In risposta al messaggio di sissi70 del 25/02/2025 alle 14:53:00se non ricordo male uno di fabbrica costa meno di uno artigianale fa eccezione quello autocostruito
ciao a tutti! Sono Sissi , non mi manca moltissimo alla pensione, e vorrei iniziare la mia vita da camperista solitaria. L'idea è di risparmiare…perché la liquidazione è ancora un miraggio… e mi chiedo seacquistare un furgone e farlo camperizzare (con doccia e wc inclusi) abbia senso o non ci sia tutto sto risparmio. In passato ho viaggiato su questo tipo di camper customizzato e mi sono trovata molto bene. Userò il mio camper molto spesso da sola o al massimo in 2, estate e inverno, forse di più in inverno in montagna per lunghi weekend di sci. Porterò anche la bici. Viaggiando sola credo cercherò di sostare in aeree attrezzate, perché non mi sento tranquillissima a fare il libero. Poi sicuramente ci farò anche dei lunghi viaggi in Europa. Sono una persona molto spartana, l’unico cosa da cui non posso prescindere è che il camper in inverno sia caldo. Sono entrata in questo gruppo per trovare consigli da veri esperti, come leggo dai vostri post. La prima scelta da fare è: allestimento personalizzato o di fabbrica? Se fosse il primo, mi consigliate una ditta seria e possibilmente non troppo costosa? Vivo in Piemonte ma se il rapporto prezzo/qualità lo giustifica va bene qualunque zona, ovviamente. Sempre se fosse il primo: avete un van da consigliare? Essendo sola va bene piccolo, ma spazioso abbastanza per doccia e wc. Grazie a tutti per i consigli che mi potrete dare e buon viaggio!
In risposta al messaggio di sissi70 del 25/02/2025 alle 14:53:00Pössl Summit Prime 540
ciao a tutti! Sono Sissi , non mi manca moltissimo alla pensione, e vorrei iniziare la mia vita da camperista solitaria. L'idea è di risparmiare…perché la liquidazione è ancora un miraggio… e mi chiedo seacquistare un furgone e farlo camperizzare (con doccia e wc inclusi) abbia senso o non ci sia tutto sto risparmio. In passato ho viaggiato su questo tipo di camper customizzato e mi sono trovata molto bene. Userò il mio camper molto spesso da sola o al massimo in 2, estate e inverno, forse di più in inverno in montagna per lunghi weekend di sci. Porterò anche la bici. Viaggiando sola credo cercherò di sostare in aeree attrezzate, perché non mi sento tranquillissima a fare il libero. Poi sicuramente ci farò anche dei lunghi viaggi in Europa. Sono una persona molto spartana, l’unico cosa da cui non posso prescindere è che il camper in inverno sia caldo. Sono entrata in questo gruppo per trovare consigli da veri esperti, come leggo dai vostri post. La prima scelta da fare è: allestimento personalizzato o di fabbrica? Se fosse il primo, mi consigliate una ditta seria e possibilmente non troppo costosa? Vivo in Piemonte ma se il rapporto prezzo/qualità lo giustifica va bene qualunque zona, ovviamente. Sempre se fosse il primo: avete un van da consigliare? Essendo sola va bene piccolo, ma spazioso abbastanza per doccia e wc. Grazie a tutti per i consigli che mi potrete dare e buon viaggio!
https://www.google.com/search?q...
In risposta al messaggio di sissi70 del 25/02/2025 alle 14:53:00Vedo che ti sei appena iscritta.
ciao a tutti! Sono Sissi , non mi manca moltissimo alla pensione, e vorrei iniziare la mia vita da camperista solitaria. L'idea è di risparmiare…perché la liquidazione è ancora un miraggio… e mi chiedo seacquistare un furgone e farlo camperizzare (con doccia e wc inclusi) abbia senso o non ci sia tutto sto risparmio. In passato ho viaggiato su questo tipo di camper customizzato e mi sono trovata molto bene. Userò il mio camper molto spesso da sola o al massimo in 2, estate e inverno, forse di più in inverno in montagna per lunghi weekend di sci. Porterò anche la bici. Viaggiando sola credo cercherò di sostare in aeree attrezzate, perché non mi sento tranquillissima a fare il libero. Poi sicuramente ci farò anche dei lunghi viaggi in Europa. Sono una persona molto spartana, l’unico cosa da cui non posso prescindere è che il camper in inverno sia caldo. Sono entrata in questo gruppo per trovare consigli da veri esperti, come leggo dai vostri post. La prima scelta da fare è: allestimento personalizzato o di fabbrica? Se fosse il primo, mi consigliate una ditta seria e possibilmente non troppo costosa? Vivo in Piemonte ma se il rapporto prezzo/qualità lo giustifica va bene qualunque zona, ovviamente. Sempre se fosse il primo: avete un van da consigliare? Essendo sola va bene piccolo, ma spazioso abbastanza per doccia e wc. Grazie a tutti per i consigli che mi potrete dare e buon viaggio!