In risposta al messaggio di girellik del 12/03/2025 alle 20:01:45Io ti consiglio di non metterci mano
Salve a tutti mi avanza una bombola da 10 kg italiana vuota che non posso agevolmente rendere al produttore, l'ho finita tra camper e griglia, adesso che é vuota vorrei renderla inerte in sicurezza e farci qualcosa dialternativo, in particolare riattarla in ambito bbq, ad esempio per farmi un bidoncino per fare le braci da usare poi nella griglia (non quella a gas ovviamente). Qualche consiglio su come rendere inerte e pulire l'interno della bombola prima di aggredirla col flessibile (scintille)? Qualche idea sul riuso? Grazie
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 12/03/2025 alle 20:48:53Ciao
Io ti consiglio di non metterci mano Consegnarla a chi di dovere e comprarti il bracere per il carbone
In risposta al messaggio di girellik del 12/03/2025 alle 21:15:11La porti al primo bombola io che trovi
Ciao non ci conosciamo personalmente, ma solo attraverso il forum: ebbene non ti offendere se ti dico che da te non mi sarei aspettato altra e diversa risposta. Premesso che prima di metterci mano ho chiesto per avere indicazioni,mi sapresti dire chi sarebbe questo fantomatico chi di dovere? Perché - e sto andando OT rispetto alla domanda iniziale - il problema é che la bombola é di un distributore italiano per me lontanissimo e per di piú non ho nemmeno uno straccio di pezzo di carta di cauzione. Facciamo finta che la trovi in soffitta nella casa del nonno morto o in quella che hai appena comprato all'asta giudiziaria: a chi la rendo? All'ecocentro che me la rifiuta o peggio la regala alla prima risorsa che viene a prendersela? La mollo in autogrill in autostrada?
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 13/03/2025 alle 05:32:38No, , e non basta nemmeno riempirle di acqua per toglierle con flessibile
Ma non basta aprire il rubinetto,per far uscire quel poco gas che rimane dentro ?
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 13/03/2025 alle 05:32:38Le bombole si inertizzano così come i serbatoi di benzina e gasolio.u
Ma non basta aprire il rubinetto,per far uscire quel poco gas che rimane dentro ?
In risposta al messaggio di archimede1 del 13/03/2025 alle 07:32:08Sai, io in un forum pubblico, eviterei di fare certe informazioni
Le bombole si inertizzano così come i serbatoi di benzina e gasolio.u Si riempiono di acqua per fare uscire i vapori infiammabili. Le bombole vuote lasciate aperte sono pericolose perché all'interno si crea una misceladi gas e ossigeno esplosiva, basta una scintilla per farle scoppiare. Lo stesso vale per i serbatoi di carburanti. Quando si votano bombole di gpl è bene non essere nei pressi di caditoie, tombini, interrati o bocche di lupo. Il GPL essendo più pesante dell'aria si intana nel fondo e può rimanere lì per giorni creando, pericolo di esplosioni se qualcuno ci butta una cicca o fa scoccare qualche scintilla, è sufficente quella di un interruttore o di un motore. Tornando alla richiesta la riempi di acqua stando all'aperto la svuoti e la riempi di nuovo se devi tagliarla, tagliala con il flessibile piena di acqua.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 13/03/2025 alle 07:35:37Non dandole certe informazioni si fa peggio, perché qualche genio che non conosce certe cose lo trovi sempre.
Sai, io in un forum pubblico, eviterei di fare certe informazioni Quello che dici è vero, ma c'è sempre un rischio anche riempendo con acqua Chiedete a Damasi, (ex VVFF)se è mai intervenuto con chi aveva riempito di acqua i serbatoi
In risposta al messaggio di salito del 13/03/2025 alle 05:08:21l ultima volta che ho sentito di cauzione per bombola ( 5/6 anni fa ) era da un rivenditore ed il ragazzo chiedeva sei euro ad un germanico ed io rivolto al turista chiesi in tedesco se aveva l attacco giusto a quel punto l adulto delle bombole disse perintoriamente al ragazzo"" lascia stare ""
scontrino cauzione ?
In risposta al messaggio di archimede1 del 13/03/2025 alle 07:40:21Ok, mettiamo che con le tue indicazioni comunque si fa male, a parte il rischio di essere denunciati
Non dandole certe informazioni si fa peggio, perché qualche genio che non conosce certe cose lo trovi sempre. Uomo avvisato mezzo salvato. Dicendo non si fà crei solo un divieto, senza spiegare perché non si deve fare.Sui serbatoi. In un serbatoio di gasolio cui e stata aggiunta benzina va trattato come fosse un serbatoi per benzina, all'interno Si crea una miscela esposiva come fosse benzina. Conseguenza, si maneggiano tutti i serbatoi come avessero contenuto benzina. PS. Non serve essere VV FF ma basta aver frequentato con profitto un corso ADR per poter trasportare sostanze pericolose.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 13/03/2025 alle 08:58:24Io non so niente di corrente, di gas, non so niente di niente (ai lettori del forum: diffidate sempre e sistematicamente di ciò che scrivo, mettetelo in discussione, mi raccomando), tuttavia cerco di usare il mio buonsenso, sottolineo mio, e soprattutto la prudenza, che in questi casi non è mai, dico mai, troppa.
Ok, mettiamo che con le tue indicazioni comunque si fa male, a parte il rischio di essere denunciati Come ti sentiresti? Evito sempre di fare consigli su gas e corrente a gente che non conosco di cui non conosco le rali capacità Tu dici che se non fai info è peggio, puoi farsi, ma almeno se gli capita qualcosa, non è non è colpa mia
In risposta al messaggio di Giovanni del 13/03/2025 alle 10:03:04Salve
Gas: anni fa, diversi anni fa, quando ancora i bomboloni potevano essere revisionati ogni 10 anni, giunto il momento per questa operazione, per velocizzare l'intervento burocratico, m'ero accordato con l'officina che loavrebbero disinstallato dopo che avevo finito il gas, io l'avrei portato al centro di revisione e, revisionato glielo avrei riportato e loro l'avrebbero rimontato. Finito il gas, i fornelli non s'accendevano più, sono andato all'officina e. a bombolone rigorosamente chiuso, l'hanno disinstallato. Poi siamo andati in aperta campagna, ricordo un campo arato senza neanche un albero vicino, aperta la valvola è uscito ancora tanto di quel gas che ha gelato tutto il terreno attorno al bombolone, ma tanto gas!. Questo per dire che quando una bombola non alimenta più i servizi (fornelli, boiler, stufa) al suo interno c'è ancora molto gas. Giovanni
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45