In risposta al messaggio di piazzano del 30/10/2019 alle 22:28:12A me vien da ridere aspettando le risposte che arriveranno....
Eccomi qui ancora una volta ha chiedere un Vostro parere. Come avrete letto dal titolo vorrei capire i pro e i contro dei due telai. Parlando con un nostro amico che prima aveva un semi integrale Arca con telaio alko e oraha un mansardato laika con telaio fiat secondo lui è meglio fiat, si trova meglio nel viaggiare... Noi ora abbiamo un Adria su Renault ma è un mezzo del 2006 e visto che dobbiamo cambiarlo, c'è chi ci consiglia il telaio Alko e chi Fiat, ma non abbiamo ancora capito quale sia meglio e perchè e sopratutto che grande differenza c'è, visto che il prezzo tra i camper che montano i due telai cambia di molto. Grazie ancora per il vostro aiuto paola
In risposta al messaggio di piazzano del 30/10/2019 alle 22:28:12Telaio originale,ora sono tutti over, ma vengono declassati a 35ql.
Eccomi qui ancora una volta ha chiedere un Vostro parere. Come avrete letto dal titolo vorrei capire i pro e i contro dei due telai. Parlando con un nostro amico che prima aveva un semi integrale Arca con telaio alko e oraha un mansardato laika con telaio fiat secondo lui è meglio fiat, si trova meglio nel viaggiare... Noi ora abbiamo un Adria su Renault ma è un mezzo del 2006 e visto che dobbiamo cambiarlo, c'è chi ci consiglia il telaio Alko e chi Fiat, ma non abbiamo ancora capito quale sia meglio e perchè e sopratutto che grande differenza c'è, visto che il prezzo tra i camper che montano i due telai cambia di molto. Grazie ancora per il vostro aiuto paola
In risposta al messaggio di Clint del 30/10/2019 alle 22:42:39invito a nozze
A me vien da ridere aspettando le risposte che arriveranno....
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di piazzano del 30/10/2019 alle 22:28:12Ciao,come puoi vedere anche su questo,pareri discordanti,provando il telaio al ko ho notato che essendo molto più basso la tenuta di strada è migliore e si corica meno in curva,non credo che sia meno robusto del telaio Fiat,ovviamente anche questo è un parere personale,detto questo,il camper perfetto credo che non esista o bisognerebbe farlo su misura,a me ad esempio piaceva l’Himer. con motore Sprinter e cambio automatico a 9 rapporti,ma non sono riuscito a trovare una pianta che soddisfasse le nostre esigenze,volevo un Arca con motore Sprinter ma non esiste,tirando le somme,alla fine mettendo sul piatto tutti i pro e i contro la scelta è venuta da se’
Eccomi qui ancora una volta ha chiedere un Vostro parere. Come avrete letto dal titolo vorrei capire i pro e i contro dei due telai. Parlando con un nostro amico che prima aveva un semi integrale Arca con telaio alko e oraha un mansardato laika con telaio fiat secondo lui è meglio fiat, si trova meglio nel viaggiare... Noi ora abbiamo un Adria su Renault ma è un mezzo del 2006 e visto che dobbiamo cambiarlo, c'è chi ci consiglia il telaio Alko e chi Fiat, ma non abbiamo ancora capito quale sia meglio e perchè e sopratutto che grande differenza c'è, visto che il prezzo tra i camper che montano i due telai cambia di molto. Grazie ancora per il vostro aiuto paola
In risposta al messaggio di Grinza del 31/10/2019 alle 02:47:44Condivido l' intervento dell' amico Grinza.
I telai Al-ko vengono montati su mezzi di fascia media-alta hanno maggiore rigidità, minor peso e maggiore possibilità di carico. In strada non si coricano ma sono particolarmente rigidi però offrono la possibilità diavere il doppio pavimento passante Io ho avuto entrambi i telai, Fiat special e Al-ko, il mezzo attuale é al-ko, personalmente seppur su strada offre grandi vantaggi lo trovo scomodo, per esempio quando sono sulla nave la sospensione é talmente rigida che il mezzo lavora di gomma e dentro il dondolio é fastidioso. Risolto in parte con l’utilizzo di gomme C è non CP dove per avere lo stesso indice di carico la pressione delle gomme é inferiore e ne aumenta il confort. Il telaio Fiat special Camping car é onesto, consiglio l’Heavy e non il light, non da particolari problemi ma si sente maggiormente lo schiaffo del sorpasso ed il caricamento. Quale scegliere? Bella domanda, in genere mezzi con l’al-ko oltre al telaio hanno anche tante cose o accessori in piú però non particolarmente indispensabili ma male non fanno.
