In risposta al messaggio di bulk del 01/03/2024 alle 13:05:41Ciao,
Il mio camper è piuttosto datato (Ducato 2.5 TD del 1993). Il telaio del pianale evidenzia segni di ruggine e penso sia arrivato il momento di un trattamento. Ho letto qui sul forum di utilizzare Owatrol CIP, chesembra effettivamente essere un ottimo prodotto. Con cosa potrei poi ricoprire le superfici trattate con Owatrol CIP? Grazie dei consigli.
In risposta al messaggio di Frank Blue del 02/03/2024 alle 00:10:26Puoi mettere un.link delnprodotto che dici ?
Ciao, proprio ieri ho fatto il trattamento al mio (che è messo bene) visto che lo avevo sollevato per fare un lavoro. Ho avuto esperienza di vari convertitori vernici e tecniche alternative come l'elletrolisi perchè horestaurato parecchie cose (porte in ferro vecchi attrezzi d'epoca, scala in ghisa, inferriate macchine agricole, tutto quello che una casa in campagna comporta) Secondo me il peggiore è il ferox e il più duraturo è il fosfatante chimico (la fosfatazinoe è quella che usano per le armi ma quella vera si fa con camera umida e tecniche complesse impraticabili sui veicoli). Io ho usato il rust block marrone, attento che ne esistono vari ma uno solo è fosfatante. La fosfatazione rende il metallo scuro (canna di fucile, ma quello chimico è piu sul nero grigio che sul blu), formando uno strato spesso con caratteristiche migliori del metallo stesso (non a caso è usato sulle armi). Tipicamente lo vedi usato sulle cose in ghisa come finitura (Stufe scale etc). Io l'ho passato sui bulloni dei cerchi e sotto il pianale, anche sulla marmitta, risultato ottimo. L'owatrol dovresti usarlo dopo aver ripristinato la ruggine, perchè essendo un primer non contiene molta anticorrosione e se ne hai tanta resta sotto facendo le bolle (si vede benissimo sui traghetti), mentre un prodotto apposito è 100% anticorrosivo. Vedrai tu stesso che usandolo si esaurisce quello nel barattolo e non fa piu schiuma perchè finsice l'agente, è come passare acqua. Usa un barattolo mai direttamente dalla bottiglia (fai reagire tutta la bottiglia col pennello) e quando cessa di fare schiuma buttalo e ricomincia, si esaurisce veolcemente se hai tanta ruggine perchè il pennello la trasporta. Se vuoi esagerare..fosfatante owatrol e poi una bomboletta spray normale solo per il colore, non serve investire sulla finitura con un pianale e ripassarla è semplice, tanto la protezione è l'owatrol. Se no c'è lo spray sottoscocca di liquimoly..18eur a bomboletta. Secondo me è un esagerazinoe e io mi limito al fosfatante da tanti anni, dura tantissimo e si ripassa in un attimo, puoi darlo con uno spruzzatore, occhio è acido usa i guanti.
https://campitalia.it/products/...
In risposta al messaggio di oigroig del 16/03/2024 alle 19:47:44Bisognerebbe vederlo da vicino.
Buonasera; questo mi sembra ruggine di quello buono forse la foto non rende ma mi sembrano pezzi di lamiera marcia saluti Giorgio
In risposta al messaggio di turbinello del 18/03/2024 alle 20:22:28Buongiorno;
Bisognerebbe vederlo da vicino. a me sembra che la ruggine si sia mangiata anche la guaina bituminosa che è stata spalmata . un carrozziere serio ti saprà dire se vale la pena tagliare e mettere una toppa
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45