In risposta al messaggio di Geogalle del 02/10/2017 alle 16:48:45Se applicheranno le tariffe del ponte Oresund il passaggio costerà una carriolata di rubli.
Dalla Russia agli Stati Uniti attraverso lo stretto di Bering. (Presidenti delle due nazioni permettendo). Sembra che il progetto sia fattibile. Tunnel o ponte, chi vivrà vedrà. E così finalmente i camper non si fermeranno più sulle spiagge Portoghesi guardando malinconici l'oceano e sognando il Grande Paese, ma lo raggiungeranno da est ...forse.
In risposta al messaggio di mtravel del 02/10/2017 alle 16:55:39immagino...ma pensa che viaggio!! La distanza tra le due coste è un centinaio di Km, poi ti si aprono tutte le strade. Canada, Usa, centro America, sud America..
Se applicheranno le tariffe del ponte Oresund il passaggio costerà una carriolata di rubli. Due carriolate se sei sopra i 6 metri. Max
Ponte_sullo_stretto_di_Bering
In risposta al messaggio di Grinza del 02/10/2017 alle 20:02:07Se lo fosse stato, non lo sarà più per l'innalzamento delle temperature del mare, tanto che presto rimarrà navigabile tranquillamente anche in inverno.
Non vorrei sbagliare ma credo che sia fattibile d’inverno perché il mare é ghiacciato.
In risposta al messaggio di Geogalle del 02/10/2017 alle 17:09:56Ormai dopo trent'anni di camperismo sono arrivato alla conclusione che il mio limite di sopportazione con la scatola su ruote è di quattro settimane scarse.
immagino...ma pensa che viaggio!! La distanza tra le due coste è un centinaio di Km, poi ti si aprono tutte le strade. Canada, Usa, centro America, sud America.. Dai un'occhiata qui. Ponte_sullo_stretto_di_Bering
In risposta al messaggio di mtravel del 03/10/2017 alle 09:47:16Non conta la definizione che ci diamo, alla fine vuol dire fare una vacanza che riteniamo piacevole.
Ormai dopo trent'anni di camperismo sono arrivato alla conclusione che il mio limite di sopportazione con la scatola su ruote è di quattro settimane scarse. Sensazione provata tante volte, l'ultima un mese fa, a metà dellaterza settimana non ne potevo più. Avrei potuto aggiungere qualche giorno della quinta settimana ma poi sono rientrato al 29° giorno. Strano eh ? Canada non so, ci sono stato pochissimo ma resto dell'idea che gli Stati Uniti siano da girare in aereo più auto più motel. Lo dico per cognizione di causa avendoli girati in lungo e in largo. Distanze siderali nel nulla. Nulla che si riflette poi nella lontananza dal mio modo di intendere un viaggio. Figurati la Siberia e il Sud America. Tacciatemi pure di essere un turista e non un viaggiatore ma io la penso così. Lascio questi sogni ad altri. Max
In risposta al messaggio di marinox del 03/10/2017 alle 17:12:15E' tutta questione di mettersi d'accordo. 320km al giorno sicuramente è una media ma poco dice.
è sempre stato un pensiero anche x me ,il ghiaccio spesso e io che ... che ... col cavolo che rischio di finire a mollo . poi x carità 16.000 km in 50 giorni sono 320km al giorno un po' troppi x i miei gusti , a me piaceVEDERE e GUSTARE compreso il girovagare ma 320 km al giorno perentoriamente MAH , e una fermata di qualche giorno x visitare una città? ipoteticamente se andassi a NEW YORK credo che non visiterei la città ma x i suoi musei ci starei una settimana . sono andato a MIAMI x 15 giorni durante le feste natalizie e con l'auto girovagato fino a KEY WEST ,visto molto ma non tantissimo e solamente tappe brevi MIAMI - KEY WEST in andata 4 ore e 30 ,x il ritorno tre giorni , bella ma specialmente ISLA MORADA e KEY LARGO è è favolosa . bei ricordi . carlo
In risposta al messaggio di marinox del 03/10/2017 alle 17:12:15320 km si fanno in tre ore, ho avuto di visitare comodamente tantissimi luoghi, girare nei parchi, e fermarmi più giorni nelle città.
è sempre stato un pensiero anche x me ,il ghiaccio spesso e io che ... che ... col cavolo che rischio di finire a mollo . poi x carità 16.000 km in 50 giorni sono 320km al giorno un po' troppi x i miei gusti , a me piaceVEDERE e GUSTARE compreso il girovagare ma 320 km al giorno perentoriamente MAH , e una fermata di qualche giorno x visitare una città? ipoteticamente se andassi a NEW YORK credo che non visiterei la città ma x i suoi musei ci starei una settimana . sono andato a MIAMI x 15 giorni durante le feste natalizie e con l'auto girovagato fino a KEY WEST ,visto molto ma non tantissimo e solamente tappe brevi MIAMI - KEY WEST in andata 4 ore e 30 ,x il ritorno tre giorni , bella ma specialmente ISLA MORADA e KEY LARGO è è favolosa . bei ricordi . carlo
In risposta al messaggio di Marino2 del 03/10/2017 alle 18:57:57vero in tre ore ? negli usa la vedo un po dura ma posso sbagliarmi specie x me visto che sono uno straniero e NON oso superare i limiti di velocità che sono piuttosto restrittivi . in ogni caso devo partire presto al mattino se voglio arrivare ad un orario decente e cercare di vedere qualcosa senza troppe perdite di tempo . girare una città in un giorno o al massimo due è sempre ( x me ) un tour de force che evito ,preferisco vedere meno città ,ma quella che visito cerco di visitarla x bene . nel caso di un museo tipo IL MUSEO DI STORIA NATURALE DI N . Y. quanto tempo occorre ? o I MUSEI VATICANI ? con o senza FILA ? o il LOUVRE? ecco perché personalmente preferisco POCO MA BUONO ,poi x carità ognuno è padrone di se' stesso e impiega le vacanze come meglio crede ma correre perentoriamente 320 km giornalieri sovrapponendoli in caso di prolungata visita credo sia solo mordi e fuggi MA QUESTO E' SOLO UNA MIO PENSIERO .
320 km si fanno in tre ore, ho avuto di visitare comodamente tantissimi luoghi, girare nei parchi, e fermarmi più giorni nelle città. Certi giorni non ho proprio viaggiato in auto, ma girato a piedi, come a Chicago, dadove sono partito, ed a Las Vegas, San Francisco , Vancouver, Toronto, Montreal ecct.; quella critica è completamente fuori luogo. Mi ritengo abbastanza esperto di viaggi per saperli programmare con cura e gustarli come è necessario che sia fatto. Certo che qualche giorno ho viaggiato anche per un migliaio di km, ma per me non è un problema. Per quanto riguarda la route 66 pure a me non ha entusiasmato, diciamo che è una curiosità e nulla più, molto più interessante il trekking fatto a Sedona e nei dintorni di Page e molti altri luoghi,
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentare esterno mai il suo funzionamento quanti V...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41