In risposta al messaggio di Ummagamma del 20/12/2020 alle 15:36:44Ho fatto esattamente il tuo stesso pensiero
Io non so più cosa pensare, sperare o pregare non ho neanche più voglia di reagire.. affrontiamolo così come viene senza più nasconderci, e a chi tocca tocca Pace, salute, serenità
In risposta al messaggio di Ummagamma del 20/12/2020 alle 15:36:44Ne parlave Burioni tempo fa, sembra sia normale e non preoccupante.
Io non so più cosa pensare, sperare o pregare non ho neanche più voglia di reagire.. affrontiamolo così come viene senza più nasconderci, e a chi tocca tocca Pace, salute, serenità
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di renatovda del 20/12/2020 alle 15:45:21
Ho fatto esattamente il tuo stesso pensiero Sono sconcertato ...
In risposta al messaggio di Emme48 del 20/12/2020 alle 15:51:12Sì certo, ma da quello che leggo è il 70 per cento più veloce nella diffusione, ma non si sa ancora se più letale
Ne parlave Burioni tempo fa, sembra sia normale e non preoccupante. Sono circa una dozzina le varianti attualmente conosciute e da quello che ho capito, i vaccini, possono essere facilmente... aggiornati, senza bisogno diripetere la trafila dei test. È addirittura possibile che i vaccini già prodotti possano offrire protezione anche per le varianti. Ricordiamo la notizia vera... Questa variante è conosciuta da tempo, come tutte le altre, solo che ora questa sta circolando. Marco
https://www.google.it/amp/s/www...
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 21/12/2020 alle 06:20:27Bene
Locatelli conferma che la mutazione del virus non coinvolge i meccanismi sui quali agisce il vaccino. Marco
In risposta al messaggio di Ummagamma del 21/12/2020 alle 09:00:31Concordo.
Bene Solo con il vaccino usciremo da questo incubo
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Ummagamma del 21/12/2020 alle 09:00:31essere ottimisti sul vaccino è una specie di consolazione perchè non c'è altro...io ho pure letto che non sarà un vaccino a risolvere il problema, ma sarà un medicinale o un incrocio fra vari medicinali, come succede per hiv che nessuno ancora riesce a estirpare del tutto..la verità non ce la dirà mai nessuno, io sarei prudente, le mutazioni potrebbero essere infinite,meglio non farsi facili illusioni,poi se le cose andranno bene meglio così...
Bene Solo con il vaccino usciremo da questo incubo
https://www.adelphi.it/libro/97...
In risposta al messaggio di dani1967 del 21/12/2020 alle 09:11:24ne capiscono poco gli studiosi,ci mancavi tu con il libro magico...ma per favore...!
Riprendo quanto detto su extra Allora, io credo che si stia facendo un gran can can per una cosa ovvia. I virus a base RNA mutano, mutano tantissimo a causa del loro metodo di replicazione molto imperfetto. Questo è verosimilmentediscendente del SARS-COV 1, la vecchia sars di qualche anno fa, che girando tra i pippi delle grotte cinesi è mutato allungando il tempo di incubazione e quindi rendendosi più pericoloso del suo antenato. Solitamente la mutazione porta alla morte del virus, un vicolo cieco. Un caso su miliardi può essere indifferente oppure utile; pensate al numero di moltiplicazioni che sta subendo il virus ogni giorno. Se è utile il virus si moltiplicherà meglio e di più degli altri. Le la mutazione non cambia la molecola imitata dal vaccino per stimolare gli anticorpi, il vaccino funzionerà lo stesso. Abbiamo in canna decine di vaccini, dubito che questa mutazione freghi TUTTI i vaccini che lavorano tutti su principi differenti. (ps: mie considerazioni personali) Walter e altri che non frequentano più extra. Ho fatto una gran fatica, ma ho letto spillover. Preso in ebook perché è un tomo piuttosto pesante. E' un libro precedente la pandemia ma la descrive perfettamente, ed in u linguaggio per non specialisti ci fa entrare in questo mondo. In questo periodo evito come la peste (che paragone del menga) tutti i programmi televisivi più o meno terroristici, sono mesi che a parte focus vedo silo netfix e prime, e leggo solo nudi dati in rete. Però questo libro, proprio perché PRECEDENTE e frutto di un viaggio attraverso la storia delle infezioni, l'ho travato veramente bello e affascinante. Ne consiglio davvero la lettura e davvero uno supera tutte le cavolate dei vari virologi in tv. Non è la bibbia, sia chiaro, ma fa contestualizzare tutto quanto quello che noi sentiamo. E sopratutto è un linguaggio adatto a tutti.
In risposta al messaggio di eccomi del 21/12/2020 alle 09:17:21Scusami, mica ho detto che è magico ! Ho solo detto che ponendosi un po' fuori dalle logiche della cronaca fa capire al lettore non specialista la logica di questi argomenti. In ogni caso, siccome di scienza un poco ci mastico, ha referenziato con bibliografia scientifica, perlopiù articoli di Nature, tutte le affermazioni che fa. Non dice nulla di "alternativo", solo mette insieme le cose. Poi vedi te, non è che spieghi come risolvere o uscire dalla pandemia.
ne capiscono poco gli studiosi,ci mancavi tu con il libro magico...ma per favore...!
In risposta al messaggio di dani1967 del 21/12/2020 alle 09:33:57grazie DANI ma andando avanti con gli anni magari mi farebbe bene leggere di più ma per ora vado di settimana enigmistica e bagna cauda. ho trovato delle acciughe sotto sale prima barra che sono una favola
Scusami, mica ho detto che è magico ! Ho solo detto che ponendosi un po' fuori dalle logiche della cronaca fa capire al lettore non specialista la logica di questi argomenti. In ogni caso, siccome di scienza un poco ci mastico,ha referenziato con bibliografia scientifica, perlopiù articoli di Nature, tutte le affermazioni che fa. Non dice nulla di alternativo, solo mette insieme le cose. Poi vedi te, non è che spieghi come risolvere o uscire dalla pandemia. Poi sicuramente il ma per favore te lo tieni e ... lasciamo stare, va ... Ad esempio questa storia delle mutazioni del virus lo spiega con un linguaggio semplice e fa capire come sia un fenomeno assolutamente normale.
In risposta al messaggio di ex camionaro del 21/12/2020 alle 10:49:57le cose non sono in opposizione ma ... in famiglia subisco un duro ostracismo contro la bagna cauda e le anciue.
grazie DANI ma andando avanti con gli anni magari mi farebbe bene leggere di più ma per ora vado di settimana enigmistica e bagna cauda. ho trovato delle acciughe sotto sale prima barra che sono una favola
In risposta al messaggio di franco49tn del 21/12/2020 alle 11:10:14Vero! Ed è un virus che gira a sinistra ed è per questo che è temuto
Gli inglesi essendo usciti dalla comun. europea e con la brexit hanno avuto la necessita di avere un virus solo loro e personalizzato
In risposta al messaggio di Ummagamma del 20/12/2020 alle 15:36:44Non dare corda a tutte le *******te che dicono giornalmente sul vairus le varie Virostar...vivi male e ti cascano i capelli.
Io non so più cosa pensare, sperare o pregare non ho neanche più voglia di reagire.. affrontiamolo così come viene senza più nasconderci, e a chi tocca tocca Pace, salute, serenità