In risposta al messaggio di ezio55 del 23/02/2017 alle 23:10:07
Buona sera a tutti, leggendo i vari interventi sulla meccanica, ho notato che ci sono opinioni diverse, ed esperienze diverse..., positive e negative sui telai che vengono utilizzati dagli allestitori. E' probabile chedebba scegliere un telaio ribassato Al-Ko perchè in caso contrario il camper, semintegrale, non entra in garage..., quei 5 cm. in meno fanno la differenza. Chiedo agli esperti, ed a chi lo sta utilizzando, come si trova, se è stabile o meno, se è meglio con i soffietti o senza. Grazie per l'aiuto. Ezio
// E' probabile che debba scegliere un telaio ribassato Al-Ko perchè in caso contrario il camper, semintegrale, non entra in garage...//
In risposta al messaggio di Federthago del 23/02/2017 alle 23:29:11
Se la tua è una esigenza specifica, c'è poco da fare. l'unico consiglio che posso darti, è quello di abbinarlo ad un passo lungo, in quanto, essendo abbastanza rigido con un passo corto potresti soffrire di trazione, sopratutto su fondi scivolosi e in montagna nei tornanti. Ovviamente parliamo ti un telaio Al-Ko abbinato ad una trazione anteriore. Federico
d'accordissimo, anche secondo me la estrema rigidezza posteriore è la maggiore causa di slittamento specialmente nei tornanti ripidi e stretti, dove una ruota anteriore tende a alleggerirsi troppo.
In risposta al messaggio di walter2 del 23/02/2017 alle 23:21:46
Se leggi quello che ho scritto nel post dove si parla di cerchi da 16 per il Ducato hai la mia risposta. Ma devi ordinare quello quello con assale AirPremium. Il normale in effetti è molto rigido
Buon giorno a tutti, proprio leggendo il tuo intervento sul post dove si parla dei cerchi da 16" ho deciso di aprire qesta discussione.
In risposta al messaggio di Federthago del 23/02/2017 alle 23:29:11
Se la tua è una esigenza specifica, c'è poco da fare. l'unico consiglio che posso darti, è quello di abbinarlo ad un passo lungo, in quanto, essendo abbastanza rigido con un passo corto potresti soffrire di trazione, sopratutto su fondi scivolosi e in montagna nei tornanti. Ovviamente parliamo ti un telaio Al-Ko abbinato ad una trazione anteriore. Federico
Ciao Federico, il passo previsto non è quello lungo, ma è il 3800, che ritengo anche più maneggevole.
In risposta al messaggio di marcucciolo del 23/02/2017 alle 23:54:18
// E' probabile che debba scegliere un telaio ribassato Al-Ko perchè in caso contrario il camper, semintegrale, non entra in garage...// Ciao , la frase suona di castigo di Dio Io ho un mezzo su telaio Al-ko emai scelta fu più azzeccata Rigido? Qb ...come il sale nelle diete Ma dico sempre che la cosa migliore da fare è quella di PROVARE i mezzi e provarli con almeno 5/6 persone a bordo , per simulare un assetto tipo da vacanza Ottimo il consiglio di Federico Mi permetto di aggiungere che ogni mezzo dovrebbe avere un suo passo , più o meno lungo .....dipende dalla lunghezza totale del mezzo Spesso aziende anche serie nella smania di accontentare il cliente commettono errori madornali , come ad esempio utilizzare un passo corto in un mezzo corto , ma che vuole avere a tutti i costi un garage grande ....perchè il cliente ha sempre ragione Ecco un mezzo del genere anche se prodotto da azienda seria è un pessimo compromesso e sul forum vi è ancora un cliente deluso della sua scelta errata e che ancora oggi a distanza di anni ne dice peste e corna Mar..cucciolo
Ciao Marcucciolo, no, non lo ritengo un castigo..., ma la scelta è dovuta ad un compromesso con la gentil consorte....
In risposta al messaggio di ezio55 del 24/02/2017 alle 09:12:13
Ciao Marcucciolo, no, non lo ritengo un castigo..., ma la scelta è dovuta ad un compromesso con la gentil consorte.... Come sa bene Tommaso, che saluto, ero intenzionato ad acquistare un MLT 580 e siamo andati a Modena avederlo, ma alla moglie non è proprio piaciuto. In concessionaria c'erano altri mezzi interessanti, abbiamo visto il Carthago, certo è ancora più alto del Merz, normalmente 294 cm, su Al-Ko 289 cm. ma questo piace proprio alla consorte e quindi ho l'ok. I dubbi nascono per la maggiore larghezza, 227 cm ed altezza ed anche perchè il modello che piace a noi, C-Tourer T 143, lungo solo 689 cm. non prevede la possibilità di abbinare al telaio l' Al-Ko Level Control. In tutti questi anni non ho mai avuto un camper su telaio Al-Ko, ecco il perchè dei dubbi e la richiesta, a chi lo ha, di darmi delle indicazioni, oltretutto la produzione di quest'anno, del modello che piace a noi, è già tutta venduta, alla faccia della crisi..., quindi se ne parla con la prossima stagione commerciale, dopo le varie Fiere. Ho tempo per informarmi e riflettere per cercare di fare l'acquisto giusto. Ancora grazie per le risposte. Saluti a tutti. Ezio
sui miei 13 camper posseduti fino ad ora (ma ora mi fermo pena il divorzio !) ne ho avuti 4 su AlKo e tolto l'Hymer BKlasse 544 (Alex sa di cosa parlo) che confermo quando detto appunto da Alessandro per di più quel mezzo era con ruote da 15" , per gli altri semintegrale Ecovip 6.1, motorhome Ecovip H 680 e Rexoline 650, devo dire che mi sono sempre trovato benissimo e non ho mai avuto problemi di sorta, sia di altezza da terra che di tenuta di strada, anzi qualche problema l'ho avuto con il telaio Fiat allargato (vedi cigolii dei silentblock delle balestre ) ....ora ho ripreso un mezzo su AlKo e quindi sono al 5° anche se non l'ho ancora ritirato.
