https://ilgazzettino.it/nordest...
In risposta al messaggio di Geogalle del 14/02/2018 alle 15:20:40Segnalo il sempre più frequente furto di Telepass, purtroppo ci si accorge quando il conto diventa "importante".
La società autostrade si è accorta che i furbetti del casello sono in continuo aumento. Coloro cioè che, con stratagemmi assortiti non pagano il pedaggio. Solo nella tratta Venezia-Trieste nel 2017 i verbali emessiper mancati pagamenti sono stati 105.311 (circa una volta e mezza lo stadio di S.Siro colmo). Dai dati forniti (in tale tratta), il 65% sono stranieri ed il restante 35% Italico. (Dati forniti eh che non cominciamo con accuse di razzismo) I trucchi più usati? Al primo posto: passare da una porta automatizzata inserendo una tessera VIACARD esaurita. Qui è possibile chiedere l'intervento dell'operatore alla sbarra che sblocca (immediatamente per non creare ingorghi) e rilascia automaticamente lo scontrino, pagabile successivamente in contanti, o sul sito internet della società entro una settimana. Lo stesso scontrino viene rilasciato anche dal casellante anche se l'uscita non è automatizzata. Basta dirgli non ho soldiTecnica usata da molti stranieri dell'est. (Diciamo Giapponesi) Logicamente il pagamento poi non avviene. Chi si è visto si è visto Segue poi l'accodamento ad un veicolo nella corsia telepass prima del richiudersi della sbarra. Tecnica rischiosa, che ha già causato tamponamenti, ma usata da automobilisti e motociclisti. Infine l'utilizzo di biglietti prelevati irregolarmente e qui faccio un copia incolla. Specialità degli autotrasportatori La truffa necessita di almeno due complici. Facciamo un esempio pratico: il camionista A entra al casello di Melegnano e deve andare a Roma Orte. Il camionista B entra a Roma Sud e deve raggiungere Lodi. A metà strada, in quegli autogrill dotati di collegamento, avviene lo scambio del biglietto. Così l’autista milanese pagherà, all’uscita, soltanto la tratta Roma Sud-Roma Orte mentre l’autista laziale salderà il tragitto Melegnano-Lodi. Il risparmio è evidente e la truffa è servita. Se penso le lacrime versate la settimana scorsa per la tratta Venezia-Bari Nord (60 euro)...Se almeno avessi avuto un TIR davanti in uscita...mi accodavo... ...
In risposta al messaggio di Orsolento del 14/02/2018 alle 16:02:49
Segnalo il sempre più frequente furto di Telepass, purtroppo ci si accorge quando il conto diventa importante. Aprono il veicolo, lo sostituiscono con uno che risulta già bloccato e usano il vostro. Apparentemente non manca nulla, al primo utilizzo non funziona, ci si reca al puntoblu... bloccato! Nn è il vostro. Poi, alla prima fattura la sorpresa.
In risposta al messaggio di Geogalle del 14/02/2018 alle 15:20:40che sia praticamente impossibile riscuotere a posteriori, siamo d'accordo.
La società autostrade si è accorta che i furbetti del casello sono in continuo aumento. Coloro cioè che, con stratagemmi assortiti non pagano il pedaggio. Solo nella tratta Venezia-Trieste nel 2017 i verbali emessiper mancati pagamenti sono stati 105.311 (circa una volta e mezza lo stadio di S.Siro colmo). Dai dati forniti (in tale tratta), il 65% sono stranieri ed il restante 35% Italico. (Dati forniti eh che non cominciamo con accuse di razzismo) I trucchi più usati? Al primo posto: passare da una porta automatizzata inserendo una tessera VIACARD esaurita. Qui è possibile chiedere l'intervento dell'operatore alla sbarra che sblocca (immediatamente per non creare ingorghi) e rilascia automaticamente lo scontrino, pagabile successivamente in contanti, o sul sito internet della società entro una settimana. Lo stesso scontrino viene rilasciato anche dal casellante anche se l'uscita non è automatizzata. Basta dirgli non ho soldiTecnica usata da molti stranieri dell'est. (Diciamo Giapponesi) Logicamente il pagamento poi non avviene. Chi si è visto si è visto Segue poi l'accodamento ad un veicolo nella corsia telepass prima del richiudersi della sbarra. Tecnica rischiosa, che ha già causato tamponamenti, ma usata da automobilisti e motociclisti. Infine l'utilizzo di biglietti prelevati irregolarmente e qui faccio un copia incolla. Specialità degli autotrasportatori La truffa necessita di almeno due complici. Facciamo un esempio pratico: il camionista A entra al casello di Melegnano e deve andare a Roma Orte. Il camionista B entra a Roma Sud e deve raggiungere Lodi. A metà strada, in quegli autogrill dotati di collegamento, avviene lo scambio del biglietto. Così l’autista milanese pagherà, all’uscita, soltanto la tratta Roma Sud-Roma Orte mentre l’autista laziale salderà il tragitto Melegnano-Lodi. Il risparmio è evidente e la truffa è servita. Se penso le lacrime versate la settimana scorsa per la tratta Venezia-Bari Nord (60 euro)...Se almeno avessi avuto un TIR davanti in uscita...mi accodavo... ...
