. Per ogni peggiore evenienza, mi porto 4 catene da 16mm che catenando tutte le ruote unito a trazione integrale, dovrei riuscirmi a muovere anche in caso di fondo particolarmente insidioso con cui intendo discesa molto ripida con strato di ghiaccio vetro coperto da un dito neve fresca...ma forse in tal caso, per buon senso, mi parcheggio, accendo la stufa e attendo tempi migliori Mi sono un po allargato nel discorso...mio vizio...ma tornando all argomento, quando avevo i due treni, per riporle, le lavavo con pulitore per cerchi e spugna e spazzola sui cerchi, e sciampo da auto sulla gomma e poi idropulitrice per togliere polvere di freni e sale, poi asciugate all aria in piedi, una passata di un prodotto per gomme, penso a base di silicone, quindi messe su una mensola in piedi una accanto all altra in luogo arieggiato e semibuio. Poi mi sono reso conto della faticaccia, specialmente sollevarla di slancio sopra la mia testa per metterla sulla mensola
In risposta al messaggio di norbidic del 20/11/2020 alle 17:50:42Non parlarmi di attrezzi, anch'io sono malato, i miei vechi amici mi prendono ancora in giro perchè a scuola loro sfogliavano Playboy e io....il catalogo USAG
Concordo che sia una buona scelta...anche dal punto di vista economico. Io me le cambio io. Incluso quelle della macchina e di altri parenti vari al bisogno, ho un crick pneumatico da 2.2 T.e la pistola ad aria, ma allafine faccio a mano perché mi rompe il rumore infernale del compressore bicilindrico. Lo scorso anno mi son comprato uno strumento per tarare le chiavi dinamometriche e non contento una chiave beta digitale... Si sa, ognuno è malato a suo modo. Forse dal punto di vista patrimoniale non lascerò molto ai mie figli ma in quanto ad attrezzi Mi piacerebbe questo :
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di norbidic del 20/11/2020 alle 18:00:19Per essere bello, certamente fa sbavare, ma non ci giurerei che tenga bene su certi fondi, vidi una prova di un unimog modello recentissimo, sulla neve con la sua gommatura artigliata di serie, e avrei avuto paura a starci sopra, su neve alta 50cm perfetto, ma su strada ghiacciata era una trottola impazzita e non governabile, sia per il peso che per la gommatura.
Uno dei miei sogni... li forse non cercherei gli antineve...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 20/11/2020 alle 19:16:15Un altro sogno è quello di comprarmi una ferramenta intera incluso gli addetti e poi non aprirla al pubblico ma solo per, me così che appena entro son sempre il primo, non devo prendere il biglietto o star fuori in coda.... Qui da noi la più vasta ferramenta - utensileria, come privato, mi dovrebbe mettere una targa come uno dei principali benefattori...Hanno da poco cambiato gestione e chi lha rilevata pare abbia e sborsato più di 8 milioni di € per prendetene possesso... C'è quasi di tutto e ha il monopolio sulle cose più introvabili che se non sei del mestiere,
Non parlarmi di attrezzi, anch'io sono malato, i miei vechi amici mi prendono ancora in giro perchè a scuola loro sfogliavano Playboy e io....il catalogo USAG . Ho sostituito la pistola pneumatica con una elettrica a 220della LIDL e ero titubante, ma mi sono reso conto che è molto piu comoda e anche potente (io non ho un gran compressore), questa svita 500Nm e avvita 100Nm, poi tanto si finisce con la dinamomentrica. Poi ne ho anche uno a batteria da 400Nm a svitare e selezionabile da 100 a 400Nm a avvitare, ma lo uso piu che altro per altre cose, come smontare la lama del rasareba quando la devo affilare o....raddrizzare , ma per le auto penso che sarebbe piu che adeguato. Di batterie ne ho 7 in quanto ho tanti altri attrezzi con la stessa batteria. Il problema del compressore è che è da 50 litri e fa anche fino a 9,5bar, ma devo attaccarci un tubo troppo lungo per uscire e quindi alla pistola pneumatica arriva l aria non come dovrebbe. Di portarmi fuori ogni volta il compressore non ci penso proprio, infatti ho fatto un impianto di tubi fissi per avere aria dove fa comodo, ma arriva un po strozzata per applicazioni dove ne serve tanta e rapidamente.
In risposta al messaggio di norbidic del 20/11/2020 alle 19:48:35Quando in primavera si era veramente bloccati in casa , abitando in un piccolissimo comune, però dotato di fornitissima ferramenta, esclamai "però la ferramenta è aperta!"
Un altro sogno è quello di comprarmi una ferramenta intera incluso gli addetti e poi non aprirla al pubblico ma solo per, me così che appena entro son sempre il primo, non devo prendere il biglietto o star fuori in coda....Qui da noi la più vasta ferramenta - utensileria, come privato, mi dovrebbe mettere una targa come uno dei principali benefattori...Hanno da poco cambiato gestione e chi lha rilevata pare abbia e sborsato più di 8 milioni di € per prendetene possesso... C'è quasi di tutto e ha il monopolio sulle cose più introvabili che se non sei del mestiere, manco t'immagini che esistano. Ho diversi amici tra i chi ci lavora, tutta gente ben orientata... Tralascio i prezzi perché la qualità si paga cara.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di norbidic del 20/11/2020 alle 19:55:28Beh, il mio sotto è alto 50cm da terra salvo gli assali e quindi la neve dovrebbe essere molto alta. Però, mai e poi mai andrei in montagna senza gommatura adeguata, e neppure uscirei di casa. O invernale o al limite 4 stagioni.
Per tornare al discorso antineve, so che durano meno delle altre gomme eppure senza per arrivare a sciare dove vado di solito, senza non ci vado, ho due colli oltre i 2000 m. e di piantarmi con il camper proprio non ci tengo.La strada a volte è chiusa per pericolo di valanghe specie appena nevica, il problema più grande però è il vento che in un attimo può accumulare delle lingue di neve sulla strada con il rischio di finire in appoggio con la pancia del camper e li non c'è scampo neppure con le catene o 4x4.
www.iz4dji.it
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41