In risposta al messaggio di ValxRosso del 24/05/2020 alle 23:34:22Ciao e ben arrivato in questa gabbia di matti.
Ciao a tutti gli appassionati del Forum, sono Valerio da Torino, ho 37 anni, sposato con 2 figli (3 e 6 anni). Io e mia moglie (prima di aver figli) abbiamo girato molto in tenda ma da quando sono nati i bambini abbiamopreferito attendere un po' prima di ributtarci on the road... abbiamo continuato a fare vacanze itineranti, tipo quelle di prima, affittando alloggi per 2/3 giorni, visitando il posto (citta', parchi etc) e poi spostandoci da altre parti. No vacanze stanziali mare/montagna... mai :D. Non siamo persone schizzinose, abbiamo un buono spirito di adattamento e per ora, data la giovane eta', i figli ci seguono senza lamentarsi :p Ora che i bimbi si stanno facendo un po' piu grandicelli volevamo tornare a girare piu liberamente, per far vedere ai bambini quel che di bello questo paese puo' offrire... e stiamo facendo qualche valutazione. Ovviamente il camper e' un'opzione piu' che valida, oltre che affascinante. Non sono molto esperto ( per lo piu' c'ho girato da bambino assieme ai genitori ed agli zii) e mi sono limitato ad affittarlo un paio di volte, ma si parla di anni fa, mai da quando ho figli. Ho un sacco di dubbi e perplessita'... soprattutto riguardo la sicurezza passiva di questi mezzi ma anche dubbi sul fatto che sia il mezzo piu adatto al tipo di vacanze estremamente dinamiche a cui siamo abituati. Con questo voglio dire che mi spaventa un po' d'idea di doverlo lasciare parcheggiato incustodito (magari tutta la giornata) mentre giro a piedi/bici la citta' per visitarla. Un passo alla volta pero', per ora mi limito a presentarmi! Prossimamente cerchero' di far domande specifiche nelle sezioni corrette :D Ciao a tutti! Valerio
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di ValxRosso del 24/05/2020 alle 23:34:22Ciao Valerio, ti rispondo dalla tua stessa Torino. Forse adesso è il caso di noleggiare insieme a tutta la tua famiglia e vivere un'esperienza mai provata. Indipendentemente dal noleggio o dall'acquisto, il camper potrebbe attirare i ladri. Si sa, chi viaggia spesso porta con sé attrezzature, bagagli, eventuali oggetti di valore... Il ladro potrebbe subodorare un lauto pasto. E allora oltre all'assicurazione secondo me tre sono i casi: 1) viaggi senza oggetti di valore;
Ciao a tutti gli appassionati del Forum, sono Valerio da Torino, ho 37 anni, sposato con 2 figli (3 e 6 anni). Io e mia moglie (prima di aver figli) abbiamo girato molto in tenda ma da quando sono nati i bambini abbiamopreferito attendere un po' prima di ributtarci on the road... abbiamo continuato a fare vacanze itineranti, tipo quelle di prima, affittando alloggi per 2/3 giorni, visitando il posto (citta', parchi etc) e poi spostandoci da altre parti. No vacanze stanziali mare/montagna... mai :D. Non siamo persone schizzinose, abbiamo un buono spirito di adattamento e per ora, data la giovane eta', i figli ci seguono senza lamentarsi :p Ora che i bimbi si stanno facendo un po' piu grandicelli volevamo tornare a girare piu liberamente, per far vedere ai bambini quel che di bello questo paese puo' offrire... e stiamo facendo qualche valutazione. Ovviamente il camper e' un'opzione piu' che valida, oltre che affascinante. Non sono molto esperto ( per lo piu' c'ho girato da bambino assieme ai genitori ed agli zii) e mi sono limitato ad affittarlo un paio di volte, ma si parla di anni fa, mai da quando ho figli. Ho un sacco di dubbi e perplessita'... soprattutto riguardo la sicurezza passiva di questi mezzi ma anche dubbi sul fatto che sia il mezzo piu adatto al tipo di vacanze estremamente dinamiche a cui siamo abituati. Con questo voglio dire che mi spaventa un po' d'idea di doverlo lasciare parcheggiato incustodito (magari tutta la giornata) mentre giro a piedi/bici la citta' per visitarla. Un passo alla volta pero', per ora mi limito a presentarmi! Prossimamente cerchero' di far domande specifiche nelle sezioni corrette :D Ciao a tutti! Valerio