https://video.lastampa.it/crona...
In risposta al messaggio di Marino2 del 13/07/2019 alle 18:11:31Come detto in varie occasioni, uno dei più grandi problemi del ns paese è la mancanza di controlli, in qualsiasi ambito.
Un altro episodio di veicolo contromano in autostrada, anche questa volta un autista ubriaco, è impressionante constatare quanta gente guida sotto effetto di alcolici o di droghe, secondo me la polizia stradale ed i vigilidovrebbero effettuare molti più controlli sulle strade ed effettuare test, non basarsi solo su autovelox e tutor per trovare i trasgressori. In trentasette anni non sono mai stato fermato una volta alla guida del camper per controlli, mentre in auto in 55 anni di patente mi sarà successo a dir tanto cinque o sei volte di essere controllato da carabinieri o polizia stradale, ed ho sempre percorso decine di migliaia di km all'anno. ...
In risposta al messaggio di ezio59 del 13/07/2019 alle 19:41:12Pugno di ferro certamente, ma con maggiori controlli sarebbero meno sicuri di farla sempre franca, come accade ora, quei 5 o 6 controlli che ho avuto nel corso della mia lunga vita da automobilista risalgono a tantissimi lustri fa, quando le pattuglie di polizia stradale ti fermavano anche solo per chiedere patente e libretto e non esistevano ancora i dispositivi per verificare il tasso alcolemico.
Non mi risulta che gli autisti dei TIR frequentino assiduamente i locali notturni quando guidano o siano minorenni. Invece solitamente si fermano nei supermercati ad acquistare superalcolici. Ne ho uno vicino a casa dovemolti autisti fanno spesa. Troppo facile dare la colpa ai pochi controlli. Però concordo che ci vorrebbe il pugno di ferro con chi guida sotto effetto di alcool e droghe, tanto più se lo fa per mestiere.
In risposta al messaggio di dani1967 del 15/07/2019 alle 09:17:58Concordo con Dani. Anche su questo argomento, come su altri, si trova più comodo inasprire le conseguenze di legge anzichè estendere i controlli che costituirebbero un'efficace azione di prevenzione.
Ho la patente da quando avevo 18 anni e i pochi mesi per prenderla, e non mi è mai stato fatto un controllo alcolemico in Italia. MAI. Solo una volta in Francia. Eppure da ragazzo uscivo la sera e macinavo sempre chilometri.Tempo fa sentivo un esercente che lamentava di alcuni controlli che avrebbero fatto crollare i consumi di alcolici, ma come al solito sarà stato un fatto episodico. Sono stato spesso fermato patente/libretto. Mi viene da pensare che in quel caso non avrebbero capito nemmeno se fossi stato Provenzano. Io trovo inutilmente vessativa la legge sull'omicidio stradale, non servono leggi più dure, ma leggi che vengono fatte osservare. Anche se riducessero di gran lunga le conseguenze dell'essere trovato a guadare sotto effetto di alcol o droghe, se si venisse beccati sistematicamente sarebbe molto meglio.
In risposta al messaggio di ezio59 del 15/07/2019 alle 12:52:19sono d'accordo con te al 100%
Per qualcuno che si lamenta di non essere mai stato controllato ci sono troppi che si lamentano dei continui controlli dicendo di vivere in uno Stato di poliza. Allora come la mettiamo? Le dinamiche dei controlli stradali delle Forze di Polizia sono assai complesse e a volte incomprensibili per chi non le conosce.
In risposta al messaggio di sergio68 del 15/07/2019 alle 13:39:40veramente i vecchietti con la 600 sono i PRIMI a cui fare l'alcol test, sopratutto dalle mie parti, e garantisco che fanno tanti morti quanto i ragazzini
sono d'accordo con te al 100% se chi svolge attività di controllo stradale ha un minimo di esperienza, non ferma sicuramente il caro Amico Marino a meno che il predetto decida di passare con il rosso semaforico davanti aduna pattuglia volontariamente! viceversa una macchina di giovani, magari con spoiler e minigonne diciamo che attira l'attenzione...io giro con una vecchia seicento...modificata con paraurti e cerchi della sporting...se c'è una pattuglia che sta facendo un posto di controllo sovente vengo fermato...viceversa con la Passat è da molto tempo che non mi fermano.
