In risposta al messaggio di sergiozh del 16/04/2019 alle 03:01:57non capisco il nesso tra un incendio e il decadimento ,che c'azzecca?
L'incendio di notre dame rappresenta il decadimento del cattolicesimo in europa.
In risposta al messaggio di sergiozh del 16/04/2019 alle 08:47:33Ma che stai a dire... Già sui giornali si leggono baggianate di quel genere ... È bruciato un simbolo della storia e della cultura non solo francese ma europea... Il fatto che sia il maggior monumento del cattolicesimo francese é secondario, anche se la religione cattolica ha sempre viaggiato a pari passo con la storia francese e anche europea, ma solo perché é stata la causa di molte guerre...
No, e' una cosa che ho pensato io. non esiste un nesso causale tra l'incendio e la sparizione progressiva della religione dall'europa. Esiste pero' un nesso simbolico tra i due fatti.
In risposta al messaggio di sergiozh del 16/04/2019 alle 14:00:38Io mi ripasserei un po' di storia.
Io in motre dame ci vedo solo un simbilo religioso e non un simbolo storico europeo. fosse crollata la torre eiffel o bruciata versailles o il louvre avrei visto un pezzo di storia svanire ma in questo caso io vedo solo l'aspetto religioso.
In risposta al messaggio di sergiozh del 16/04/2019 alle 14:00:38...beh, definire una massa di ferraglia imbullonata un pezzo di storia e Notre Dame, No??
Io in motre dame ci vedo solo un simbilo religioso e non un simbolo storico europeo. fosse crollata la torre eiffel o bruciata versailles o il louvre avrei visto un pezzo di storia svanire ma in questo caso io vedo solo l'aspetto religioso.
In risposta al messaggio di francarmen del 16/04/2019 alle 14:48:28Qui , non c'è solo di che preoccuparsi . Certe affermazioni sciocche e superficiali , fanno rabbrividire . Purtroppo questo è lo specchio della nostra società gretta e mediocre e , non credo che possa neanche servire fare dei ripassi di storia . Basta vedere di che livello culturale sono i nostri giovani e non solo : è sufficiente seguire quotidianamente in tv le risposte che si è in grado di onorare riguardo a temi culturali e più specificatamente storici . L'indice è quasi prossimo allo zero . Ed allora cosa vogliamo pretendere ? Io personalmente non sono religioso in alcun modo anzi , mi sento orgoglioso del mio ateismo ma ,la cosa mi ha profondamente turbato e sconvolto perchè , dal mio punto di vista , rappresenta una ferita e una perdita immensa della nostra cultura .
...beh, definire una massa di ferraglia imbullonata un pezzo di storia e Notre Dame, No?? mi preoccupo,.....!!
In risposta al messaggio di francarmen del 16/04/2019 alle 14:48:28Chi ha definito cosa una massa di ferri imbullonati ? La torre eiffel e' un pezzo di storia non religiosa. Notre dame e' un pezzo di storia religiosa e io spero che la storia religiosa venga eliminata al piu' presto.
...beh, definire una massa di ferraglia imbullonata un pezzo di storia e Notre Dame, No?? mi preoccupo,.....!!
In risposta al messaggio di cucky48y del 16/04/2019 alle 16:07:31Piero condivido pienamente quanto hai scritto.... tragedia nella tragedia leggere certi commenti... io a Parigi ci ho vissuto 4 anni e la considero la mia seconda casa... non sono patriottica e tanto meno religiosa! Credo che la cultura (di cui l'arte è parte) sia il solo modo per elevarci dal nostro piccolo quotidiano e dal vivere in un ambiente ristretto (i viaggi aprono la mente!). Siamo tutti connessi e il nostro "oggi" è frutto della storia... discorso troppo lungo...
Qui , non c'è solo di che preoccuparsi . Certe affermazioni sciocche e superficiali , fanno rabbrividire . Purtroppo questo è lo specchio della nostra società gretta e mediocre e , non credo che possa neancheservire fare dei ripassi di storia . Basta vedere di che livello culturale sono i nostri giovani e non solo : è sufficiente seguire quotidianamente in tv le risposte che si è in grado di onorare riguardo a temi culturali e più specificatamente storici . L'indice è quasi prossimo allo zero . Ed allora cosa vogliamo pretendere ? Io personalmente non sono religioso in alcun modo anzi , mi sento orgoglioso del mio ateismo ma ,la cosa mi ha profondamente turbato e sconvolto perchè , dal mio punto di vista , rappresenta una ferita e una perdita immensa della nostra cultura . Piero
In risposta al messaggio di sergiozh del 16/04/2019 alle 16:10:38Scusa non c'è l'ho con te, ma vorrei capire... Tutta la storia religiosa o solo quella cristiana, e a che pro eliminare la storia?
Chi ha definito cosa una massa di ferri imbullonati ? La torre eiffel e' un pezzo di storia non religiosa. Notre dame e' un pezzo di storia religiosa e io spero che la storia religiosa venga eliminata al piu' presto.
In risposta al messaggio di Mocambo del 16/04/2019 alle 16:29:23Sgarbi è un critico d'arte che su aspetti strutturali ha già delle volte fatto affermazioni che prenderei con le pinza, ma sulla parte finale, concordo.
Per una volta concordo con Sgarbi: L'incendio poteva sicuramente essere evitato. Si è sviluppato nell'area dell'impalcatura che serviva al restauro della guglia che è crollata a causa dell'incendio. Paradossalmente a crollareè stata una delle parti più recenti della cattedrale, frutto di un restauro di metà Ottocento, nell'abito della rielaborazione neogotica di Notre Dame. Lo ha affermato, all'Adnkronos, lo storico e critico d'arte Vittorio Sgarbi, dopo l'incendio che ha devastato la cattedrale parigina. Sgarbi è convinto che l'architettura di Notre Dame è largamente ricostruita e potrà esserlo ancora, il danno non è irreparabile, entro dieci anni potrebbe essere riaperta. Quanto alla ferita inferta simbolicamente a Parigi, che per il suo cambiare lo skyline cittadino può rinviare al crollo delle torri gemelle a new York, per Sgarbi nel caso dell'attentato dell'11 settembre 2001 la drammaticità dell'evento era anzitutto nei morti, nello scontro epocale di civiltà che simboleggiava; a Parigi tutto si riduce a un incidente di cantiere, senza altre implicazioni, senza nulla di simbolico. Un'altra cosa.
In risposta al messaggio di mofoteam del 16/04/2019 alle 16:33:10Eliminerei le religioni quale vendetta per il male che hanno fatto. Parere personale.
Scusa non c'è l'ho con te, ma vorrei capire... Tutta la storia religiosa o solo quella cristiana, e a che pro eliminare la storia? Per la cronaca sono cresciuto in una famiglia cristiana e religiosa, da cui penso e sperodi averne preso solo la parte positiva, ho studiato altre religioni e non eliminerei niente, perché non serve ormai qua ci siamo arrivati e per mezzo di tutto quello che abbiamo fatto prima! Per finire Notte Dame non ha solo una storia religiosa, ma e' stata anche molto legata alla politica. Buona giornata