In risposta al messaggio di plinio63 del 21/12/2019 alle 10:44:16Ho fatto un "cerca" in COL e ho trovato vecchie discussioni simili. Lascio aperta questa per qualche ora se qualcuno che volesse aggiungere qualcosa, dopodiché chiudo.
Buongiorno a tutti Consultando le varie schede tecniche disponibili in rete, non riesco a capire se l'Urania Daily LS sia adatto anche ai motori pre-euro 5. Cioè se sia indifferente usare l'Urania Daily 5W30 vecchia formulazione e il 5W30 LS in motori euro 3-4. Qualcuno mi può aiutare? Grazie+ Buone Feste a tutti. Plinio
https://www.pli-petronas.com/en
In risposta al messaggio di il tornitore del 21/12/2019 alle 15:05:40Grazie. Spiegazione esaustiva: ad ogni motore, l'olio della sua epoca.
Le differenze principale tra l'Urania Daily (presumo un ACEA B4 o B5) e Urania Daily LS (presumo un ACEA C2 o C3) rispettivamente sono: - il primo è per gli Euro 3 e 4, mentre il secondo per gli Euro 5 e 6; - il primo haun TBN più elevato del secondo (10,5 vs >7) - dal primo punto si può evincere che l'Urania Daily LS è un Low SAPS proprio perchè è per Euro 5 e 6. Se viene consigliato l'Urania Daily non metterei l'Urania Daily LS perchè ha un TBN inferiore del 30% o più.
In risposta al messaggio di Panzer del 21/12/2019 alle 12:45:25Grazie Michele; come sempre se attraversi il Veneto sei ospite gradito.
qui trovi informazioni, schede tecniche ecc ecc ciao michele
In risposta al messaggio di Roca del 21/12/2019 alle 11:35:53Grazie Roberto. Evidentemente "Urania o morte" non è un tabù fondato.
il mio euro 4 prescrive urania daily ls. ma io uso bardhal technos 5 w 40
In risposta al messaggio di il tornitore del 21/12/2019 alle 15:05:40EPPURE SUL MIO, EURO 4 DEL 2009 NEL COFANO MOTORE CE LA TARGHETTA IVECO CHE INDICA I VARI LIQUIDI DA USARE .
Le differenze principale tra l'Urania Daily (presumo un ACEA B4 o B5) e Urania Daily LS (presumo un ACEA C2 o C3) rispettivamente sono: - il primo è per gli Euro 3 e 4, mentre il secondo per gli Euro 5 e 6; - il primo haun TBN più elevato del secondo (10,5 vs >7) - dal primo punto si può evincere che l'Urania Daily LS è un Low SAPS proprio perchè è per Euro 5 e 6. Se viene consigliato l'Urania Daily non metterei l'Urania Daily LS perchè ha un TBN inferiore del 30% o più.
In risposta al messaggio di plinio63 del 21/12/2019 alle 18:34:33Uno può usare oli di altre marche.. basta che rispetti le specifiche imposte dal costruttore.
Grazie Roberto. Evidentemente Urania o morte non è un tabù fondato.
In risposta al messaggio di Roca del 23/12/2019 alle 06:20:53Se uno va a leggere la scheda tecnica dell'Urania Daily LS dice: "specifico per motori Iveco ed in particolare quelli di ultima generazione Euro V".
EPPURE SUL MIO, EURO 4 DEL 2009 NEL COFANO MOTORE CE LA TARGHETTA IVECO CHE INDICA I VARI LIQUIDI DA USARE . alla voce olio motore indica urania ls . boh valli a capire ....
In risposta al messaggio di il tornitore del 23/12/2019 alle 13:09:43Ciao tornitore, riguardo al olio io uso urania daily LS anche se in etichetta e manuale indica urania e basta, mi hanno consigliato LS perche e a basso tenore di cenere e per turbine geometria variabile piu indicato.... booh ogni volta che devo cambiare olio e un dilemma visto che si fatica anche a trovare a parte iveco concess che non venderebbero a privati tu attualmente cosa usi? visto che con caratteristiche iveco ce ne sono pochi di olii consgli ? grazie e a presto.
Se uno va a leggere la scheda tecnica dell'Urania Daily LS dice: specifico per motori Iveco ed in particolare quelli di ultima generazione Euro V. Molto probabilmente dal 2009 hanno sostituito l'olio Urania con quello UraniaLS perchè dal Settembre 2009 è diventato obbligatorio che tutti i nuovi modelli immessi sul mercato fossero Euro 5; mentre per i modelli già a listino entro Gennaio 2011. Penso che abbiano scelto di adottare fino a certi motori lo stesso olio dei motori più recenti Euro 5 (questioni economiche).
In risposta al messaggio di Roca del 23/12/2019 alle 06:20:53ciao rocca sul mio iveco 35/18 modello come il tuo imm 2011 ma del 2008 meccanica metterebbe urania daily io ho messo urania daily LS anche perche si fatica a trovare con caratteristiche per iveco hai consigli? grazie mille a presto.
EPPURE SUL MIO, EURO 4 DEL 2009 NEL COFANO MOTORE CE LA TARGHETTA IVECO CHE INDICA I VARI LIQUIDI DA USARE . alla voce olio motore indica urania ls . boh valli a capire ....
In risposta al messaggio di maverixk70 del 14/06/2020 alle 16:08:46Io non ho un Daily, ma un Ducato e mi permette di avere più scelta date le specifiche.
Ciao tornitore, riguardo al olio io uso urania daily LS anche se in etichetta e manuale indica urania e basta, mi hanno consigliato LS perche e a basso tenore di cenere e per turbine geometria variabile piu indicato.... boohogni volta che devo cambiare olio e un dilemma visto che si fatica anche a trovare a parte iveco concess che non venderebbero a privati tu attualmente cosa usi? visto che con caratteristiche iveco ce ne sono pochi di olii consgli ? grazie e a presto.
In risposta al messaggio di il tornitore del 14/06/2020 alle 17:42:40Mi sono già scornato con questo tema...
Io non ho un Daily, ma un Ducato e mi permette di avere più scelta date le specifiche. Il tuo modello richiede l'Urania non LS, dunque l'olio deve rispettare la specifica Iveco 18-1811 S1.. Non so poi se sul libretto dimanutenzione viene detta anche la specifica minima tipo ACEA B5 (secondo me dovrebbe essere questa in tal caso fosse riportata). Un olio che rispetta la specifica Iveco 18-1811 S1 è per esempio il Liquimoly Special Tec F 5W-30.. Poi sicuramente ci sono altre marche; se uno vuole invece l'equivalente del'Urania Daily LS deve cercare la specifica Iveco 18-1811 SC1. Per me Liquimoly è di buona qualità.. Ho utilizzato un 5W30 per Ducato, uno 0W30 per le auto e un ATF per l'auto; per gli oli motore non ho riscontrato problemi neanche di laccature. Io gli oli, come tutto il resto, li compro online così non ho problemi per trovare il prodotto e soprattutto costa meno.
In risposta al messaggio di enricobig del 14/06/2020 alle 23:31:34Anche io da quel che so sono gli stessi motori (F1C).. Quindi teoricamente potrebbero adottare gli stessi oli, ma prima di passare alla pratica farei un confronto tra le specifiche dell'olio del 3.0 Ducato e del 3.0 Iveco (però a parità di normativa antinquinamento).
Mi sono già scornato con questo tema... Visto che il motore del Ducato 3.0 è lo stesso del daily secondo me le specifiche Fiat dell’olio vanno bene anche per Iveco... cosa ne pensate? ciao
In risposta al messaggio di plinio63 del 15/06/2020 alle 23:20:41Filtro olio, filtro abitacolo, filtro gasolio filtro aria...
Ciao a tutti Aggiornamento: ho trovato l'Urania Daily su Amazon (no LS) 10 L= 80€ spedizione compresa. Mi sembra che a questi prezzi non valga la pena di cercare alternative. Già arrivato e in settimana provvedo al cambio.