In risposta al messaggio di ezio55 del 24/02/2017 alle 08:51:17
Buon giorno a tutti, proprio leggendo il tuo intervento sul post dove si parla dei cerchi da 16 ho deciso di aprire qesta discussione. Su quella discussione, sei tra i pochi, ad essere soddisfatto del telaio Al-Ko. Ezio
Forse perche sono tra i pochi ad averlo con sospensioni ad aria(ripeto non aggiuntive). Kreos 3010 lungo m 7,20 con passo oltre i m 4. È un go-kart
In risposta al messaggio di maxime del 24/02/2017 alle 09:33:22
sui miei 13 camper posseduti fino ad ora (ma ora mi fermo pena il divorzio !) ne ho avuti 4 su AlKo e tolto l'Hymer BKlasse 544 (Alex sa di cosa parlo) che confermo quando detto appunto da Alessandro per di più quel mezzoera con ruote da 15 , per gli altri semintegrale Ecovip 6.1, motorhome Ecovip H 680 e Rexoline 650, devo dire che mi sono sempre trovato benissimo e non ho mai avuto problemi di sorta, sia di altezza da terra che di tenuta di strada, anzi qualche problema l'ho avuto con il telaio Fiat allargato (vedi cigolii dei silentblock delle balestre ) ....ora ho ripreso un mezzo su AlKo e quindi sono al 5° anche se non l'ho ancora ritirato. Massimo
Anch'io ho avuto un Ecovip 6.1 con Al-Ko e mai avuto problemi. Nè di trazione (e si che di montagna ne ho fatta), nè tantomeno di rigidità del posteriore.
In risposta al messaggio di aramis65 del 24/02/2017 alle 09:07:14
Forse Alexf il tuo passo è troppo corto in rapporto alla lunghezza dico forse eh. Hai provato a cambiare gli ammortizzatori ? aramis65
Si, il passo è cortissimo e, quando l'ho preso non avevo ancora la giusta esperienza.
In risposta al messaggio di maxime del 24/02/2017 alle 09:33:22
sui miei 13 camper posseduti fino ad ora (ma ora mi fermo pena il divorzio !) ne ho avuti 4 su AlKo e tolto l'Hymer BKlasse 544 (Alex sa di cosa parlo) che confermo quando detto appunto da Alessandro per di più quel mezzoera con ruote da 15 , per gli altri semintegrale Ecovip 6.1, motorhome Ecovip H 680 e Rexoline 650, devo dire che mi sono sempre trovato benissimo e non ho mai avuto problemi di sorta, sia di altezza da terra che di tenuta di strada, anzi qualche problema l'ho avuto con il telaio Fiat allargato (vedi cigolii dei silentblock delle balestre ) ....ora ho ripreso un mezzo su AlKo e quindi sono al 5° anche se non l'ho ancora ritirato. Massimo
Ciao Massimo ma.....cambi ancora????
In risposta al messaggio di aramis65 del 24/02/2017 alle 10:22:07
Capisco la tua posizione Alexf.Con soffietti e ammortizzatori spenderesti un po' più di 2000 euro che non sono certo bruscolini ma guidare a lungo senza stancarsi secondo me non ha prezzo. ciao aramis65
Oramai il mio lo conosco bene (+ di 150.000 km) e non lo considero stancante, devo solo stare attento ai sorpassi nelle autostrade a due corsie dove si è costretti sorpassare rasenti ai camion.
In risposta al messaggio di alexf del 24/02/2017 alle 10:12:57
Ciao Massimo ma.....cambi ancora???? Io poi ho telaio Maxi e ruote da 16 e quindi spalle pneumatici più alte ed il dondolio è ancora più importante ma, mi ci sono abituato. Purtroppo non riesco a cambiare il 544, sonotalmente abituato bene nel suo living che quando entro in un mezzo nuovo e vedo le attuali dinette ormai standardizzate ne esco fuori molto amareggiato!! Ciao Alessandro La vita è un viaggio, chi viaggia vive due volte.
e che vuoi fare....dobbiamo o no far circolare l'economia
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41