http://www.m48.it
In risposta al messaggio di sergiozh del 16/07/2020 alle 00:21:13Si vedrà anche nei prossimi giorni.
Da noi piove.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 15/07/2020 alle 22:57:49Bella, per vederla così bene doveva essere ben visibile, c’era anche Gianluca con te oppure s’è perso?
Poco fa alle 22:30, tra un cinghiale e l'altro, sono stato al buio nella mia oliveta a fotografare la cometa C/2020 F3 NEOWISE. La foto non è un gran che perché avevo Firenze sulla direzione della cometa (Nord - NordOvest)e tra luci e smog meglio di così non è venuta. In basso si vede la Certosa di Firenze (che un tempo dava il nome al casello dell'autostrada del sole A1 che ora si chiama Firenze-Impruneta). Poi il peggiorare del cielo, ma soprattutto dei grugniti sempre più vicini, mi hanno convinto a tornare a casa... Vabbè, la foto è decisamente scarsa, ma anche questa cometa posso dire di averla vista. Marco. Marco
In risposta al messaggio di Grinza del 16/07/2020 alle 07:50:14Gianluca si è perso nei meandri di San Polo, credo...
Bella, per vederla così bene doveva essere ben visibile, c’era anche Gianluca con te oppure s’è perso?
http://www.m48.it
http://www.m48.it
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 16/07/2020 alle 23:32:49Osservata proprio ieri sera con il mio fedele 7X50...
Il 23 Luglio la cometa sarà a 103 milioni di Km di distanza. Tra Zurigo e Firenze saranno meno di 600 km Si, direi che te la vedi dove la vedo io. Direzione NordOvest Marco.
In risposta al messaggio di camperistadoc del 18/07/2020 alle 20:55:27Diceva Keplero:
Osservata proprio ieri sera con il mio fedele 7X50... Questa è la terza cometa che osservo in vita mia. Sembra che questi oggetti siano sempre più frequenti ultimamente, chissà come mai... Ciao
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 19/07/2020 alle 09:27:29Si ma e' piu' facile vederli entrambi in foto sul web che dal vivo.
Diceva Keplero: ci sono più comete in cielo che pesci nel mare ...probabilmente diceva il vero. Marco
In risposta al messaggio di sergiozh del 19/07/2020 alle 10:29:11Le emozioni tra vedere una cometa dal vivo e una in foto non sono paragonabili.
Si ma e' piu' facile vederli entrambi in foto sul web che dal vivo.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 21/07/2020 alle 09:23:15Non dimenticherò mai l'emozione,quando avevo 12 anni, della visione di Giove con isuoi satelliti medicei visti direttamemte dal mio primo rifrattore da 50mm, fu un'emozione che ancora ricordo...
Le emozioni tra vedere una cometa dal vivo e una in foto non sono paragonabili. Marco.
In risposta al messaggio di Emme48 del 21/07/2020 alle 09:23:15Se emozioni sono soggettive. Io credo che a vederla dal vivo mi emoziono meno di te.
Le emozioni tra vedere una cometa dal vivo e una in foto non sono paragonabili. Marco.
In risposta al messaggio di sergiozh del 23/07/2020 alle 21:31:16Alcune settimane fa si vedeva meglio la mattina, ora si vede meglio la sera.
Se emozioni sono soggettive. Io credo che a vederla dal vivo mi emoziono meno di te. oggi in un video del web ho capito come dovrei fare a vederla: guardarla la mattina presto e non la sera tardi... non so se avro' la forza di svrgliarmi la mattina per vederla, ma forse non si porra' il problema per via delle nuvole.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di theladyisatramp del 28/07/2020 alle 09:58:39Notevole, complimenti.
Do il mio piccolo contributo: questa foto l'ho fatta il 19 dalla cima del Pizzoc (sopra Vittorio Veneto) verso le 23. Erano i giorni migliori per vedere la cometa perché senza luna. Mi scuso per la qualità ma è fatta con un semplice cellulare.
http://www.m48.it
https://www.ansa.it/canale_scie...