In risposta al messaggio di piazzano del 31/10/2019 alle 09:49:24montare un portamoto posteriore su un MH lungo oltre i 7 -7,5 metri su telaio alko con sbalzo pronunciato non è il massimo della vita e aggiungiamoci pure lo sforamento dei 35q in marcia e vi ritrovate con un camper nuovo ma con molti vincoli di utilizzo e non a norma.
Grazie a tutti per le risposte. Avevo usato il cerca ma non mi aveva soddisfatto... nel senso che si parlava spesso dei problemi al camper che ha avuto Tommaso... x cui adesso se ho ben capito...telaio alko più rigido mati permette maggior carico... e soprattutto su lunghezza superiore a 7 metri ... la nostra idea e motorhome oltre i 7 metri e poi mettere un portamoto x avere il gavone libero x tutto il resto.
In risposta al messaggio di liveline del 31/10/2019 alle 10:05:20Se non ricordo male lo cercano over 35 con patente C quindi non hanno problemi di peso( o almeno molti meno)
montare un portamoto posteriore su un MH lungo oltre i 7 -7,5 metri su telaio alko con sbalzo pronunciato non è il massimo della vita e aggiungiamoci pure lo sforamento dei 35q in marcia e vi ritrovate con un campernuovo ma con molti vincoli di utilizzo e non a norma. temo che dovrete scendere a compromessi se volete fare il grande passo ,altrimenti sarete quì anche per il prossimo natale 2020 a chiedere consigli ovviamente il tutto in simpatia
In risposta al messaggio di piazzano del 31/10/2019 alle 09:49:24Ti consiglio l'Al-Ko, se acquisti nuovo, sicuramente hai le versioni ulteriormente alleggerite e, secondo me..., non cosi rigide, schiaffo laterale quasi inesistente e nessun soffietto aggiuntivo...
Grazie a tutti per le risposte. Avevo usato il cerca ma non mi aveva soddisfatto... nel senso che si parlava spesso dei problemi al camper che ha avuto Tommaso... x cui adesso se ho ben capito...telaio alko più rigido mati permette maggior carico... e soprattutto su lunghezza superiore a 7 metri ... la nostra idea e motorhome oltre i 7 metri e poi mettere un portamoto x avere il gavone libero x tutto il resto.
In risposta al messaggio di paolo135 del 31/10/2019 alle 10:57:24Prendere un oltre 35q, secondo me si va direttamente su Daily o Sprinter gemellato da50q.
Se non ricordo male lo cercano over 35 con patente C quindi non hanno problemi di peso( o almeno molti meno) Non conosco il telaio alko in ogni caso 7,5m piu il portamoto si arriva e si supera gli 8mt di camper e con un bello sbalzo.
www.iz4dji.it
https://www.alko-tech.com/it/ai...
https://www.alko-tech.com/it/ai...
In risposta al messaggio di piazzano del 31/10/2019 alle 09:49:24Ciao Paola.
Grazie a tutti per le risposte. Avevo usato il cerca ma non mi aveva soddisfatto... nel senso che si parlava spesso dei problemi al camper che ha avuto Tommaso... x cui adesso se ho ben capito...telaio alko più rigido mati permette maggior carico... e soprattutto su lunghezza superiore a 7 metri ... la nostra idea e motorhome oltre i 7 metri e poi mettere un portamoto x avere il gavone libero x tutto il resto.
In risposta al messaggio di salvatore del 01/11/2019 alle 09:14:09Guarda che lo prendono per omologarlo 42-45q e guidarlo con patente C1
Ciao Paola. Mamma mia Un motorhome di oltre sette metri (7,50?) con portamoto e' come scrivere sulla fiancate a lettere cubitali sono fuori peso Una considerazione di carattere generale, senza intenti polemici: mi sorprendesempre come venga sottovalutato (ma forse sarebbe meglio dire non valutato) nel mondo dei camper l' aspetto peso, che pure e' fondamentale in primo luogo per la sicurezza - propria e altrui - e poi per le problematiche legali - civili e soprattutto penali - e amministrative. In genere si acquista un camper con garage, proprio per evitare il portamoto e i problemi - gia' evidenziati - che questo comporta. Considerazioni personali, come sempre.