In risposta al messaggio di dani1967 del 15/07/2019 alle 14:11:07Ciao Dani. Questa tua frase la trovo inappropriata: " "Sono stato spesso fermato "patente/libretto". Mi viene da pensare che in quel caso non avrebbero capito nemmeno se fossi stato Provenzano"" . Non mi pare che le FF.OO. aspettino ingegneri o geologi per arrestare tipi come Provenzano. Ognuno pensi al proprio lavoro e semmai critichi chi fa lo stesso mestiere. Senza polemica.
veramente i vecchietti con la 600 sono i PRIMI a cui fare l'alcol test, sopratutto dalle mie parti, e garantisco che fanno tanti morti quanto i ragazzini
In risposta al messaggio di ezio59 del 15/07/2019 alle 14:34:35Guarda, su questo posso concordare, ma sul fatto di non aver subito mai un controllo alcolemico no, in quanto spesso sono stato nel profilo a rischio. In Francia fui fermato la domenica pomeriggio dopo pranzo. Tremai un attimo visto che avevo mangiato una scaloppa scaldata col vino, poi per fortuna la cottura fa evaporare l'alcol.
Ciao Dani. Questa tua frase la trovo inappropriata: Sono stato spesso fermato patente/libretto. Mi viene da pensare che in quel caso non avrebbero capito nemmeno se fossi stato Provenzano . Non mi pare che le FF.OO. aspettinoingegneri o geologi per arrestare tipi come Provenzano. Ognuno pensi al proprio lavoro e semmai critichi chi fa lo stesso mestiere. Senza polemica.
In risposta al messaggio di dani1967 del 15/07/2019 alle 14:11:07Per tua tranquillità, nonostante anagraficamente potrei fare parte della categoria "vecchietti
veramente i vecchietti con la 600 sono i PRIMI a cui fare l'alcol test, sopratutto dalle mie parti, e garantisco che fanno tanti morti quanto i ragazzini
In risposta al messaggio di dani1967 del 15/07/2019 alle 14:11:07senza voler fare polemiche, dietro la frase "patente e libretto" che ai più passa per semplicistica, ci sono molte cose che, a chi non è del mestiere, passano per inosservate; facciamo un esempio, se ti fermassero tutte le volte e ti facessero l'alcoltest, ti controllassero le dimensioni e le caratteristiche degli pneumatici, il triangolo, ti chiedessero di aprire il bagagliaio e magari dentro hai dimenticato un paio di accette perchè avevi da tagliare dei rami nella casa in campagna e iniziassero a chiederti che mestiere fa? come ha detto Ezio è facile insegnare a lavorare agli altri.
veramente i vecchietti con la 600 sono i PRIMI a cui fare l'alcol test, sopratutto dalle mie parti, e garantisco che fanno tanti morti quanto i ragazzini
In risposta al messaggio di sergio68 del 15/07/2019 alle 16:27:16Ok, ammetto che fossi Provenzano forse mi avrebbero preso, avete ragione voi. Ma sulle condizioni alcolemiche ribadisco, mai un controllo ? Nemmeno quando più giovane uscivo il sabato sera, e tornavo a casa alle 3 di notte ? Mai in tutta la vita ?
senza voler fare polemiche, dietro la frase patente e libretto che ai più passa per semplicistica, ci sono molte cose che, a chi non è del mestiere, passano per inosservate; facciamo un esempio, se ti fermassero tutte levolte e ti facessero l'alcoltest, ti controllassero le dimensioni e le caratteristiche degli pneumatici, il triangolo, ti chiedessero di aprire il bagagliaio e magari dentro hai dimenticato un paio di accette perchè avevi da tagliare dei rami nella casa in campagna e iniziassero a chiederti che mestiere fa? come ha detto Ezio è facile insegnare a lavorare agli altri.
