In risposta al messaggio di Grinza del 13/10/2019 alle 11:50:48Leggi
Ciao a tutti, usando google map si possono inserire delle tappe nell’itinerario ma non sono quasi mai sufficienti. Ho visto delle foto di itinerari dove ci sono tantissime tappe, ma come fate? grazie Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
qui
, oppurequi
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
In risposta al messaggio di Blessyou del 13/10/2019 alle 12:45:23Grazie sto provando ma non esce nulla di buono, ho fatto anche l’accesso ma nulla, almeno sull’ipad, proverò con il portatile, grazie ancora
Leggi qui, oppure qui
In risposta al messaggio di Grinza del 13/10/2019 alle 15:44:49Mmh,
Grazie sto provando ma non esce nulla di buono, ho fatto anche l’accesso ma nulla, almeno sull’ipad, proverò con il portatile, grazie ancora
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
In risposta al messaggio di Grinza del 13/10/2019 alle 15:44:49Attenzione, le proprie mappe create sul pc col proprio account di Google MyMaps, quando aperte su device tipo smartphone o tablet, non sono modificabili o compilabili allo stesso modo che faresti sul pc.
Grazie sto provando ma non esce nulla di buono, ho fatto anche l’accesso ma nulla, almeno sull’ipad, proverò con il portatile, grazie ancora
https://play.google.com/store/a...
CLICCA QUI
In risposta al messaggio di dani1967 del 14/10/2019 alle 17:04:09Il limite dei punti non l'ho ancora scoperto, la mappa (singola, della Germania) più "ricca" che ho, è di circa un migliaio di punti (costantemente in aumento), di certo non sono 2000, se quello è il limite è comunque alto e dubito che ci arriverò, al limite apro una seconda mappa sullo stesso argomento
Non insegno ai gatti ad arrampicare. Vi è un limite ai punti per livello (2000 mi pare) e si deve stare dentro la memoria di drive, giga in ogni caso. Il sistema non è banale e più che lo strumento bisogna capirne il principio che nei due topic linkati mi pare ben spiegato. Dicci cosa intendi quando dici di non riuscire.
In risposta al messaggio di nanonet del 14/10/2019 alle 17:28:33Io ho buttato dentro alcune coperture di punti che uso per lavoro, e quindi ho sperimentato il limite dei punti. Il che, per programmare un viaggio, non costituisce una difficoltà, salvo non so, uno non voglia buttare dentro tutti i CS d'Europa come ho provato a fare.
Il limite dei punti non l'ho ancora scoperto, la mappa (singola, della Germania) più ricca che ho, è di circa un migliaio di punti (costantemente in aumento), di certo non sono 2000, se quello è il limite è comunque altoe dubito che ci arriverò, al limite apro una seconda mappa sullo stesso argomento Riguardo la memoria impegnata, non trovo più il link ufficiale dal quale lo lessi, ma sono certo che le mappe di MyMaps non vanno ad occupare lo spazio dei 15Gb gratuiti del proprio account di Drive (il mio residuo creando mappe non si sposta), per cui teoricamente si possono creare infinite mappe. Ad oggi credo di averne circa 300 Antonio dice di non riuscire con l'IPad, quindi con un tablet (non so se ha provato col pc?), non conosco il mondo IOS, ma con i sistemi Android (smartphone e tablet), non puoi editare le mappe create in MyMaps, aperte con il Google Maps del telefonino o tablet, a meno di non utilizzare l'app che ho linkato. Mentre su pc si può fare tutto, direttamente sulla propria mappa
In risposta al messaggio di dani1967 del 15/10/2019 alle 09:39:25
Io ho buttato dentro alcune coperture di punti che uso per lavoro, e quindi ho sperimentato il limite dei punti. Il che, per programmare un viaggio, non costituisce una difficoltà, salvo non so, uno non voglia buttare dentrotutti i CS d'Europa come ho provato a fare. Ho detto che vanno in drive perché quando le costruisci leggi questo Volevo cercare una qualche estensione di joomla che permetta di alimentare via web questi livelli. Peraltro, anche in ottica del portale di COL, supera il concetto di una app autonoma, avere tutto su maps è impagabile. Permette ad esempio di confrontare immediatamente la distanza tra una AA e un punto di tuo interesse di cui ti sei procurato la copertura.