In risposta al messaggio di dani1967 del 18/12/2020 alle 23:55:09Bravissimo e condivido.
Potrei fare 1000 dissertazioni filosofiche sui droni che poi si risolverebbero nella favola della volpe e l'uva a mio danno. Certo che prendere un oggetto che costa un botto e non potrò poterlo usare.. è perlomeno un peccato.
In risposta al messaggio di ecostar del 18/12/2020 alle 14:29:36Non c'era bisogno che tu lo puntualizzassi, perché l'avevo capito da me, comunque grazie..
Alex 52 , quelli sono solo fatti tuoi e non nostri , ci sono anche droni da 50 euro mario
In risposta al messaggio di Alex52 del 19/12/2020 alle 11:32:56
Non c'era bisogno che tu lo puntualizzassi, perché l'avevo capito da me, comunque grazie.. Ciao Alex
In risposta al messaggio di Sax del 19/12/2020 alle 09:31:35I droni hanno belle applicazioni professionali. Però è un campo che hanno occupato i miei colleghi da noi.
Bravissimo e condivido. Avere un drone, come una videocamera o fotocamera di buon livello (ma anche tutto ciò che è per hobby o diletto) deve essere ponderato ed eventualmente giustificato in funzione delle proprie aspirazionio desideri. Sicuramente non avrei fatto rate per prendere un oggetto voluttuario come vedo dichiarare sul web... Come mi ha insegnato il mio papà se è per gioco lo compri solo se te lo puoi permettere altrimenti te ne penti...
In risposta al messaggio di dani1967 del 19/12/2020 alle 14:14:54
I droni hanno belle applicazioni professionali. Però è un campo che hanno occupato i miei colleghi da noi. Vero, a me piace anche prendere oggetti come macchine fotografiche, ma poi li uso. Ho preso una action cam e l'ho usata davvero tanto.E nemmeno una GoPro, ma una cinesina.
In risposta al messaggio di ecostar del 19/12/2020 alle 18:58:29Sono d’accordo – ci sono molti posti dove è consentito volare
anche la maggioranza dei droni di media/alta qualità sono cinesini , DJI compresa ma la differenza da quelli di basso costo è tanta come è tanto anche il costo , il drone è una passione come tante altre ma potrebbe ancheessere un lavoro , perchè dite che non si utilizzano ? , non è per niente vero che tutte le restrizioni giuste o meno giuste che siano li stanno bloccandoli tutti , dalle mie parti ci sono tantissime possibilità di libero volo ma ci sono anche parecchie zone montane - mariittime e cittadine permesse al libero volo e spesso basta rispettare l'altitudine e distanza imposta di volo del drone , chiaramente se poi si pretende di poter volare sopra al colosseo allora sarebbe come sostare con un camper ai piedi dello stesso colosseo , forse le nuove restrizioni danneggeranno chi lo utilizza per lavoro nel senso che ci saranno quote più alte da pagare e altre ingiuste menate ma spero le rivedano spesso vedo sul tubo dei filmati che fanno volare un drone distante svariati km e mi sono sempre chiesto a che diavolo serve , pare sia una gara tra motociclisti di chi arriva e ritorna prima sano e salvo , un drone in volo pur grande che sia alla distanza di 200/250 metri con altitudine di 100/120 metri a occhio non si vede più e bisogna pilotarlo seguendolo a monitor tramite gps con tutti i rischi che ne conseguono , io ho provato una sola volta a farlo volare sopra al giardino di un amico distante dal punto di partenza del mio giardino 1850 metri poi farlo ritornare dal suo giardino in automatico al punto di partenza nel mio giardino , è stata una stupida prova andata a buon fine ma che non ripeterò mai più , in gioco c'era il costo del mio drone di oltre 1300 euro e ancora peggio il rischio di ferire qualche persona causa mio eventuale errore di manovra e caduta dello stesso drone , tra l'altro in quella stupida prova mi ero dimenticato di alzare l'altitudine di ritorno automatico che era impostata su 20 metri , appena il drone era in vista mi sono accorto alzandolo , guardando poi il video a pc mi sono quasi cagato nelle braghe da quanto è passato vicino a svariate antenne , l'unica cosa valida è che in quel video è stato registrato un incidente automobilistico/motociclistico risalendo alla reale dinamica , video immediatamente consegnato al comando CC locale mario
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
In risposta al messaggio di Blessyou del 20/12/2020 alle 20:14:47L’importante sono le idee di ripresa che fanno la differenza
Sono d’accordo – ci sono molti posti dove è consentito volare Non importa quale Drone si usi e non è necessario farlo volare distante (anche perché si deve volare in VLOS massimo 120m) … L’importante sono le idee di ripresa che fanno la differenza
In risposta al messaggio di dani1967 del 20/12/2020 alle 23:22:22
L’importante sono le idee di ripresa che fanno la differenza Parole sante per qualsiasi video droni compresi. Salvo le applicazioni per lavoro, che hanno una vita propria, il rischio è quello di accumulare tera inutilinei propri dischi. Se invece uno ha una idea del risultato cui vuole arrivare, si fa un progetto mentale, e costruisce un racconto tenuto conto della attenzione media di uno spettatore, allora si possono fare belle, magnifiche composizioni. Io con la action butto via il 90 % del ripreso e poi faccio microclip, con un drone secondo me qualche momento in più lo si può tollerare, ma se racconta. Ma questo vale anche per le macchine foto, lo strumento va bene ed è giusto che sia bello, poi però in aggiunta ci vogliono le idee.
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr