In risposta al messaggio di marcoalderotti del 21/02/2025 alle 04:32:11Sfatiamo il mito che alle pompe bianche mettono gasolio sporco
Fin da quando c'è stata la liberalizzazione del prezzo dei carburanti,sia in italia che all'estero metto sempre gasolio dove costa meno A mia sorella,giorni fa si è fermata la macchina e il meccanico ha trovato residuivari a intasare il filtro del gasolio. Le ha consigliato di non fare rifornimento alle pompe dove costa meno perche' la qualita' del carburante è spesso scadente. Voi avete esperienze in merito ? A me è capitato solo una volta... Marco alderotti
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 21/02/2025 alle 04:32:11Buongiorno! Assolutamente no! Per fortuna! Mi rivolgo stazioni Eni Diesel+. Eroga più potenza, un valore aggiunto all’iniezione e in media si percorre un km in più al litro. Accensione migliore. Augusto
Fin da quando c'è stata la liberalizzazione del prezzo dei carburanti,sia in italia che all'estero metto sempre gasolio dove costa meno A mia sorella,giorni fa si è fermata la macchina e il meccanico ha trovato residuivari a intasare il filtro del gasolio. Le ha consigliato di non fare rifornimento alle pompe dove costa meno perche' la qualita' del carburante è spesso scadente. Voi avete esperienze in merito ? A me è capitato solo una volta... Marco alderotti
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 21/02/2025 alle 04:32:11Sempre fatto gasolio su una nota catena Veneta, mai un problema, per lo sporco, nessun gestore di pompe, ha interesse a creare problemi ai clienti
Fin da quando c'è stata la liberalizzazione del prezzo dei carburanti,sia in italia che all'estero metto sempre gasolio dove costa meno A mia sorella,giorni fa si è fermata la macchina e il meccanico ha trovato residuivari a intasare il filtro del gasolio. Le ha consigliato di non fare rifornimento alle pompe dove costa meno perche' la qualita' del carburante è spesso scadente. Voi avete esperienze in merito ? A me è capitato solo una volta... Marco alderotti
In risposta al messaggio di masivo del 21/02/2025 alle 08:38:44
Sempre fatto gasolio su una nota catena Veneta, mai un problema, per lo sporco, nessun gestore di pompe, ha interesse a creare problemi ai clienti. Poi le pompe cosidette bianche, non sono tutte uguali, temo che le zone di diffusione, facciano la differenza, il Veneto è ben servito, sui prezzi concordo, nessuno regala niente.
In risposta al messaggio di Giovanni del 21/02/2025 alle 14:34:26Anche questo è un mito fa sfatare, come detto, le pompe sono dotate di doppi filtri, e a meno che il gestore non sia un pazzo ad eliminarli, è impossibile che eventuale sporco nella cisterna,possa finire nei serbatoi
Il gasolio delle varie marche e non marche esce sempre dalla stessa raffineria/deposito locale. La differenza la fa la miscelazione con i vari additivi, per cui il gasolio destinato ad una catena può essere diverso da quellodi un'altra catena ma sempre pulito è. Come già è stato scritto, se nei paraggi del distributore c'è l'autobotte per il rifornimento, passare oltre, perché il getto del rifornimento smuove tutto il sudiciume che nel tempo, ovviamente, si deposita sul fondo e questo succede sia ai marchi c.d. blasonati che a quelli sconosciuti. Un ex gestore di impianto di distribuzione suggerisce di richiedere sempre la ricevuta del rifornimento affinché, in caso di magagne colpose o dolose causate dal carburante, l'esercente sia chiamato a rispondere degli eventuali danni. Giovanni
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 21/02/2025 alle 14:50:40
Anche questo è un mito fa sfatare, come detto, le pompe sono dotate di doppi filtri, e a meno che il gestore non sia un pazzo ad eliminarli, è impossibile che eventuale sporco nella cisterna,possa finire nei serbatoi
In risposta al messaggio di Giovanni del 21/02/2025 alle 17:30:17se fosse come dici, i camio che consumano moooolto più di un auto o un camper e che fanno moooolti più km, sarebbero sempre fermi
Silvio, hai ragione. Ma quando metti e rimetti ettolitri ed ettolitri di gasolio, qualche impurità passa di sicuro e, dai oggi e dai domani, per anni, alla fine un po' di posa si forma. Inoltre credo che anche la parete interna della cisterna contribuisca a formare dei residui. Giovanni
In risposta al messaggio di ex camionaro del 21/02/2025 alle 09:45:24Buongiorno;
già detto conosco due autisti che portano gasolio ai distributori e servono 3 marche (ufficiali?) e una bianca con lo stesso gasolio la differenza la fa il gestore e NON fare gasolio quando la cisterna rifornisce anche se...se parliamo di gasolio premium mi sembra ci sia un po di differenza
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 21/02/2025 alle 17:46:48
se fosse come dici, i camio che consumano moooolto più di un auto o un camper e che fanno moooolti più km, sarebbero sempre fermi credimi, se succede quello che dici, è perchè il gestore ha tolto i filtri
In risposta al messaggio di Giovanni del 22/02/2025 alle 08:02:24Ed è per questo che esistono i filtri
Silvio, ammiro come sostieni le tue teorie ma, probabilmente, non hai mai visto le pareti interne di una cisterna per carburanti dopo anni ed anni di servizio. Non puoi confrontare il gasolio che entra ed esce da una cisternacon il serbatoio, seppur capiente, di un camion, tra l'altro pure di materiale diverso. Eppure, per esempio a volte si trovano sporchi anche i serbatoi di semplici autovetture. Ma non voglio farti cambiare idea, sto solo esponendo quello che la mia esperienza mi ha indotto a questa conclusione. Giovanni