In risposta al messaggio di ezio59 del 30/01/2022 alle 16:54:28io non capisco una mazza di elettrico ma i 2 figli sì e un paio di anni fa n me ne hanno cambiato uno che scattava ogni tanto in quanto troppo sensibile o difettoso.fino a oggi tutto ok
Stesso identico problema a casa di mia suocera. Stavo pensando di fare cambiare tutto il quadro che è datato. Se risolvi seguo.
In risposta al messaggio di ecostar del 30/01/2022 alle 17:03:52Mario, mi sa che dobbiamo mettere mano al portafoglio
Carlo vediamo se con una fava prendiamo due piccioni sperando in qualche intervento che possa darci modo di capire cosa diavolo sia , da profano sul mio datato impianto fiuto un mal funzionamento sulla linea di massa chein modo discontinuo potrebbe interferire con il salvavita sulla linea prese 16A che fa intervenire anche il generale oggi il mio dopo averlo riattivato per 4 volte non è più intervenuto ma sono quasi certo che interverrà ancora , il guaio è che scatta quello generale facendo intervenire anche gli altri due sulla linea prese da 10 e 16 A e se capitasse quando siamo a spasso avremmo il tuo stesso problema con il frigo e freezer sulla linea 16A fermi , per la linea 10A poco importa
In risposta al messaggio di ezio59 del 30/01/2022 alle 17:48:10
Mario, mi sa che dobbiamo mettere mano al portafoglio
In risposta al messaggio di anasta del 30/01/2022 alle 18:23:50
Quello che chiami principale dovrebbe essere il salvavita, infatti 30ma è il valore a cui scatta. Gli altri due - da 16 e da 11 A - dovrebbero essere i due magnetotermici. Trovi staccati tutti e 3? O cosa? Se come sembradi capire hai un impianto autonomo - non condominiale- controlla la bontà della terra, in particolare il contatto con la palina di rame. Comunque non sarebbe male provare a cambiare il differenziale, non sarebbe la prima volta che danno problemi, specialmente questi di tanti anni fa, A me faceva brutti scherzi un ABB, spesso al rientro del fine settimana trovavo tutto staccato e il freezer a donnine ... Andrea
In risposta al messaggio di sergiozh del 30/01/2022 alle 17:51:20
La cosa piu' semplice e' sostituirlo con uno nuovo e vedere se poi succede anche con quello nuovo.
In risposta al messaggio di ecostar del 30/01/2022 alle 18:33:11Se è un problema di dispersione scatterebbe solamente il differenziale (salvavita) mentre i magnetotermici rimangono armati
grazie Andrea , confermo impianto autonomo e che quando scatta il principale scattano anche i due laterali a protezione delle due line prese da 11 e 16A , per riattivare il generale devo disattivare il magnetotermico da16A poi insistendo alcune volte rimane tutto attivato , nel mio poco sapere sospetto qualche anomalia sulla linea di massa e in un certo qual modo me ne hai dato conferma , mi spiacerebbe sostituire tutto e poi accorgersi che l'anomalia era sulla linea di massa
In risposta al messaggio di ecostar del 30/01/2022 alle 18:38:33Spieghi il problema a un elettricista e gli dici di cambiarti il pezzo sospettato difettoso. Ti metti d'accordo con lui che se il problema sussiste ancora col pezzo nuovo cambiato, lui ti rimette il tuo pezzo vecchio e si riprende il pezzo nuovo che aveva messo e poi lui cerca dove e' il problema a casa tua.
si certo ma prima vorrei trovare l'omino elettrico che mi sappia dire cosa sia o potrebbe esserne la causa
In risposta al messaggio di Grinza del 30/01/2022 alle 20:45:16
Se è un problema di dispersione scatterebbe solamente il differenziale (salvavita) mentre i magnetotermici rimangono armati Lo strano è che a te salta tutto, anche entrambi i magnetotermici. Dalla foto vedo che sono apparecchipiuttosto vecchi e che 16 amper sembrano veramente poche, verrebbe da dire che non è il salvavita che stacca ma il magnetotermico che è insieme al salvavita. Potrebbe essere che il carico in uso sia maggiore di 16A ed ecco il perché scatta. Ma per essere sicuri bisognerebbe fare delle misure. Potresti vedere se il contatore ti segnala qualcosa, tipo richieste di watt oltre il consentito da contratto.
In risposta al messaggio di sergiozh del 30/01/2022 alle 21:32:13
Spieghi il problema a un elettricista e gli dici di cambiarti il pezzo sospettato difettoso. Ti metti d'accordo con lui che se il problema sussiste ancora col pezzo nuovo cambiato, lui ti rimette il tuo pezzo vecchio e siriprende il pezzo nuovo che aveva messo e poi lui cerca dove e' il problema a casa tua. qualche euro in elettricista lo devi spendere in ogni caso perche' il problema non si risolve da solo e pure tu da solo non sai risolverlo.
In risposta al messaggio di ecostar del 30/01/2022 alle 22:34:11Ciao Mario, io farei un primo tentativo di cambiare le apparecchiature : 1xMagnetotermico differenziale 1P+N 25A 30mA + 1xMagnetotermico 1P+N 16A + 1xMagnetotermico 1P+N 10A spesa totale meno di 50€ e verifichi se l'inconveniente non si presenta più altrimenti si approfondisce il problema, tanto in ogni caso i tuoi apparecchi hanno fatto la loro vita, pensa che esistevano già quando io nel lontano 1976 ho iniziato a lavorare in Btiicino :-)
sulla linea 16 A non c'era nessun utilizzo in funzione , tra l'altro saltava tutto anche dopo aver scollegato tutti gli utilizzi , lavatrice - lavastoviglie - forno - frigo e freezer tutti scollegati , mi accorgo che saltatutto perchè in tutta casa non ho corrente , allora riarmo il differenziale poi riarmo il magnetotermico da 11A e rimangono armati , se riarmo anche il magnetotermico da 16A salta tutto ma stranamente dopo circa 5 minuti e svariati tentativi rimane tutto armato , ora è tutto il pomeriggio che non è saltato nulla e tutti gli utilizzi sono collegati , la moglie ha pure fatto due ottime pizze nel forno e tutto ha funzionato ora il mio dubbio è che se fosse un magnetotermico mal funzionante oppure il differenziale (salvavita) l'anomalia dovrebbe essere continua o anche discontinua ma con frequenza ravvicinata , adesso tutto sta funzionando e magari funzionano regolarmente per un mese visto che hanno oltre 40 anni sicuramente li farò sostituire , farò sostituire tutte le prese o frutti da 16A , faro anche mettere una nuova puntazza per lo massa a terra e spero si risolva