In risposta al messaggio di Roberto66 del 16/02/2019 alle 21:36:01Non sono un esperto di camini, ma in casa ne abbiamo 4.
Buongiorno a tutti il quesito riguarda i camini residenziali a legna. per intubare la canna che purtroppo non e' dritta ma presenta una curvatura che la rende inadatta al clessico tubo dritto in acciaio cosa si puo' uliizzare che risulti possibilmente a norma ? grazie
https://www.amazon.it/Corrugato...
In risposta al messaggio di Roberto66 del 16/02/2019 alle 21:36:01Come detto da Jordan ci sono soluzioni ottimali, ovviamente più ampio l'angolo della curvatura e meno capacità di aspirazione hai, ma questo dipende anche dalla lunghezza e dal diametro del tubo, il mio ha una curva di 45° per diametro di 30 e non ho problemi di tiraggio.
Buongiorno a tutti il quesito riguarda i camini residenziali a legna. per intubare la canna che purtroppo non e' dritta ma presenta una curvatura che la rende inadatta al clessico tubo dritto in acciaio cosa si puo' uliizzare che risulti possibilmente a norma ? grazie
In risposta al messaggio di ecostar del 18/02/2019 alle 16:11:28Mi associo. Mario mi ha preceduto. Hai mai visto un camino in cui si incendia la fuliggine? Il tubo in alluminio non reggerebbe niente e si fonderebbe all'istante.
tubo flessibile inox doppia parete 316L oppure 904L di adeguato diametro , il 904L sarebbe decisamente meglio ma costa quasi il doppio , il primo tratto di circa 70/100 cm tassativamente con tubo inox rigido monoparete spessore1mm , apertura stagna di partenza per pulizia e ispezione il diametro del tubo va calcolato in base alla tipologia del camino e sua potenza + altezza totale della canna fumaria calcolata dal camino al comignolo a tetto , più il tratto in verticale è lungo minore sarà il diametro del tubo , ovviamente vanno considerate anche vari spostamenti tratto verticale in base alla loro gradazione , tratto orizzontale di partenza possibilmente nullo o max una curva 90 gradi se vuoi essere a norma bisogna utilizzare quella tipologia di tubo e a fine opera serve regolare dichiarazione di conformità di posa della canna fumaria rilasciata dall'installatore + certificazione del camino collegato alla stessa canna fumaria , quest'ultima ovviamente è rilasciata dal costruttore del camino mario
In risposta al messaggio di Roberto66 del 16/02/2019 alle 21:36:01La domanda è o puo sembrare superflua ma la pox di aprire una "finestra" in corrispondenza della curva da mascherare in qlc modo poi nn è praticabile?
Buongiorno a tutti il quesito riguarda i camini residenziali a legna. per intubare la canna che purtroppo non e' dritta ma presenta una curvatura che la rende inadatta al clessico tubo dritto in acciaio cosa si puo' uliizzare che risulti possibilmente a norma ? grazie