In risposta al messaggio di Ciorven del 13/05/2020 alle 13:51:22Sei più vicina/o a Trapani o a Bolzano ?
Ciao, ho ricevuto consigli da voi riguardo le Leika m3 ed m4 e su vari obiettivi. Chiedevo se qualcuno di voi può prenderle in prestito e usarle un pochino magari chi abita vicino a me. Sto leggendo che il mancato usopuò deteriorarle nel senso che si ossidano. Questo è quello che vorrei evitare. Già sono ormai in mensola, ma anche ossidate dentro, no, povero babbo mio no lo merita proprio. Sarei tanto grata, naturalmente pago rullini e sviluppo, non ho problemi, ma...uno capace può usarle un pochino? grazie
In risposta al messaggio di dani1967 del 13/05/2020 alle 14:09:05Scusate, scusa Genova ma tu di dove sei ? appena si può' noi dobbiamo andare a ritirare camper a Bergamo.
Sei più vicina/o a Trapani o a Bolzano ?
In risposta al messaggio di Ciorven del 13/05/2020 alle 13:51:22Non serve mica il rotolino per far scattare la meccanica e muovere le regolazioni degli obittivi.
Ciao, ho ricevuto consigli da voi riguardo le Leika m3 ed m4 e su vari obiettivi. Chiedevo se qualcuno di voi può prenderle in prestito e usarle un pochino magari chi abita vicino a me. Sto leggendo che il mancato usopuò deteriorarle nel senso che si ossidano. Questo è quello che vorrei evitare. Già sono ormai in mensola, ma anche ossidate dentro, no, povero babbo mio no lo merita proprio. Sarei tanto grata, naturalmente pago rullini e sviluppo, non ho problemi, ma...uno capace può usarle un pochino? grazie
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 13/05/2020 alle 14:22:14Grazie, altro che imparare a fotografare, sono proprio ignorante! Sai cosa è, è il fatto di saperle un poco valorizzate mi riempie di gioia. Pensa che adesso che scrivo mi sto commuovendo pensando al babbo mio quando mostrava foto stupende. Ecco è questo il fatto.
Non serve mica il rotolino per far scattare la meccanica e muovere le regolazioni degli obittivi. P.S. Le Leica (non con la k) non si ossidano, però è bene riporlre in un luogo senza polvere. Vetrina ben chiusa, piccolo acquario capovolto a mo' di teca... vedi un po' te. Marco
In risposta al messaggio di Ciorven del 13/05/2020 alle 14:29:01Come detto tempo fa hai due meravigliosi ricordi, funzionanti alla perfezione, ma tecnicamente superati.
Grazie, altro che imparare a fotografare, sono proprio ignorante! Sai cosa è, è il fatto di saperle un poco valorizzate mi riempie di gioia. Pensa che adesso che scrivo mi sto commuovendo pensando al babbo mio quando mostrava foto stupende. Ecco è questo il fatto.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Ciorven del 13/05/2020 alle 13:51:22anch'io babbo fotografo le macchine si possono far scattare a vuoto regolarmente e restano perfette.
Ciao, ho ricevuto consigli da voi riguardo le Leika m3 ed m4 e su vari obiettivi. Chiedevo se qualcuno di voi può prenderle in prestito e usarle un pochino magari chi abita vicino a me. Sto leggendo che il mancato usopuò deteriorarle nel senso che si ossidano. Questo è quello che vorrei evitare. Già sono ormai in mensola, ma anche ossidate dentro, no, povero babbo mio no lo merita proprio. Sarei tanto grata, naturalmente pago rullini e sviluppo, non ho problemi, ma...uno capace può usarle un pochino? grazie
In risposta al messaggio di Kinobi del 31/05/2020 alle 19:18:06Scusa, ma non mi risulta che le fotocamere Leica usino obiettivi Zeiss. Saluti Stefano
Le ottiche Zeiss di quella macchina, hanno quaità e definizione che, onestamente, non troverai in tante camere ora. Fai dei scatti ogni tanto, non lasciare le ottiche all'umido, e la macchina tra un secolo andrà bene.
In risposta al messaggio di velvet del 01/06/2020 alle 10:07:54assolutamente zeiss
Scusa, ma non mi risulta che le fotocamere Leica usino obiettivi Zeiss. Saluti Stefano
In risposta al messaggio di beppe64 del 04/06/2020 alle 11:37:37Infatti, è come dire che le Nikon usano gli obiettivi Canon, poi con raccordi o dedicati si può usare tutto, ma gli obiettivi Summicron, Elmarit i mitici asferici sono Leica e non Zeiss. Saluti Stefano
Sinceramente, neanche a mè risulta che abbiano obbiettivi Zeiss, da quello che si legge in rete, Leica produce i suoi obbiettivi
In risposta al messaggio di velvet del 04/06/2020 alle 12:25:45Ciao, le ho qua. Ora copio quello che c'è scritto in uno degli obiettivi della M3 anche sulla M4
Infatti, è come dire che le Nikon usano gli obiettivi Canon, poi con raccordi o dedicati si può usare tutto, ma gli obiettivi Summicron, Elmarit i mitici asferici sono Leica e non Zeiss. Saluti Stefano
http://www.kinobi.it/articolo.JPG