In risposta al messaggio di Moby Dick del 15/12/2018 alle 16:26:18non si puo mai stare tranquilli in nessun posto perchè i delinquenti tanto sanno che non gli capita nulla anche se li prendono.
Ieri abbiamo preso il Freccia Rossa per andare da Torino a Bologna con posti prenotati lato finestrino, io e mia moglie uno di fronte all'altro. Di fianco a noi i sedili sono vuoti e allora ne approfittiamo per appoggiarci,io il giubbotto e lei la borsa....dopo un pò lei mi dice...non è meglio che la borsa la tolgo da questo sedile e la nascondo un pochino?....ancora passa qualcuno nel corridoio e me la scippa? ed io inconsciamente!!...ma non penso che qualche scippatore (visto il costo) comperi un biglietto del Freccia Rossa per delinquerci sopra...e poi non potrebbe neanche scappare o nascondersi su un treno che viaggia ai 300 all'ora ed operatori/capotreno in ogni carrozza!... Ebbene, arrivati a Milano stazione centrale con fermata di 2 minuti...sale un ragazzo calvo e tatuato...prende uno zaino sopra la cappelliera e scende nell'immediato...quando la proprietaria se ne è accorta e si mise a gridare, ormai era troppo tardi... Aveva ragione mia Moglie!! bongybongy
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di salito del 02/02/2020 alle 01:48:29Io abito in campagna dove nessuno vede e nessuno sente e vedrai che se riesco a beccare uno....e poi mi taccio.
Già passato ,risolto tranquillamente con bonifico bancario ,causa mancanza lettore carta ( ritardo,) banca Potrebbe essere vero come che in attesa di un obbligo di legge verso le banche di abbassare i costi del noleggior della percentuale sulla transazione ( pagamento installazione 150€ subito pagamento della futura dismissione 250€ eventuali guasto riparazioni a carico utente noleggio mensile 80€ in sggiunta per la % sulla transazione mensile -se meno di 5mila al mese 6% ecc.) chiaramente grande guadagno per le banche.. Farmacia lo scontrino e' sempre gia stato inviato all agenzia quindi già tracciato quindi contanti.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di salito del 02/02/2020 alle 01:48:29
Già passato ,risolto tranquillamente con bonifico bancario ,causa mancanza lettore carta ( ritardo,) banca Potrebbe essere vero come che in attesa di un obbligo di legge verso le banche di abbassare i costi del noleggior della percentuale sulla transazione ( pagamento installazione 150€ subito pagamento della futura dismissione 250€ eventuali guasto riparazioni a carico utente noleggio mensile 80€ in sggiunta per la % sulla transazione mensile -se meno di 5mila al mese 6% ecc.) chiaramente grande guadagno per le banche.. Farmacia lo scontrino e' sempre gia stato inviato all agenzia quindi già tracciato quindi contanti.
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 02/02/2020 alle 05:28:22Sapevo del porcile, dopo che sei passato nella pancia del maiale ,non rimane niente,neanche in dna,
A me non sembra strano affatto... Ormia viviamo in un mondo in cui impera la legge del tutto subito ,quindi... Perche' aspettare in alcuni casi,il rimborso dopo oltre un anno ,se posso scalare subito l'iva pagando immediatamenmte in nero...?
In risposta al messaggio di bottastra del 02/02/2020 alle 10:10:09Si ma senza anestesia però....sai che goduria....
Hai senz'altro ragione: ciò che non mi quadra, tuttavia, è che possa essere il paziente a chiedere al medico uno sconto, in cambio della mancata emissione della fattura ! Una cosa del genere richiederebbe una buona dosedi faccia tosta e comporterebbe il rischio di essere trattato in malo modo da un medico ligio ai propri doveri di contribuente. Io sono uno che, quando le circostanze lo permettono, non mi faccio scrupolo di chiedere un piccolo sconto, ma di sicuro non lo farei mai con un medico ! E' molto più frequente semmai il caso del medico che ti propone la doppia tariffa: con o senza fattura, lasciando a te la scelta. A me è successo più di una volta (opzione sempre rifiutata, anche perchè ho una polizza sanitaria !).
In risposta al messaggio di Moby Dick del 15/12/2018 alle 16:26:18Non hanno più paura di niente. Pensa che quindici giorni fa hanno rubato in casa dei miei suoceri, sfruttando per salire sul balcone il pluviale di scolo del tetto. Direte che c'è di strano, ormai è all'ordine del giorno.....abitano di fronte ad una caserma della Guardia di Finanza.