In risposta al messaggio di magis del 14/02/2018 alle 18:10:50se in quel tratto di strada l'autista deve ( per legge) fare la pausa, non gli si può dire nulla
che sia praticamente impossibile riscuotere a posteriori, siamo d'accordo. ma alla societa' autostrade non sono scemi, sui biglietti e' riportata l'ora di emissione: da melegnano a Milano, 8 ore di viaggio ? forse 'sto camion l'hanno spinto a braccia...
In risposta al messaggio di magis del 14/02/2018 alle 20:42:56a me è capitato di entrare in autostrada a Occhibello di sera, fermarmi all'autogrill avendo finito le ore di guida e la mattina successiva riprendere il viaggio ed uscire a Ferrara nord
chi vogliamo prendere in giro ? uno, per farsi una dormita, entra in autostrada ? per 8 km ?
In risposta al messaggio di Orsolento del 14/02/2018 alle 16:02:49A me è successo di essermi dimenticato di associare la targa del veicolo (nuovo) al dispositivo Telepass (esistente) sul sito di Telepass. Al primo attraversamento del varco Telepass è scattato il rosso (targa non riconosciuta) e la sbarra non si è alzata. Quando ho registrato sul sito Telepass la targa, nella lista viaggi effettuati c'era già traccia della targa con cui ero passato. Immagino quindi che succederà una cosa analoga a colui che ti ruba/sostituisce il Telepass con un altro. Ok, fa alzare la sbarra all'addetto, però dopo troverai la targa con cui è passato sul tuo estratto conto, per cui se l'auto non risulta rubata, una segnalazione ai carabinieri dovrebbe metterli in grado di risalire al malvivente e andarlo a prendere...
Segnalo il sempre più frequente furto di Telepass, purtroppo ci si accorge quando il conto diventa importante. Aprono il veicolo, lo sostituiscono con uno che risulta già bloccato e usano il vostro. Apparentemente non manca nulla, al primo utilizzo non funziona, ci si reca al puntoblu... bloccato! Nn è il vostro. Poi, alla prima fattura la sorpresa.
In risposta al messaggio di Geogalle del 14/02/2018 alle 15:20:40Quote:
La società autostrade si è accorta che i furbetti del casello sono in continuo aumento. Coloro cioè che, con stratagemmi assortiti non pagano il pedaggio. Solo nella tratta Venezia-Trieste nel 2017 i verbali emessiper mancati pagamenti sono stati 105.311 (circa una volta e mezza lo stadio di S.Siro colmo). Dai dati forniti (in tale tratta), il 65% sono stranieri ed il restante 35% Italico. (Dati forniti eh che non cominciamo con accuse di razzismo) I trucchi più usati? Al primo posto: passare da una porta automatizzata inserendo una tessera VIACARD esaurita. Qui è possibile chiedere l'intervento dell'operatore alla sbarra che sblocca (immediatamente per non creare ingorghi) e rilascia automaticamente lo scontrino, pagabile successivamente in contanti, o sul sito internet della società entro una settimana. Lo stesso scontrino viene rilasciato anche dal casellante anche se l'uscita non è automatizzata. Basta dirgli non ho soldiTecnica usata da molti stranieri dell'est. (Diciamo Giapponesi) Logicamente il pagamento poi non avviene. Chi si è visto si è visto Segue poi l'accodamento ad un veicolo nella corsia telepass prima del richiudersi della sbarra. Tecnica rischiosa, che ha già causato tamponamenti, ma usata da automobilisti e motociclisti. Infine l'utilizzo di biglietti prelevati irregolarmente e qui faccio un copia incolla. Specialità degli autotrasportatori La truffa necessita di almeno due complici. Facciamo un esempio pratico: il camionista A entra al casello di Melegnano e deve andare a Roma Orte. Il camionista B entra a Roma Sud e deve raggiungere Lodi. A metà strada, in quegli autogrill dotati di collegamento, avviene lo scambio del biglietto. Così l’autista milanese pagherà, all’uscita, soltanto la tratta Roma Sud-Roma Orte mentre l’autista laziale salderà il tragitto Melegnano-Lodi. Il risparmio è evidente e la truffa è servita. Se penso le lacrime versate la settimana scorsa per la tratta Venezia-Bari Nord (60 euro)...Se almeno avessi avuto un TIR davanti in uscita...mi accodavo... ...
In risposta al messaggio di Geogalle del 14/02/2018 alle 15:20:40A mio modesto avviso, fanno bene a ciulare ler società autostradali, tanto COMUNQUE alzerebbero le tariffe anche se i ladri non ci fossero.
