In risposta al messaggio di GTurla71 del 05/11/2021 alle 08:02:01Ciao, se cerchi c’è una discussione proprio sul fatto da te descritto, cioè in fase di proposta di acquisto ( perché solitamente i concessionari stipulano quella) poteva essere previsto un aumento del 5% in caso di variazioni di listino.
Ciao a tutti, approfitto di questo forum per chiedere se qualcuno di voi si trova o è passato dalla mia situazione. A ottobre finita la fiera di Parma ho acquistato il mio primo camper un Elnagh T-Loft 530, già con meccanicaducato 2022 e optional legati a quella meccanica. L'altro giorno sono stato contattato dal concessionario comunicandomi che Fiat ha applicato degli aumenti e che Elnagh ha aggiornato i listini con validità 1/11/2021 e quindi avrei dovuto pagare un extra contratto di € 4.000,00, ho inviato la documentazione al mio legale ( non mi ha ancora risposto) ma sinceramente leggendo il contratto per il poco che ci possa capire di quella materia sembra che si possa applicare un aumento del 5% nel caso in cui il costruttore sia obligato ad apportare delle migliorie tecniche ( esempio nuova meccanica Fiat) o il mezzo acquistato debba subire dei cambi di allestimenti migliorativi, cosa che non è successa nel mio caso. Se qualcuno è nella mia posizione o ci è passato mi può portare la sua esperienza. Ringrazio anticipatamente per chi vorra leggere e dedicare del tempo Ciao a tutti Beppe
In risposta al messaggio di Trave71 del 05/11/2021 alle 08:20:06Grazie Aldo, non avevo cercato bene nel forum, si effettivamente è una proposta d'acquisto, provo a dare un occhiata e aspetto una risposta del legale.
Ciao, se cerchi c’è una discussione proprio sul fatto da te descritto, cioè in fase di proposta di acquisto ( perché solitamente i concessionari stipulano quella) poteva essere previsto un aumento del 5% in caso di variazionidi listino. Aldo Ho paura che essendo la proposta di acquisto non un vero contratto tra le parti, possano variare unilateralmente le condizioni.
In risposta al messaggio di Giochigio del 05/11/2021 alle 08:33:28Si mi sono accorto... vediamo come ne uscirò
C'è scarsità di mezzi nuovi, chi paga il balzello prende il camper chi non paga resta a casa. Ti consiglierei di cercare qualcosa in pronta consegna almeno sei sicuro di averlo. Ciao Giò
In risposta al messaggio di Trave71 del 05/11/2021 alle 08:20:06Scusa Aldo ma non ho trovato nulla sul forum,... senza impegno se mi indichi in che sezione mi aiuteresti.
Ciao, se cerchi c’è una discussione proprio sul fatto da te descritto, cioè in fase di proposta di acquisto ( perché solitamente i concessionari stipulano quella) poteva essere previsto un aumento del 5% in caso di variazionidi listino. Aldo Ho paura che essendo la proposta di acquisto non un vero contratto tra le parti, possano variare unilateralmente le condizioni.
https://forum.camperonline.it/t...
In risposta al messaggio di GTurla71 del 05/11/2021 alle 09:50:17Intendeva questo
Scusa Aldo ma non ho trovato nulla sul forum,... senza impegno se mi indichi in che sezione mi aiuteresti. grazie Beppe Già trattato qui:
https://forum.camperonline.it/t...
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 05/11/2021 alle 10:15:17Ciao Impiegato, proprio quello intendevo, Grazie.
Intendeva questo
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 05/11/2021 alle 10:15:17Perfetto grazie... leggerò con attenzione anche se ormai sono abbastanza convinto che anche il legale non troverà appiglio e mi toccherà pagare dazio di voler acquistare in questo periodo..
Intendeva questo
In risposta al messaggio di Trave71 del 05/11/2021 alle 08:20:06Azzardo a dire che nell'autonomia contrattuale (ex art. 1322 del codice civile) le parti possono determinare liberamente il contenuto del contratto, così come prevedere la clausola di revisione del prezzo se si verificano determinate condizioni.
Ciao, se cerchi c’è una discussione proprio sul fatto da te descritto, cioè in fase di proposta di acquisto ( perché solitamente i concessionari stipulano quella) poteva essere previsto un aumento del 5% in caso di variazionidi listino. Aldo Ho paura che essendo la proposta di acquisto non un vero contratto tra le parti, possano variare unilateralmente le condizioni.