In risposta al messaggio di Marino2 del 15/07/2019 alle 14:52:21Marino sei abbastanza un uomo di mondo per capire che sopratutto nelle vallate alpine nostre e nelle campagne l'alcolismo non è una materia da ridere, ovviamente non su profili personali come il tuo. Vai in qualche paesino alle 7 del mattino e mentre tu prendi il cappuccino, osserva quanti bianchetti vengono consumati; da noi in piemonte credo si chiami "un tubu", un tubetto (la forma del bicchiere) di bianco. E se non basta parla con qualche epidemiologo ...
Per tua tranquillità, nonostante anagraficamente potrei fare parte della categoria vecchietti , che però assolutamente per idee e stile di vita non mi ritrovo, non guido 600 e sono astemio, anzi il vino proprio non mi piace, se mai solo una birra da 33 cl quando vado al ristorante, a casa solo acqua.
https://rep.repubblica.it/pwa/g...
In risposta al messaggio di dani1967 del 15/07/2019 alle 17:12:03quando eravamo giovani
Ok, ammetto che fossi Provenzano forse mi avrebbero preso, avete ragione voi. Ma sulle condizioni alcolemiche ribadisco, mai un controllo ? Nemmeno quando più giovane uscivo il sabato sera, e tornavo a casa alle 3 di notte ? Mai in tutta la vita ?
Sento le urla di una donna chiedere aiuto. Mi sembra provengano dalla mia palazzina, ma non capisco dove si trovi". E' stato questo, più o meno, il contenuto della segnalazione che i carabinieri di Udine hanno ricevuto ieri sera. A quel punto è scattato l'intervento nella zona in oggetto. Una volta sul posto i militari hanno realizzato subito che le urla non stavano provenendo dallo stabile, ma da un'autovettura posteggiata nei paraggi in un parcheggio privato.
Madre e figlia
A urlare era una donna, in evidente stato di ebbrezza. La causa dei lamenti era dovuta al fatto che le si fosse incastrato un braccio in mezzo ai sedili anteriori della vettura, facendo in modo che non riuscisse più a divincolarsi. Assieme a lei c'era la figlia, addormentatasi sul sedile posteriore a causa degli effetti dell'alcol. I carabinieri hanno così aiutato la donna a liberarsi.
.
Argomenti:
“
Potrebbe interessarti:
https://www.udinetoday.it/crona...
https://www.facebook.com/pages/...
https://www.udinetoday.it/crona...
https://www.facebook.com/pages/...
https://www.udinetoday.it/crona...
https://www.facebook.com/pages/...
In risposta al messaggio di dani1967 del 15/07/2019 alle 17:21:40Certamente ciò che tu descrivi esiste e non è un problema da poco, ma non bisogna generalizzare, i vecchietti bevitori esistono, come i giovani che vanno in discoteca e tracannano beveroni che neanche so come si chiamano, gli autisti di tir e pure le ragazze ho letto recentemente di donne trovate con tasso alcolemico molto alto dopo incidenti d'auto, per non dimenticare il classico padre di famiglia .
Marino sei abbastanza un uomo di mondo per capire che sopratutto nelle vallate alpine nostre e nelle campagne l'alcolismo non è una materia da ridere, ovviamente non su profili personali come il tuo. Vai in qualche paesinoalle 7 del mattino e mentre tu prendi il cappuccino, osserva quanti bianchetti vengono consumati; da noi in piemonte credo si chiami un tubu, un tubetto (la forma del bicchiere) di bianco. E se non basta parla con qualche epidemiologo ... Di qui scopri che il vecchietto con la 600 è un soggetto più a rischio del ragazzo con la macchina con ammortizzatori ribassati. Sabato passavo a T. Pellice e mi sono ricordato quando proprio li un ragazzo cercò di uccidermi mentre passavo a piedi e lui era su un'ape che poi si ribaltò fragorosamente pochi metri dopo. Non stava in piedi. etilometri rotti !!