La società autostrade si è accorta che i furbetti del casello sono in continuo aumento. Coloro cioè che, con stratagemmi assortiti non pagano il pedaggio. Solo nella tratta Venezia-Trieste nel 2017 i verbali emessiper mancati pagamenti sono stati 105.311 (circa una volta e mezza lo stadio di S.Siro colmo). Dai dati forniti (in tale tratta), il 65% sono stranieri ed il restante 35% Italico. (Dati forniti eh che non cominciamo con accuse di razzismo) I trucchi più usati? Al primo posto: passare da una porta automatizzata inserendo una tessera VIACARD esaurita. Qui è possibile chiedere l'intervento dell'operatore alla sbarra che sblocca (immediatamente per non creare ingorghi) e rilascia automaticamente lo scontrino, pagabile successivamente in contanti, o sul sito internet della società entro una settimana. Lo stesso scontrino viene rilasciato anche dal casellante anche se l'uscita non è automatizzata. Basta dirgli non ho soldiTecnica usata da molti stranieri dell'est. (Diciamo Giapponesi) Logicamente il pagamento poi non avviene. Chi si è visto si è visto Segue poi l'accodamento ad un veicolo nella corsia telepass prima del richiudersi della sbarra. Tecnica rischiosa, che ha già causato tamponamenti, ma usata da automobilisti e motociclisti. Infine l'utilizzo di biglietti prelevati irregolarmente e qui faccio un copia incolla. Specialità degli autotrasportatori La truffa necessita di almeno due complici. Facciamo un esempio pratico: il camionista A entra al casello di Melegnano e deve andare a Roma Orte. Il camionista B entra a Roma Sud e deve raggiungere Lodi. A metà strada, in quegli autogrill dotati di collegamento, avviene lo scambio del biglietto. Così l’autista milanese pagherà, all’uscita, soltanto la tratta Roma Sud-Roma Orte mentre l’autista laziale salderà il tragitto Melegnano-Lodi. Il risparmio è evidente e la truffa è servita. Se penso le lacrime versate la settimana scorsa per la tratta Venezia-Bari Nord (60 euro)...Se almeno avessi avuto un TIR davanti in uscita...mi accodavo... ...
In risposta al messaggio di Kinobi del 19/02/2018 alle 14:55:26"A mio modesto avviso, fanno bene a ciulare ler società autostradali..."
A mio modesto avviso, fanno bene a ciulare ler società autostradali, tanto COMUNQUE alzerebbero le tariffe anche se i ladri non ci fossero. Detto questo, lo scambio di biglietto era cosa risaputa, infatti VENERDI' sera, c'era un pannello luminoso dei controlli in atto sulla costosissima MI-TO direzione Milano. Ciao, E
In risposta al messaggio di Orsolento del 14/02/2018 alle 16:02:49Non credo sia così facile, perchè il telepass è associato ad una o due macchine, quindi se passi con una macchina non associata al telepass, ti arriva la lettera con l'addebito da pagare, intanto chi usa il tuo t-pass se ne andrà in giro senza pagare, a sto punto è facile dimostrare alla società che quelle macchine non sono tue e che hai subito un furto d'identità.
Segnalo il sempre più frequente furto di Telepass, purtroppo ci si accorge quando il conto diventa importante. Aprono il veicolo, lo sostituiscono con uno che risulta già bloccato e usano il vostro. Apparentemente non manca nulla, al primo utilizzo non funziona, ci si reca al puntoblu... bloccato! Nn è il vostro. Poi, alla prima fattura la sorpresa.
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 19/02/2018 alle 15:19:56A loro non interessa, sei tu che devi dimostrare che non era la tua macchina a transitare sotto la boa.
Non credo sia così facile, perchè il telepass è associato ad una o due macchine, quindi se passi con una macchina non associata al telepass, ti arriva la lettera con l'addebito da pagare, intanto chi usa il tuo t-passse ne andrà in giro senza pagare, a sto punto è facile dimostrare alla società che quelle macchine non sono tue e che hai subito un furto d'identità.
In risposta al messaggio di Orsolento del 19/02/2018 alle 16:11:47Guarda che non è così, se io prendo il t-pass della mia macchina e lo metto sul camper, al mio passaggio loro rilevano sia il codice del t-pass e sia la targa, se quest'ultima non è associata al pass ti mandano un avviso di pagamento del pedaggio, perchè non possono riscuotere dal c.c. una somma di una targa non riconducibile al t-pass.
A loro non interessa, sei tu che devi dimostrare che non era la tua macchina a transitare sotto la boa. Ecco, adesso dimostralo...
In risposta al messaggio di mapalib del 19/02/2018 alle 14:58:08Il punto è che lo fanno lo stesso, in barba all'asfanto scarso, ed all'inflazione.
A mio modesto avviso, fanno bene a ciulare ler società autostradali... certo, tanto poi queste si rivalgono sugli automobilisti onesti come farà l'Enel con le bollette non pagate...
In risposta al messaggio di Orsolento del 19/02/2018 alle 16:11:47A dir la verità ti mandano la foto a casa della targa...
A loro non interessa, sei tu che devi dimostrare che non era la tua macchina a transitare sotto la boa. Ecco, adesso dimostralo...
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41