Ieri abbiamo preso il Freccia Rossa per andare da Torino a Bologna con posti prenotati lato finestrino, io e mia moglie uno di fronte all'altro. Di fianco a noi i sedili sono vuoti e allora ne approfittiamo per appoggiarci,io il giubbotto e lei la borsa....dopo un pò lei mi dice...non è meglio che la borsa la tolgo da questo sedile e la nascondo un pochino?....ancora passa qualcuno nel corridoio e me la scippa? ed io inconsciamente!!...ma non penso che qualche scippatore (visto il costo) comperi un biglietto del Freccia Rossa per delinquerci sopra...e poi non potrebbe neanche scappare o nascondersi su un treno che viaggia ai 300 all'ora ed operatori/capotreno in ogni carrozza!... Ebbene, arrivati a Milano stazione centrale con fermata di 2 minuti...sale un ragazzo calvo e tatuato...prende uno zaino sopra la cappelliera e scende nell'immediato...quando la proprietaria se ne è accorta e si mise a gridare, ormai era troppo tardi... Aveva ragione mia Moglie!! bongybongy
In risposta al messaggio di morodirho del 02/02/2020 alle 08:47:21
ho la fortuna di avere un cardiologo ( ex primario) amico d'infanzia ,fino allo scorso anno ad ogni visita mi diceva testualmente: Moreno, perchè sei tu dammi solo 100 euro ( aggiungo ,ma sottinteso ,in nero)questo anno non ho ancora avuto bisogno ,quindi non so
In risposta al messaggio di bruno it del 16/12/2018 alle 17:31:02
Bè, stamane un tale ha cercato di rifilare un centone falso al parroco, richiedendo il resto di 50, per una messa in memoria. Lui se n'è accorto (i preti non li freghi ) e dopo un piccolo tafferuglio ha chiamato i carabinieri.Negli androni di molti condomini sono infissi avvisi di prestare attenzione a sedicenti funzionari o operai che chiedono soldi o controlli dell'appartamento. Un paio d'anni fa mia mamma, nonostante le mie raccomandazioni ha subìto la truffa del maresciallo e dell'avvocato che intervengono a seguito dell'incidente d'auto del figlio..sig!...riuscendo ad estorcerle un paio di catenine, un braccialettino e due anelli. Sempre un paio d'anni fa (evidentemente periodo d'oro per la delinquenza), trucchetto (non riuscito) a mio cognato, sulla rottura dello specchietto di un'auto ferma a lato strada. Credo che a parte quest'ultimo caso (ma non ne sono del tutto sicuro) la piccola criminalità autrice dei fatti non provenga da lontane sponde, credo che gli bastano poche ore di autostrada per arrivare e tornarsene poi nella natìa casa.
In risposta al messaggio di teista del 20/12/2018 alle 12:05:18Ti è andata bene perchè hai trovato quello gentile. Per il resto mi mordo la lingua. Una sola domanda, sei sicuro che quel portafoglio fosse il primo, il solo e l'ultimo e non segnalarlo a nessuno sia stata la cosa più giusta?
Questa ve la devo raccontare. Frecciarossa Bologna-Roma, dopo firenze nel vagone di prima classe siamo in due, saranno state le 10 di sera. Un signore, che sedeva al primo posto vicino alla porta, e io al centro vagone sedilisingoli. Io smanettavo con il cellulare appoggiato sul tavolinetto ed ad un certo punto, alzando gli occhi, vedo uno che armeggiava nella giacca di quello che stava vicino alla porta, che nel frattempo si era addormentato. Lo guardo fisso, lui se ne accorge, forse pensava che dormissi, ci guardiamo e quello mi fa: ma che glielo dici? ed io: certo che glie lo dico che pensi? e lui: ma dai? ed io: ma falla finita, rimetti tutto dove era. Intanto il tizio dormiva. Surreale lo scambio di battute in romanesco. Devo dire che il ladro mi faceva simpatia, era un 60enne, aveva una faccia sorridente. Però ha rimesso tutto a posto. Quando ha finito l'ho chiamato, si è avvicinato, e gli ho dato 20 euro, dicendogli: la cena l'hai rimediata, falla finita. Se ne andato sorridendo e dicendomi pure: grazie, sei un amico. Appena il tizio è uscito dal vagone mi sono alzato e ho svegliato subito quello che intanto continuava a dormire. Mi ha guardato sorpreso mentre gli dicevo di controllare il portafoglio. Volevo verificare se era tutto a posto altrimenti avrei seguito il ladro, non mancava nulla. Allora gli ho detto cosa era successo e lui ringraziandomi mi disse che era in viaggio dalle 5 di mattina, tornava da Milano ed era cotto dalla stanchezza. Morale: quando si viaggia su questi treni, specialmente in carrozze semivuote, sempre vigili perchè come chiudete gli occhi siete fatti. Adesso certamente qualcuno dirà che dovevo fermarlo, che dovevo avvertire la polizia ecc.ecc. Ma sarebbe stata la sua parola contro la mia e non se ne sarebbe certamente fatto nulla. Mi è rimasta la soddisfazione di aver salvato un portafoglio di un tizio sconosciuto e devo dire anche che ricordo con simpatia lo scambio di occhiate e battute con il ladro.
In risposta al messaggio di ezio59 del 20/12/2018 alle 18:53:26
Ti è andata bene perchè hai trovato quello gentile. Per il resto mi mordo la lingua. Una sola domanda, sei sicuro che quel portafoglio fosse il primo, il solo e l'ultimo e non segnalarlo a nessuno sia stata la cosa più giusta?